Importanza di una Buona Postura

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.
21 giugno 2025

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante?

Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente.

“Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la maggior parte di noi annuiva e non appena la mamma si allontanava, ci ripiegavamo di nuovo.

Lei non era solo infastidita da come stavi in piedi o seduto, c’è una ragione dietro la follia! In realtà probabilmente non era consapevole di tutte le implicazioni della cattiva postura, ma, in qualche modo, tua madre aveva capito meglio perché era importante.

Se stiamo in piedi, seduti o sdraiati, la gravità esercita una forza sulle nostre articolazioni, legamenti e muscoli. La buona postura comporta la distribuzione della forza di gravità attraverso il nostro corpo, in modo che nessuna struttura venga sovrastata.

La postura influenza tutte le azioni come camminare, correre, saltare, sollevare pesi e eseguire altre attività. A causa dei molti vantaggi che porta con sè, come la facilità di movimento, il buon equilibrio della forza muscolare e della flessibilità, il corretto posizionamento della colonna vertebrale e il corretto funzionamento degli organi interni, permette al tuo corpo di “sentirsi bene”.

Come se la mamma che ci dice di “raddrizzare” non fosse sufficiente, ecco 7 altri motivi per cui la buona postura è importante per la tua salute.

1. Un’immagine migliore e più sicura

Una buona postura aumenterà la fiducia in se stessi. Prova questo: davanti a uno specchio, fai un respiro profondo e stai dritto. Poi mettiti con una postura scadente. Ripeti alcune volte. Vedi la differenza!? Pensa alle persone intorno a te che “vedi” con la stessa sicurezza. Molte delle persone a cui penso sono alte e hanno una postura molto buona. Definisce sicuramente la fiducia.

Importanza di una Buona Postura

2. Con una buona postura respirare diventa più facile e più profondo

Negli studi medici viene spesso chiesto di stare seduti dritti mentre si ascoltano i suoni polmonari. Ciò raramente ha un effetto permanente perché solitamente va sempre ricordato di farlo, questo perchè il loro corpo si è adattato per essere più a suo agio nella posizione scomoda.

Quando cerchiamo di stare seduti “dritti”, in realtà si stringono i muscoli frontali e i tendini già eccessivamente accorciati e questo provoca restrizioni nella facilità di volume della respirazione; lo stringere leggermente anche questi muscoli per rendersi più eretti causa la tensione in tutta la parte superiore del corpo e riduce la facilità di respirazione più profonda.

3. La buona postura migliora la circolazione e la digestione

Quando si tratta del sistema digestivo, una corretta postura consente agli organi interni dell’addome di assumere la loro posizione naturale senza eccessiva compressione, che può interferire con il normale flusso e la funzione dell’apparato gastrointestinale.

Una postura scorretta e “scivolata” è stata definita come un fattore che contribuisce a diversi problemi digestivi dal reflusso acido alla costipazione e persino alle ernie.

4. Ti fa sembrare più magro e più giovane

Quando hai una buona postura, perdi immediatamente 3-5 chili nel tuo aspetto. Ti farà sembrare più snella, più giovane e i tuoi vestiti saranno più belli.

5. Aiuta i muscoli e le articolazioni

Una buona postura ci aiuta a mantenere le ossa e le articolazioni in un corretto allineamento in modo che i nostri muscoli siano usati correttamente, riducendo l’usura anormale delle superfici articolari che potrebbe causare artrite degenerativa e dolori articolari. Riduce anche lo stress sui legamenti che tengono insieme le articolazioni spinali, riducendo al minimo la probabilità di lesioni.

Una buona postura consente ai muscoli di lavorare in modo più efficiente, consentendo al corpo di utilizzare meno energia e, quindi, di prevenire l’affaticamento muscolare. Aiuta anche a prevenire disturbi da uso eccessivo e persino dolori alla schiena e muscolari.

Con una buona postura respirare diventa più facile e più profondo.

6. Cambia il tuo stato d’animo

La postura influenza anche il tuo stato d’animo e il tuo stato d’animo può influenzare la tua postura. Quindi, quando stai bene, sentendoti felice e sollevato, la postura tende ad essere verticale e aperta. Al contrario, le persone depresse e con dolore cronico, spesso siedono o stanno in piedi accasciati.

La prossima volta che ti senti depresso o sei ansioso per qualcosa, prova a cambiare posizione, alzati e respira profondamente. Una buona postura seduta e in piedi rende più facile respirare completamente e naturalmente, aiutando sia il rilassamento che la concentrazione, molte pratiche orientali come lo yoga e il tai-chi lavorano sulla postura.

7. Dorso sano

La postura corretta è un modo semplice ma molto importante per mantenere in salute le molte strutture intricate nella schiena e nella colonna vertebrale. Il supporto alla schiena è particolarmente importante per le persone che trascorrono molte ore seduti in una sedia da ufficio o in piedi tutto il giorno.

Non mantenere una buona postura e un adeguato supporto per la schiena può aggiungere tensione ai muscoli e stress alla colonna vertebrale. Nel corso del tempo, lo stress di una cattiva postura può modificare le caratteristiche anatomiche della colonna vertebrale, portando alla possibilità di costrizione dei vasi sanguigni e dei nervi.

Sedersi e stare in piedi con un corretto allineamento posturale permetterà di lavorare in modo più efficiente con meno fatica e tensioni sui legamenti e sui muscoli del corpo. Essere consapevoli di una buona postura è il primo passo per rompere vecchie cattive abitudini posturali e ridurre lo stress e la tensione sulla colonna vertebrale. Quindi fai quello che ti ha detto tua mamma e “Siediti dritto!”

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie

Articoli Correlati

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Illustrazione anatomica della pelvi umana con frattura evidenziata in rosso e scritta “AUMENTARE LA DENSITÀ OSSEA”, con logo scienzemotorie.com.

Aumentare la Densità Ossea grazie all’Esercizio Fisico

Perdita di densità ossea e allenamento con i pesi Man mano che andiamo avanti nella vita, perdiamo la densità ossea. Se ciò accade, diventiamo più vulnerabili a disturbi come l’osteoporosi. Tuttavia, la buona notizia è che l’allenamento con i pesi può aiutare ad aumentare la densità ossea. Perchè questo? Leggi tutto questo articolo per saperne […]

Testa umana composta da articoli sportivi con una chiave a molla laterale, simbolo della motivazione nello sport durante la pandemia. nella parte in bassa si può leggere la scritta "Motivazione allo sport durante la pandemia" accompagnata sulla destra dal logo di ScienzeMotorie.com

Motivazione allo sport durante la pandemia

Definizione di motivazione È la spinta verso l’obiettivo… è il “perché” di un comportamento, le cause, le ragioni, i motivi e i fini… Quindi è uno stato interno che attiva dirige e mantiene nel tempo il comportamento di un individuo, finalizzato a realizzare un determinato scopo in relazione a condizioni di contesto. La motivazione è […]

Due atleti in posizione di partenza su una pista di atletica in uno stadio con tribune vuote, pronti a gareggiare.

Conoscere l’Atleta per migliorare le prestazioni

Conoscere l’Atleta La comunicazione è fondamentale in ogni relazione allenatore – atleta. L’allenatore deve conoscere informazioni preziose dai suoi atleti per pianificare le sessioni di allenamento per prepararsi alle competizioni, e viceversa. Quali sono alcuni degli importanti esempi di informazioni che potrebbero portare al successo per tutti i soggetti coinvolti? Come possiamo conoscere l’atleta nel […]

Siringa pronta a iniettare eritropoietina (EPO) con fiala e ruota di bicicletta sullo sfondo, tema doping nello sport. Logo scienze motorie visibile.

L’Eritropoietina (EPO)

L’ormone eritropoietina (Epo) è una sostanza dopante ben nota che ha una lunga storia di abusi negli sport di resistenza, come il ciclismo. Oltre a promuovere la produzione di globuli rossi (eritropoiesi), che migliora l’apporto di ossigeno nell’organismo, Epo protegge anche le cellule nervose dalla morte cellulare. Caratteristiche e funzioni dell’EPO L’eritropoietina (EPO) è una […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40