Master Professionale in Chinesiologia

L’immagine visualizza un corpo umano stilizzato con evidenziati muscoli e ossa, utile per spiegare la struttura anatomica in un contesto di formazione professionale. A sinistra si vede una figura con la colonna vertebrale visibile, mentre a destra ci sono dettagli delle muscolature e dell'anatomia umana. Il testo centrale promuove il corso di "Master Professionale in Chinesiologia" e il logo di Scienze Motorie
14 febbraio 2022

La Chinesiologia si occupa di studiare il movimento e tutte le sue implicazioni: in ambito fisico, cognitivo, razionale, affettivo, emotivo, sociale e razionale. Disciplina di studio centrale nel campo delle Scienze Motorie, viene tutt’oggi spesso confusa con la Kinesiologia Applicata, che invece opera nel campo delle arti terapeutiche alternative.

La stretta connessione tra le Scienze Motorie e la Chinesiologia, definisce il ruolo del Chinesiologo quale figura professionale che opera attivamente con l’obiettivo di condurre la persona verso uno stato ideale di benessere e ottimizzazione della performance sportiva, con una forte attenzione per la prevenzione e il recupero nel post-infortunio, nella correzione posturale e nel benessere della persona con disabilità.

Che si tratti di un percorso volto alla ricomposizione corporea, alla riatletizzazione, alla rieducazione funzionale, alla massimizzazione della prestazione sportiva, al potenziamento muscolare… la Chinesiologia è la disciplina che offre le informazioni necessarie per realizzare un intervento logico e scientificamente fondato.

Chinesiologia Card

Lo studio della Chinesiologia è continuo e come ogni disciplina scientifica, necessariamente aggiornato. Oggi, oltre al percorso di studi delle Scienze Motorie, è possibile approfondire e perfezionare lo studio della Chinesiologia attraverso il più completo, innovativo e affidabile Master Professionale in Chinesiologia realizzato e proposto da ScienzeMotorie.com insieme a Istituto ATS e Sport Science, accessibile dal sito www.chinesiologia.com

  • 14 Moduli Formativi
  • 12 Esami online di Certificazione
  • 1 Esame Finale

per il conseguimento del Diploma di Master Professionale in Chinesiologia. Il più alto livello di formazione oggi disponibile e accessibile attraverso l’innovativa e tecnologica piattaforma educativa sportscience.com.

 

Percorso Master Chinesiologia

Cosa fa e come si propone dunque il Chinesiologo?

  • Offre il proprio servizio in ambito di benessere, salute, postura e performance;
  • Segue soggetti con disabilità, migliorandone l’autonomia e la qualità di vita;
  • Prepara atleti e sportivi al raggiungimento del migliore condizionamento fisico, con un’ottica improntata sulla prevenzione;
  • Allena il gesto motorio, consapevole dei pattern motori;
  • Analizza il movimento e ne identifica gli squilibri;
  • Interviene correggendo la postura;
  • Educa e rieduca al corretto movimento;
  • Educa i bambini al movimento come attività igienica;
  • Stimola l’educazione al movimento e compie azioni divulgative e di proselitismo inclusivo per l’attività motoria e l’educazione fisica;
  • Collabora con tutti i professionisti della salute, indirizzando i clienti dove reputa che sia necessario approfondire la valutazione individuale;

Visita Adesso www.chinesiologia.com >

Docente

Guida di questo eccellente e unico percorso formativo professionale è Luca Russo PhD, Laurea Triennale e Specialistica in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi dell’Aquila, Dottorato di Ricerca in analisi cinematica del movimento umano presso l’Università degli Studi dell’Aquila, Master di primo livello in Posturologia presso Università di Roma “Sapienza”, perfezionamento in Chinesiologia presso Università degli Studi di Chieti-Pescara “G. D’Annunzio”, Laurea Triennale in Tecniche Ortopediche presso Università di Roma “Sapienza” e Laurea Triennale in Podologia presso Università di Roma “Sapienza”.

Specialista in analisi del movimento, analisi del passo, video analisi, studio della postura, del piede e della biomeccanica. Consulente didattico e scientifico di aziende e gruppi sportivi. Libero professionista nel settore delle Scienze Motorie e della Podologia. Docente presso corsi di laurea in Scienze Motorie, Podologia e presso master di Posturologia. In ATS è, Autore e Trainer per i corsi di Esercizio Correttivo® e Biomeccanica®, oltre che Autore di vari libri best seller e premiati a livello nazionale, tra cui Taping Elastico® Applicazioni in Chinesiologia.

Certificazioni Professionali e Master Professionale in Chinesiologia

Al termine di ogni modulo è possibile sostenere un esame per il conseguimento della Certificazione Professionale riconosciuta da ATS e Sport Science e valida anche per il ricevimento del Diploma ACSI/CONI. Al termine del Master è possibile sostenere l’esame per il conseguimento del Diploma di Master Professionale in Chinesiologia.

Loghi SS-ATS-ACSI-CONI

 

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025

Articoli Correlati

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Donna che esegue una flessione sulle braccia in palestra con auricolari.

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Giacomo Catalani in laboratorio Cadaver Lab con camice verde, sorridente in primo piano; sullo sfondo corsisti in camice e mascherina. Presente il logo di Scienze Motorie.

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40