Articoli
Home /

Allenamento posturale e diabete di tipo 2
L’allenamento posturale può essere funzionale nei soggetti con diabete mellito di tipo 2? L’obesità è stata riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come il problema di salute pubblica più visibile e, allo stesso tempo, più ignorato a livello mondiale. È stato dimostrato che un BMI superiore a 35 all’età di 20 anni riduce l’aspettativa di vita […]

Obesità, infiammazione cronica, patologie autoimmuni
Asse dello stress Qualsiasi stimolo o evento (psicologico, fisico, sociale, cardiocircolatorio, metabolico, virale, batterico, etc.) in grado di alterare l’equilibrio interno del corpo e l’omeostasi del sistema immunitario viene definito come “stressor” (Pozzi, 2002; Elenkov et al., 2002). In presenza di stressors si attiva l’asse ipotalamo-ipofisi-surrene (detto anche “asse HPA”) con conseguente rilascio di cortisolo. […]

Trattamento dell’obesità
L’obesità è una condizione patologica caratterizzata da un eccessivo peso corporeo causato dall’accumulo di tessuto adiposo. Il principale indicatore clinico di obesità è il Body Mass Index (BMI) che però non è l’unico elemento sufficiente per definire un soggetto. Occorre anche fare confronti con un plicometro per misurare le pliche cutanee e con un bioimpedenziometro […]

Ricomposizione corporea: come funziona?
La maggior parte delle persone che cercano di perdere peso vogliono un corpo tonico. Spesso, i tradizionali programmi di perdita di peso si concentrano sul taglio del grasso corporeo piuttosto che concentrarsi sul guadagnare muscoli. Oltre a tagliare il grasso, usare le tecniche di ricomposizione corporea può aiutarti ad aumentare la forza e aumentare il […]

6 modi per misurare la percentuale di grasso corporeo
Grasso corporeo, che cos’è? Il grasso corporeo è spesso considerato solo un fattore negativo, ma ha uno scopo importante. Il tuo corpo immagazzina il grasso dagli alimenti che mangi nei depositi che possono essere usati per l’energia, l’isolamento e la protezione. Tutti hanno bisogno di un po’ di grasso per vivere e far funzionare bene […]

Mantenimento della perdita di peso: l’esercizio conta più della dieta
Lo studio: Lo studio ha dimostrato che i programmi di perdita di peso di successo si basano maggiormente sull’attività fisica per rimanere in equilibrio energetico, piuttosto che sulla restrizione cronica nell’assunzione. Coloro che hanno successo nel mantenimento della perdita di peso sono individui che mantengono un peso corporeo ridotto di circa 15 Kg o più […]

Obesità e Sovrappeso: differenze e soluzioni
Cosa sono l’obesità e il sovrappeso Sovrappeso e obesità sono definiti come accumulo di grasso anormale o eccessivo che può compromettere la salute. L’indice di massa corporea o body mass index (BMI) è un semplice indice di peso per altezza che viene comunemente utilizzato per classificare il sovrappeso e l’obesità negli adulti. È definito come […]

Sovrappeso e Obesità:colpisce fin da bambini
L’obesità è solitamente causata dal consumo di più calorie rispetto a quelle che si bruciano. Le calorie in eccesso vengono quindi immagazzinate come grasso o tessuto adiposo. Il sovrappeso, se moderato, non è necessariamente assimilabile all’obesità, in particolare negli individui muscolosi o dalla costituzione robusta. Definire l’obesità L’obesità veniva tradizionalmente definita come un aumento del […]

Diabete: panoramica, tipologie e trattamenti
Il diabete è una condizione che compromette la capacità del corpo di processare il glucosio nel sangue. Il numero stimato di persone di età superiore a 18 anni con diabete diagnosticato e non diagnosticato è di 45,2 milioni. La cifra rappresenta tra il 27,9 e il 32,7 per cento della popolazione. Senza un’attenta gestione, il […]