Importanza di una Buona Postura

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.
21 giugno 2025

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante?

Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente.

“Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la maggior parte di noi annuiva e non appena la mamma si allontanava, ci ripiegavamo di nuovo.

Lei non era solo infastidita da come stavi in piedi o seduto, c’è una ragione dietro la follia! In realtà probabilmente non era consapevole di tutte le implicazioni della cattiva postura, ma, in qualche modo, tua madre aveva capito meglio perché era importante.

Se stiamo in piedi, seduti o sdraiati, la gravità esercita una forza sulle nostre articolazioni, legamenti e muscoli. La buona postura comporta la distribuzione della forza di gravità attraverso il nostro corpo, in modo che nessuna struttura venga sovrastata.

La postura influenza tutte le azioni come camminare, correre, saltare, sollevare pesi e eseguire altre attività. A causa dei molti vantaggi che porta con sè, come la facilità di movimento, il buon equilibrio della forza muscolare e della flessibilità, il corretto posizionamento della colonna vertebrale e il corretto funzionamento degli organi interni, permette al tuo corpo di “sentirsi bene”.

Come se la mamma che ci dice di “raddrizzare” non fosse sufficiente, ecco 7 altri motivi per cui la buona postura è importante per la tua salute.

1. Un’immagine migliore e più sicura

Una buona postura aumenterà la fiducia in se stessi. Prova questo: davanti a uno specchio, fai un respiro profondo e stai dritto. Poi mettiti con una postura scadente. Ripeti alcune volte. Vedi la differenza!? Pensa alle persone intorno a te che “vedi” con la stessa sicurezza. Molte delle persone a cui penso sono alte e hanno una postura molto buona. Definisce sicuramente la fiducia.

Importanza di una Buona Postura

2. Con una buona postura respirare diventa più facile e più profondo

Negli studi medici viene spesso chiesto di stare seduti dritti mentre si ascoltano i suoni polmonari. Ciò raramente ha un effetto permanente perché solitamente va sempre ricordato di farlo, questo perchè il loro corpo si è adattato per essere più a suo agio nella posizione scomoda.

Quando cerchiamo di stare seduti “dritti”, in realtà si stringono i muscoli frontali e i tendini già eccessivamente accorciati e questo provoca restrizioni nella facilità di volume della respirazione; lo stringere leggermente anche questi muscoli per rendersi più eretti causa la tensione in tutta la parte superiore del corpo e riduce la facilità di respirazione più profonda.

3. La buona postura migliora la circolazione e la digestione

Quando si tratta del sistema digestivo, una corretta postura consente agli organi interni dell’addome di assumere la loro posizione naturale senza eccessiva compressione, che può interferire con il normale flusso e la funzione dell’apparato gastrointestinale.

Una postura scorretta e “scivolata” è stata definita come un fattore che contribuisce a diversi problemi digestivi dal reflusso acido alla costipazione e persino alle ernie.

4. Ti fa sembrare più magro e più giovane

Quando hai una buona postura, perdi immediatamente 3-5 chili nel tuo aspetto. Ti farà sembrare più snella, più giovane e i tuoi vestiti saranno più belli.

5. Aiuta i muscoli e le articolazioni

Una buona postura ci aiuta a mantenere le ossa e le articolazioni in un corretto allineamento in modo che i nostri muscoli siano usati correttamente, riducendo l’usura anormale delle superfici articolari che potrebbe causare artrite degenerativa e dolori articolari. Riduce anche lo stress sui legamenti che tengono insieme le articolazioni spinali, riducendo al minimo la probabilità di lesioni.

Una buona postura consente ai muscoli di lavorare in modo più efficiente, consentendo al corpo di utilizzare meno energia e, quindi, di prevenire l’affaticamento muscolare. Aiuta anche a prevenire disturbi da uso eccessivo e persino dolori alla schiena e muscolari.

Con una buona postura respirare diventa più facile e più profondo.

6. Cambia il tuo stato d’animo

La postura influenza anche il tuo stato d’animo e il tuo stato d’animo può influenzare la tua postura. Quindi, quando stai bene, sentendoti felice e sollevato, la postura tende ad essere verticale e aperta. Al contrario, le persone depresse e con dolore cronico, spesso siedono o stanno in piedi accasciati.

La prossima volta che ti senti depresso o sei ansioso per qualcosa, prova a cambiare posizione, alzati e respira profondamente. Una buona postura seduta e in piedi rende più facile respirare completamente e naturalmente, aiutando sia il rilassamento che la concentrazione, molte pratiche orientali come lo yoga e il tai-chi lavorano sulla postura.

7. Dorso sano

La postura corretta è un modo semplice ma molto importante per mantenere in salute le molte strutture intricate nella schiena e nella colonna vertebrale. Il supporto alla schiena è particolarmente importante per le persone che trascorrono molte ore seduti in una sedia da ufficio o in piedi tutto il giorno.

Non mantenere una buona postura e un adeguato supporto per la schiena può aggiungere tensione ai muscoli e stress alla colonna vertebrale. Nel corso del tempo, lo stress di una cattiva postura può modificare le caratteristiche anatomiche della colonna vertebrale, portando alla possibilità di costrizione dei vasi sanguigni e dei nervi.

Sedersi e stare in piedi con un corretto allineamento posturale permetterà di lavorare in modo più efficiente con meno fatica e tensioni sui legamenti e sui muscoli del corpo. Essere consapevoli di una buona postura è il primo passo per rompere vecchie cattive abitudini posturali e ridurre lo stress e la tensione sulla colonna vertebrale. Quindi fai quello che ti ha detto tua mamma e “Siediti dritto!”

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Uomo che solleva pesi in palestra con logo di scienzemotorie.com in basso a destra

Quale è il carico ottimale per ogni sessione di allenamento?

Distribuzione del carico settimanale Per preparare la tua squadra alle difficili esigenze di una partita, il carico della partita dovrebbe costituire la base del tuo programma di allenamento. Il carico ottimale settimanale per una squadra può essere determinato in base al carico della partita. La domanda importante è: come dovrebbe essere distribuito questo carico tra […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Scienze-Motorie-Quotidiano-Il Giorno-Potere-segreto-alimenti

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

Donna che esegue una flessione sulle braccia in palestra con auricolari.

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40