Matteo Marconcini a un passo dal podio

Matteo Marconcini a un passo dal podio
10 agosto 2016

Si ferma a un passo dal podio l’ottima Olimpiade dell’aretino Matteo Marconcini negli 81 kg, fermato solo nella finale per il bronzo dal moldavo Sergiu Toma.

A decidere l’incontro è stato un ippon di sumi-gaeshi, che tuttavia non sminuisce le grandi prestazioni del toscano appassionato di surf, che si era qualificato ai Giochi in soli 4 tornei nel 2016 e numero 35 del ranking mondiale.
Matteo Marconcini ha messo in fila, nell’ordine, il filippino Nakano, il belga Bottieau, n. 7 nel ranking, e il moldavo Duminica, prima di arrendersi al georgiano Tchirikishvili, numero uno del ranking. Nei ripescaggi invece ha sconfitto il bulgaro Ivanov, numero 4 del ranking, dopo un interminabile match conclusosi al golden score dopo quasi 10 minuti di battaglia.
 
Gli esempi di sportivi professionisti di Matteo Marconcini sono Federer e Castrogiovanni, modelli di impegno e perseveranza che sono le stesse qualità che gli hanno permesso di sfiorare ieri il podio olimpico, nonostante l’intervento alla spalla che lo ha tenuto fuori gioco per 9 mesi.
Romano di adozione, ma vero aretino di nascita, Matteo Marconcini, classe 1989, è certamente una delle grandi promesse del judo italiano.
Dopo l’oro di Fabio Basile e l’argento di Odette Giuffrida, tutta l’Italia aveva sperato di festeggiare un nuova medaglia.
 
Matteo oltre al judo è appassionato e pratica il surf e ama “il rugby e il tennis, due sport che adoro e che guardo spessissimo”.
 
Nella 63° Puntata del Talk Show Scienze Motorie le parole di un campione che ha lottato alle Olimpiadi di Rio e che ha dimostrato tutto quello che ci aveva detto solo qualche settimana fa.
L’insegnamento che dobbiamo imparare a cadere per rialzarci. Questa è la filosofia del judo e di Matteo Marconcini, un grandissimo atleta, un grande campione e una grande persona. In conversazione con Giacomo Catalani su come vincere nello sport e nella vita.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Anziano con problematiche cardiovascolari che esegue esercizi motori per migliorare la salute del cuore

Esercizio nell’anziano con problematiche cardiovascolari

Le malattie cardiovascolari rappresentano una delle principali sfide per la salute degli anziani in tutto il mondo. Con l’invecchiamento, aumenta il rischio di sviluppare disturbi cardiaci e vascolari che possono influire significativamente sulla qualità della vita. Le malattie cardiovascolari si confermano prima causa di morte in Italia, responsabili di circa il 40% di tutti i […]

Logo ScienzeMotorie.com con barra di ricerca e filtri di ricerca del registro professionisti scienze motorie. appare la scritta 'Video Promozionale del Registro Scienze Motorie' e indirizzo web scienzemotorie.com

Lancio Campagna Video Promozionale del Registro Scienze Motorie

È stata ufficialmente lanciata la campagna video promozionale rivolta agli utenti. L’obiettivo è entrare in contatto con i professionisti delle Scienze Motorie attraverso il Registro Scienze Motorie. La missione di ScienzeMotorie.com è da sempre incentrata sulla valorizzazione delle Scienze Motorie. Sappiamo quanto essenziali siano per la qualità della vita, nello sport, per la longevità, per […]

Atleta femminile esegue un calcio al sacco da boxe durante un allenamento contro resistenza in sport da combattimento

Allenamento contro la resistenza negli sport di combattimento e nelle arti marziali

Quando si parla di allenamento contro la resistenza, è bene specificare sin da subito che si tratta dell’allenamento con sovraccarichi. Tutti i praticanti si sono ritrovati almeno una volta nella vita a dover affrontare questo argomento lungo la loro carriera, e spesso le soluzioni o le argomentazioni risultano sempre più divergenti e discostanti tra loro. […]

L'immagine mostra due persone anziane che eseguono esercizi di stretching insieme, sorridendo e indossando abbigliamento sportivo. Entrambi sembrano godersi l'attività fisica, che è un esercizio delicato e salutare. Sullo sfondo, si intravede una finestra luminosa che suggerisce un ambiente sereno. In basso, c'è una scritta in italiano che recita: "DIABETE ED ESERCIZIO FISICO NELL’ANZIANO". A destra del testo, è visibile il logo di scienzemotorie.com.

Diabete ed esercizio fisico nell’anziano

L’invecchiamento della popolazione mondiale rappresenta una delle principali sfide sanitarie ed economiche del XXI secolo. Questo drastico cambiamento demografico pone l’accento sulla necessità di mantenere attivi gli anziani, sia dal punto di vista fisico che sociale. Il diabete mellito, una delle patologie croniche più diffuse in questa fascia di età, costituisce una sfida particolare, ma […]

Scienze-Motorie-Quotidiano-Il Giorno-Potere-segreto-alimenti

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

L'immagine mostra una donna anziana con un’espressione pensierosa o preoccupata, con la mano appoggiata sulla testa. Il suo sguardo sembra riflettere su una questione importante. Sullo sfondo, c'è un ambiente interno, con una pianta e una finestra che lasciano entrare la luce naturale. In basso, è presente un testo in italiano che recita "DISTURBI PSICHICI NELL’ANZIANO", seguito dal logo scienzemotorie.com

Disturbi psichici ed esercizi fisico nella terza età

L’invecchiamento della popolazione rappresenta una sfida per il presente e per il futuro. Tra i disturbi più diffusi nella terza età, è evidente un aumento di quelli psichici. Condizioni come depressione, ansia, disturbi del sonno e altri problematiche sono frequenti in questa fascia di età e hanno un impatto spesso devastante sulla qualità della vita. […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40