![chetosi](https://www.scienzemotorie.com/site/wp-content/uploads/2022/03/chetosi-600x318.jpg)
![chetosi](https://www.scienzemotorie.com/site/wp-content/uploads/2022/03/chetosi-600x318.jpg)
Cosa è la chetosi?
La chetosi consiste in un aumento della produzione di corpi chetonici a fronte di un digiuno prolungato, di una dieta ipocalorica (che contempla… Read more »
La chetosi consiste in un aumento della produzione di corpi chetonici a fronte di un digiuno prolungato, di una dieta ipocalorica (che contempla… Read more »
L’affaticamento muscolare si sviluppa con qualsiasi tipo di esercizio sostenuto o ripetitivo. Cioè, le persone diventano progressivamente meno capaci di produrre forza con i… Read more »
La Glutammina è prodotta naturalmente nel corpo. È classificata come un amminoacido ed è estremamente comune nel corpo umano. Anche se il nostro… Read more »
BCAA e Whey Proteine: amminoacidi ramificati o proteine del siero del latte? È meglio la proteina del siero di latte, Whey Proteine, oppure vs gli… Read more »
Commenti recenti