Master Professionale in Chinesiologia

L’immagine visualizza un corpo umano stilizzato con evidenziati muscoli e ossa, utile per spiegare la struttura anatomica in un contesto di formazione professionale. A sinistra si vede una figura con la colonna vertebrale visibile, mentre a destra ci sono dettagli delle muscolature e dell'anatomia umana. Il testo centrale promuove il corso di "Master Professionale in Chinesiologia" e il logo di Scienze Motorie
14 febbraio 2022

La Chinesiologia si occupa di studiare il movimento e tutte le sue implicazioni: in ambito fisico, cognitivo, razionale, affettivo, emotivo, sociale e razionale. Disciplina di studio centrale nel campo delle Scienze Motorie, viene tutt’oggi spesso confusa con la Kinesiologia Applicata, che invece opera nel campo delle arti terapeutiche alternative.

La stretta connessione tra le Scienze Motorie e la Chinesiologia, definisce il ruolo del Chinesiologo quale figura professionale che opera attivamente con l’obiettivo di condurre la persona verso uno stato ideale di benessere e ottimizzazione della performance sportiva, con una forte attenzione per la prevenzione e il recupero nel post-infortunio, nella correzione posturale e nel benessere della persona con disabilità.

Che si tratti di un percorso volto alla ricomposizione corporea, alla riatletizzazione, alla rieducazione funzionale, alla massimizzazione della prestazione sportiva, al potenziamento muscolare… la Chinesiologia è la disciplina che offre le informazioni necessarie per realizzare un intervento logico e scientificamente fondato.

Chinesiologia Card

Lo studio della Chinesiologia è continuo e come ogni disciplina scientifica, necessariamente aggiornato. Oggi, oltre al percorso di studi delle Scienze Motorie, è possibile approfondire e perfezionare lo studio della Chinesiologia attraverso il più completo, innovativo e affidabile Master Professionale in Chinesiologia realizzato e proposto da ScienzeMotorie.com insieme a Istituto ATS e Sport Science, accessibile dal sito www.chinesiologia.com

  • 14 Moduli Formativi
  • 12 Esami online di Certificazione
  • 1 Esame Finale

per il conseguimento del Diploma di Master Professionale in Chinesiologia. Il più alto livello di formazione oggi disponibile e accessibile attraverso l’innovativa e tecnologica piattaforma educativa sportscience.com.

 

Percorso Master Chinesiologia

Cosa fa e come si propone dunque il Chinesiologo?

  • Offre il proprio servizio in ambito di benessere, salute, postura e performance;
  • Segue soggetti con disabilità, migliorandone l’autonomia e la qualità di vita;
  • Prepara atleti e sportivi al raggiungimento del migliore condizionamento fisico, con un’ottica improntata sulla prevenzione;
  • Allena il gesto motorio, consapevole dei pattern motori;
  • Analizza il movimento e ne identifica gli squilibri;
  • Interviene correggendo la postura;
  • Educa e rieduca al corretto movimento;
  • Educa i bambini al movimento come attività igienica;
  • Stimola l’educazione al movimento e compie azioni divulgative e di proselitismo inclusivo per l’attività motoria e l’educazione fisica;
  • Collabora con tutti i professionisti della salute, indirizzando i clienti dove reputa che sia necessario approfondire la valutazione individuale;

Visita Adesso www.chinesiologia.com >

Docente

Guida di questo eccellente e unico percorso formativo professionale è Luca Russo PhD, Laurea Triennale e Specialistica in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi dell’Aquila, Dottorato di Ricerca in analisi cinematica del movimento umano presso l’Università degli Studi dell’Aquila, Master di primo livello in Posturologia presso Università di Roma “Sapienza”, perfezionamento in Chinesiologia presso Università degli Studi di Chieti-Pescara “G. D’Annunzio”, Laurea Triennale in Tecniche Ortopediche presso Università di Roma “Sapienza” e Laurea Triennale in Podologia presso Università di Roma “Sapienza”.

Specialista in analisi del movimento, analisi del passo, video analisi, studio della postura, del piede e della biomeccanica. Consulente didattico e scientifico di aziende e gruppi sportivi. Libero professionista nel settore delle Scienze Motorie e della Podologia. Docente presso corsi di laurea in Scienze Motorie, Podologia e presso master di Posturologia. In ATS è, Autore e Trainer per i corsi di Esercizio Correttivo® e Biomeccanica®, oltre che Autore di vari libri best seller e premiati a livello nazionale, tra cui Taping Elastico® Applicazioni in Chinesiologia.

Certificazioni Professionali e Master Professionale in Chinesiologia

Al termine di ogni modulo è possibile sostenere un esame per il conseguimento della Certificazione Professionale riconosciuta da ATS e Sport Science e valida anche per il ricevimento del Diploma ACSI/CONI. Al termine del Master è possibile sostenere l’esame per il conseguimento del Diploma di Master Professionale in Chinesiologia.

Loghi SS-ATS-ACSI-CONI

 

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

L’immagine visualizza un corpo umano stilizzato con evidenziati muscoli e ossa, utile per spiegare la struttura anatomica in un contesto di formazione professionale. A sinistra si vede una figura con la colonna vertebrale visibile, mentre a destra ci sono dettagli delle muscolature e dell'anatomia umana. Il testo centrale promuove il corso di "Master Professionale in Chinesiologia" e il logo di Scienze Motorie

Master Professionale in Chinesiologia

La Chinesiologia si occupa di studiare il movimento e tutte le sue implicazioni: in ambito fisico, cognitivo, razionale, affettivo, emotivo, sociale e razionale. Disciplina di studio centrale nel campo delle Scienze Motorie, viene tutt’oggi spesso confusa con la Kinesiologia Applicata, che invece opera nel campo delle arti terapeutiche alternative. La stretta connessione tra le Scienze […]

Due persone in palestra. Una solleva un manubrio piegandosi in avanti, mentre l'altra osserva e dà istruzioni. Attrezzi da palestra come pesi e scatole sono visibili sul lato sinistro. Il pavimento è coperto da un tappeto rosso e le tende nere creano lo sfondo. In basso, c'è il testo "Riatletizzazione: come programmarla ed eseguirla" con il logo di Scienze Motorie

Riatletizzazione: come programmarla ed eseguirla in maniera funzionale

La riatletizzazione è prerogativa del laureato in Scienze Motorie, per questo per esporre e sviluppare il concetto di riatletizzazione dobbiamo prima analizzare l’etimologia della parola. Riatletizzazione Riatletizzazione è una parola composta da RI “prefisso presente in moltissimi verbi, e loro derivati, che ha in genere valore iterativo, esprime cioè duplicazione o ripetizione” (Dizionario Treccani) e […]

Mani che afferrano una sbarra per trazioni in bianco e nero, con il testo "TIME UNDER TENSION PER L'IPERTROFIA" in basso e il logo di Scienze Motorie

Time Under Tension per l’ipertrofia

Rendiamo pubblica la risposta che abbiamo fornito a un lettore, che potrebbe essere interessante per molti altri. Domanda “Buongiorno, avrei bisogno di una risposta da voi riguardo un argomento controverso ovvero il TUT, Time Under Tension, più precisamente il TUT nella fase concentrica ed eccentrica durante l’esecuzione di Pull Up. Ho letto e preso spunto […]

Sequenza di trasformazione fisica di un uomo che mostra una perdita di 51 kg in 8 mesi, da sovrappeso a fisico tonico e muscoloso. In basso il testo “Programma Dimagrimento” e il logo Scienze Motorie.

51 kg in 8 mesi: Caso Reale Dimagrimento

Precisiamo subito che -51kg si riferisce ai kg di massa grassa eliminata e analizzata con bioimpedenziometro. Il soggetto ha poi acquisito 10kg di peso ottenuto da massa magra (considerando anche acqua intracellulare). Tra le numerose eccellenze italiane in ambito professionale, nel contesto delle Scienze Motorie, della Biologia e della Salute, Frank Casillo si è guadagnato […]

Coppettazione su gambe di persona sdraiata, con coppette trasparenti applicate tramite aspirazione; in basso il logo di scienzemotorie.com ben visibile.

Coppettazione: trattamento per un recupero veloce

Il recupero É una parte essenziale del programma di allenamento per prestazioni di alto livello e miglioramento continuo (Dalleck, 2019). Mancanza di recupero, trauma, uso eccessivo o stress prolungato delle strutture dei tessuti, sono tutti esempi comuni delle cause del verificarsi di lesioni sportive (Bahr et al., 2015). Esistono diversi trattamenti che di solito vengono eseguiti dopo […]

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Il football americano è uno degli sport più seguiti negli Stati Uniti, con oltre 70.000 atleti collegiali negli ultimi cinque anni. Negli ultimi tempi sta guadagnando popolarità anche in Europa, con 17 squadre nella European Football League e 12 team iscritti al campionato italiano di prima divisione. Spesso percepito come uno sport basato esclusivamente sulla […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40