Sindrome da Stress Tibiale Mediale (Dolore allo Stinco)

Di:   ScienzeMotorie  |  4 Luglio 2023

La sindrome da stress tibiale mediale o Shin Splints, il termine generico per il dolore alla gamba che si verifica sotto il ginocchio o sulla parte anteriore esterna della gamba o all’interno della gamba, è la rovina di molti atleti, corridori, giocatori di tennis, persino ballerini.

Spesso affligge i corridori principianti che non costruiscono il loro chilometraggio gradualmente o stagionati corridori che cambiano improvvisamente il loro regime di allenamento, aggiungendo improvvisamente troppo chilometraggio, per esempio, o passando da correre su superfici piane a colline.

Da cosa dipende quel dolore allo stinco?

Questo problema comune può derivare da:

  • Piedi piatti – quando l’impatto di un passo fa collassare l’arco del piede (il medico chiamerà questa iperpronazione)
  • Scarpe che non si adattano bene o forniscono un buon supporto
  • Allenarsi senza riscaldamento o allungamenti
  • Muscoli, caviglie e fianchi deboli

Identificazione dei sintomi della sindrome da stress tibiale mediale

Il dolore agli stinchi non significa sempre che hai la sindrome da stress tibiale mediale. Potrebbe essere un segno di qualche altro problema. Le seguenti sono due condizioni a volte erroneamente diagnosticate come dovute a questo problema.

Il dolore sulla parte anteriore (esterna) della parte inferiore della gamba può essere la sindrome compartimentale – un gonfiore dei muscoli all’interno di un compartimento chiuso – che crea pressione. Per diagnosticare questa condizione, vengono utilizzate tecniche speciali per misurare la quantità di pressione. A volte è necessaria una “decompressione” chirurgica. I sintomi della sindrome compartimentale includono dolore alle gambe, sensazioni nervose inusuali e, infine, debolezza muscolare.

Il dolore nella parte inferiore della gamba potrebbe anche essere una frattura da stress (una frattura incompleta nell’osso), che è una lesione molto più grave della sindrome da stress tibiale mediale. Una scintigrafia ossea è lo strumento definitivo per diagnosticare una frattura da stress. Tuttavia, ci sono indizi che è possibile cercare per segnalare se è necessario eseguire una scansione ossea.

Anche il dolore degli stinchi è più generalizzato di quello di una frattura da stress. Premi la punta delle dita lungo lo stinco, e se riesci a trovare un punto preciso di dolore acuto, è un segno di una frattura da stress. Inoltre, le fratture da stress spesso si sentono meglio al mattino perché l’osso si è riposato per tutta la notte; spesso si sentono peggio al mattino perché i tessuti molli si restringono durante la notte. I problemi dovuti alla sindrome da stress tibiale mediale sono anche più dolorosi quando si tenta con forza di sollevare il piede alla caviglia e flettere il piede.

Sindrome da Stress Tibiale Mediale: Sintomi e Trattamento

Cause comuni della sindrome da stress tibiale

Possono esserci diversi fattori sul lavoro, come

  • l’iperpronazione,
  • uno stiramento inadeguato,
  • scarpe consumate
  • uno sforzo eccessivo posto su una gamba o un fianco per correre su strade incurvate
  • correre sempre nella stessa direzione su una stessa traccia

In genere, una gamba è coinvolta ed è quasi sempre quella dominante del corridore. Se sei destrimano, di solito sei anche con i piedi giusti, e questa è la gamba che farà male.

Il sito più comune per la sindrome da stress tibiale mediale è l’area mediale (l’interno dello stinco). Le infiammazioni anteriori dello stinco (verso l’esterno della gamba) di solito risultano da uno squilibrio tra i muscoli del polpaccio e i muscoli nella parte anteriore della gamba, e spesso colpiscono i principianti che non si sono ancora adattati allo stress della corsa o che non si stirano abbastanza.

Trattamento della Sindrome da Stress Tibiale Mediale

Gli esperti concordano sul fatto che quando iniziano i dolori sulla tibia, si dovrebbe smettere di correre completamente o diminuire l’allenamento a seconda dell’estensione e della durata del dolore. Quindi, come primo passo, mettere ghiaccio sugli stinchi per ridurre l’infiammazione.

Ecco alcuni altri trattamenti che possono essere utili:

  • Riposati. Il tuo corpo ha bisogno di tempo per guarire.
  • Metti del ghiaccio per alleviare il dolore e gonfiore. Fatelo per 20-30 minuti ogni 3 o 4 ore per 2 o 3 giorni, o fino a quando il dolore scompare.
  • Usa plantari per le tue scarpe. Gli inserti per scarpe – che possono essere personalizzati o acquistati dallo scaffale – possono aiutarti a far collassare o appiattire i tuoi archi quando ti alzi.
  • Prendi antidolorifici antinfiammatori, se ne hai bisogno. I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene, il naprossene o l’aspirina, aiuteranno con il dolore e il gonfiore. Questi farmaci possono avere effetti collaterali, tuttavia, come una maggiore possibilità di sanguinamento e ulcere. Usali come indicato sull’etichetta, a meno che il medico non dica diversamente.
  • Se continui a correre, avvolgi la gamba prima di uscire. Puoi usare il Taping Elastico, iniziando appena sopra la caviglia e continuando appena sotto il ginocchio. Continua ad avvolgere la gamba fino a quando il dolore scompare, di solito richiede da tre a sei settimane.
  • Quando ritorni a correre, aumenta lentamente il tuo chilometraggio, non più del 10% alla settimana.
  • Assicurati di indossare le scarpe da corsa corrette per il tuo tipo di piede in particolare, gli iperpronatori dovrebbero indossare scarpe di controllo del movimento. Forti overpronatori possono avere bisogno di plantari. Avere due paia di scarpe e alternare indossandole per variare lo stress sulle gambe.
  • Evita le colline e le superfici eccessivamente dure fino a quando il dolore non scompare completamente, quindi reintrodurle gradualmente per evitare che si ripetano.
  • Se corri spesso su strade con un evidente campanatura, corri e vai sullo stesso lato della strada. Allo stesso modo, quando si corre su una traccia, cambiare direzione.
  • Se sei incline a sviluppare la Sindrome da Stress Tibiale Mediale, allunga spesso i polpacci e il tendine d’Achille regolarmente come misura preventiva.

Applicazioni stabilizzanti muscolari con Taping Elastico

Per il trattamento del dolore allo stinco puoi prendere in considerazione le applicazioni stabilizzanti muscolari. Queste servono a diversi fattori:

  • Stabilizzare un’articolazione attraverso il feedback neuromuscolare del muscolo
    proprio dell’articolazione;
  • Decomprimere i sovraccarichi tendinei (che creano tendinopatie);
  • Decomprimere le tensioni muscolari post infortunio;
  • Attivare maggiormente il muscolo a livello propriocettivo per aumentare l’efficacia
    dell’esercizio fisico;
  • Correggere paramorfismi e vizi posturali.

Mentre in tutti i bendaggi stabilizzanti si tiene l’arto della persona in posizione acamatica (posizione senza tensioni muscolari) per avere una costante ed utilizzare come variabile solo la percentuale di tensione che l’operatore darà al nastro, nelle applicazioni posturali bisogna riportare la zona corporea non in fisiologia a riprendere la propria normale linea di movimento.

In soggetti con particolare ipermobilità rotulea dovuto a lassità legamentosa (principalmente a carico dei legamenti alari) è consigliabile non passare con il bendaggio sopra la rotula per evitare
trazioni importanti a livello rotuleo; dovrai quindi stare attento all’applicazione, adottando alcuni accorgimenti.

Il soggetto verrà posizionato sempre in decubito supino con l’arto inferiore leggermente flesso a circa 160°. Aiutati con un piccolo cuscino sotto il cavo popliteo.

Prepara sempre due bende:

  • una intera per il retto femorale (dalla tuberosità tibiale alla SIAI). Di questa benda
    dovremo poi misurare il tratto che dalla tuberosità tibiale arriva in zona sovrarotulea
    e dovremo creare una “Y” in questo tratto;
  • l’altra rimane a “Y” o 2 intere per i vasti mediale e laterale (dalla tuberosità tibiale
    al terzo prossimale femorale).

Applica l’ancora per il retto femorale sopra la rotula, lasciando tutta la parte di ancora che avevamo tagliato prima ad “Y” verso la direzione caudale (verso la tuberosità tibiale in questo caso), applica a tensione 0% le 2 bande della “Y” attorno alla rotula, terminando sulla tuberosità tibiale, dopodiché, avendo tolto 1/3 di nastro dalla misura presa, trazioniamo per tutto il ventre muscolare, fino ad arrivare nuovamente a 0% con l’ancora di circa 5 cm sulla SIAI (spina iliaca antero inferiore).

L’ancora dei 2 vasti va applicata nuovamente sulla tuberosità tibiale, proseguiamo a tensione 0% contornando la rotula medialmente e lateralmente, in modo da lasciarla libera, arrivando a 0% fin sopra il margine superiore della rotula, poi trazioniamo entrambi i lembi del taping per tutto il decorso del ventre muscolare, fino a tornare a 0% nelle 2 ancore di circa 3 cm in proiezione dell’inserzione dei 2 vasti a livello femorale-prossimale mediale e laterale.

Anche in questo caso è stato tolto 1/3 del nastro dalla misura precedentemente presa. Per terminare il bendaggio facciamo piegare l’arto inferiore a circa 90° per applicare una piccola banda orizzontale sopra le due ancore tibiali, rompendo la carta al centro della banda da applicare e trazionando di circa 50% di tensione da entrambi i lati, lasciando poi 3 cm di ancora bilaterale a 0% (senza chiudere il bendaggio posteriormente).

Vuoi saperne di più sul Taping Elastico? Vai al Blog > 

Oppure iscriviti al prossimo corso di formazione >