Articoli
Home /

Prestazione Fisica nella Danza
Il preparatore atletico/fisico diventa il professionista di riferimento per l’allenamento dell’atleta e basa il suo lavoro sul modello EBT a partire dalle evidenze scientifiche. Il danzatore è uno sportivo? Il danzatore è un atleta? Chi si occupa della preparazione atletica dei danzatori e come è stata gestita la preparazione atletica nella storia della danza? Modello […]

Come Allenare la Velocità e l’Agilità dei Danzatori
Come Allenare la Velocità e l’Agilità dei Danzatori? La Velocità e l’Agilità La velocità e l’agilità di esecuzione del movimento sono molto importanti perché permettono al danzatore di dare espressività al gesto e di concludere il movimento stesso. Pensiamo come sia difficile, senza un’elevata velocità di esecuzione e un’eccellente agilità, dare “significato” ad alcuni gesti […]

Yoga e Sport, un matrimonio perfetto
Lo yoga è per tutti, inclusi gli atleti. Lo yoga lavora su forza, flessibilità, equilibrio, agilità, resistenza, core e forza complessiva, tra le altre cose. Qualsiasi atleta potrebbe trarre enormi benefici aggiungendo yoga al proprio regime di allenamento. Ecco ulteriori dettagli su alcuni dei vantaggi dello yoga: Forza: nessun sollevamento pesi ti darà la forza che tiene […]

La Scienza della Pliometria: Domande Fondamentali
Per la maggior parte degli allenatori, la pliometria è ancora un enigma. Sappiamo che la pliometria migliora le prestazioni, ma ci sono così poche informazioni disponibili che non sappiamo esattamente come gli esercizi pliometrici fanno quello che fanno. Le informazioni sui valori pliometrici specifici per lo sviluppo della velocità sono particolarmente scarse, al di fuori […]

Badminton: Le Regole in Breve + intervista a Rosario Maddaloni
Il badminton consiste nel colpire un volàno con una racchetta facendogli oltrepassare la rete e mandandolo nella metà campo opposta dove dovrà essere ribattuto al volo dall’avversario. LA STORIA Il badminton ha radici antichissime risalenti al 3000 a.C. circa. Si presume che questo gioco sia stato portato in Europa da alcuni ufficiali inglesi dalla città di Poona, in India, e […]

Downhill
Il Downhill è uno sport ciclistico, nato come una specializzazione della mountain bike. Il nome si può tradurre letteralmente come “giù dalla collina” e viene abbreviato anche con l’acronimo DH. Si tratta di una disciplina che si svolge completamente in discesa su percorsi montuosi o collinari, si gareggia a cronometro individuale e si pratica con […]

Apprendimento Coordinativo con la VideoAnalisi
Questo articolo riprende un’interessante tesi universitaria discussa dall’amico e collega Dott. Bertolini Francesco (allenatore nel settore giovanile professionistico dell’A.C. Pavia) col quale ho collaborato alla stesura della stessa in qualità di correlatore. La figura del videoanalista si sta diffondendo ed evolvendo sempre di più nel campo sportivo. Questo perché l’analista sta diventando un punto di […]

Talk Show Puntata 46 – LUISA RIGHETTI
Docente e professionista del fitness Luisa Righetti docente di Fitness ai corsi di laurea in Scienze Motorie di Roma Tor Vergata e San Raffaele Università Telematica. Preparatrice Fisica e Giudice Internazionale Una carriera al servizio dell’eccellenza Tecnico Internazionale e Giudice per la Ginnastica Aerobica, Luisa Righetti è una Preparatrice Fisica Professionista che fa della costanza […]