Equivalente Metabolico: MET. Un indicatore importante

Gruppo di ciclisti in gara con abiti sportivi colorati e caschi, paesaggio verde sullo sfondo, con scritta “MET: Equivalente Metabolico” e logo Scienze Motorie.
18 dicembre 2019

Non è un segreto che una buona dieta e un regolare esercizio fisico possono aiutare a prevenire malattie e molti altri problemi della vecchiaia. Nel tentativo di decifrare esattamente quale è il guadagno di fare attività fisica il Westmead Institute for Medical Research ha intervistato 1.500 adulti australiani over 50 e li ha seguiti per un decennio.

I risultati hanno scoperto che gli appassionati di fitness che hanno fatto più di 5000 minuti metabolici equivalenti (MET minuti) ogni settimana – o circa 600 minuti di esercizio moderatamente intenso – avevano il doppio delle probabilità di evitare ictus, malattie cardiache, cancro e diabete.

Cos’è il MET?

L’equivalente metabolico dell’attività (MET) è un’unità che stima la quantità di energia utilizzata dall’organismo durante l’attività fisica, rispetto al metabolismo a riposo. L’unità è standardizzata in modo che possa essere applicata a persone con peso corporeo variabile e confrontare le diverse attività. Il MET può essere espresso in termini di consumo di ossigeno o di kilocalorie (ciò che comunemente si pensa come calorie).

Il MET (Metabolic Equivalent of Task) è un parametro riferito al tasso metabolico di riferimento espresso come la quantità di ossigeno consumata a riposo (seduti in silenzio su una sedia), pari a circa 3,5 ml di O2/kg/min (1,2 kcal/min per una persona di 70 kg).

A riposo o seduto, la persona media spende 1 MET, che equivale a:

  • 1 chilocaloria per chilogrammo di peso corporeo per i minuti di attività
  • 3,5 millilitri di ossigeno per chilogrammo di peso corporeo moltiplicato i minuti di attività

L’equivalente metabolico MET è quindi un indicatore fisiologico importante. Svolgendo un’attività fisica di intensità pari a 2,5 MET/minuto, per 30 minuti, 5 volte alla settimana si totalizzano settimanalmente 375 MET/minuto (2,5x30x5=375), che sono già considerati un livello accettabile di attività motoria ai fini del benessere generale.

MET in relazione all’attività

Utilizzando l’equivalente metabolico MET, è possibile confrontare lo sforzo richiesto per diverse attività. A 2 MET stai usando il doppio delle calorie al minuto che fai a riposo. Il numero di calorie bruciate ogni minuto dipende dal peso corporeo. Una persona che pesa di più brucerà più calorie al minuto.

Più il tuo corpo lavora duramente durante ogni attività, più ossigeno viene consumato e più alto è il livello di MET.

  • Meno di 3 MET: attività ad intensità leggera
  • 3-6 MET: attività fisica aerobica di intensità moderata
  • Oltre 6 MET: attività fisica aerobica ad alta intensità

Negli studi che confrontano diverse attività, l’uso dell’ossigeno viene misurato poiché il corpo utilizza l’ossigeno per consumare calorie. Il Compendium of Physical Activities  elenca valori MET per centinaia di attività e viene aggiornato periodicamente.

Attività fisica di intensità moderata

L’attività fisica ad intensità moderata è un livello di sforzo corporeo attivo ma non faticoso.

Le caratteristiche dell’attività fisica di intensità moderata includono:

  • Provoca un aumento della respirazione e / o della frequenza cardiaca
  • Risulta nei valori da 3 a 6 di equivalenti metabolici (MET) di sforzo
  • Brucia da 3,5 a 7 calorie al minuto (kcal / min)

Esempi di attività fisiche moderate includono cose come camminare all’aperto o su un tapis roulant a una velocità di circa 3 5 Km/h, tirare un pallone da basket, andare in bicicletta a una velocità di circa 15 Km/h o più lento, fare aerobica in acqua, ballo liscio o giocare a tennis in doppio.

Il tuo livello di attività è probabilmente moderato se ti stai attivamente muovendo, quindi sudando leggermente e respirando più forte del solito, ma puoi comunque continuare una normale conversazione.

Attività fisica intensa

L’intensa attività fisica intensa brucia più di 6 MET. Durante l’attività intensa, suderai di più, respirerai più forte e userai più ossigeno. Al massimo, sarai in grado di pronunciare solo un paio di parole tra un respiro e l’altro.

Esempi di attività fisica intensa includono il jogging e la corsa (all’aperto o su un tapis roulant), giocare a tennis, nuotare, giocare a basket o a calcio, o fare ginnastica e salti. Ognuna di queste attività può essere svolta con diversi livelli di sforzo. La chiave per un’attività fisica ad alta intensità è che l’attività deve essere eseguita con uno sforzo vicino al massimo.

L’attività fisica intensa può essere eseguita meno frequentemente dell’attività fisica a intensità moderata, poiché è più impegnativa per il corpo.

Gruppo di ciclisti con caschi e abbigliamento sportivo aderente colorato, concentrati in gara su strada all’aperto con alberi sullo sfondo.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Donna che esegue una flessione sulle braccia in palestra con auricolari.

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Make-America-Fit-Again

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40