Valutazione Antropometrica: Plicometria e Plicometro

L’immagine è suddivisa in due parti: a sinistra, un plicometro verde, strumento comunemente utilizzato in ambito sportivo e nutrizionale per misurare lo spessore delle pliche cutanee, parametro utile nella valutazione della composizione corporea. A destra, viene mostrata l’applicazione pratica della plicometria, con una persona che utilizza il plicometro su un soggetto a torso nudo, evidenziando il contesto di valutazione antropometrica. In basso, compare il testo "PLICOMETRIA E PLICOMETRO" accompagnato dal logo di Scienze Motorie
04 febbraio 2021

Scienze Motorie promuove il grande progetto editoriale presentato da ATS, relativo al Libro + Video Corso VALUTAZIONE ANTROPOMETRICA e DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA PER LA SALUTE E LA PERFORMANCE.

Stefania Toselli e Francesco Campa, Autori di questa straordinaria opera, hanno approfondito numerose tematiche professionalmente utili. Una di queste, relativa alla scelta del Plicometro e del Bioimpedenziometro ideale. Ancora una volta possiamo riflettere sul valore delle informazioni di qualità e la scelta di fonti affidabili.

Plicometri costosi o economici?

Al giorno d’oggi, se vuoi acquistare un Plicometro, apri Google ed esegui una ricerca. I risultati sono una miriade di Plicometri il cui costo varia da 1€ a 500€.

Un operatore alle prime armi, potrebbe essere orientato ad acquistare un prodotto a basso costo, per prendere confidenza con lo strumento e fare pratica.

Un professionista preparato, sa che acquistare un Plicometro di plastica è la scelta sbagliata e significherebbe solamente buttare via dei soldi.

Questo perché esistono dei Plicometri accreditati per misurazioni che siano validate.

Questa situazione si ripete quando esegui una ricerca online più in generale sulla Plicometria, i primi risultati che potresti trovare sono creati da giornalisti, web content editor e specialisti della SEO, che popolano i blog di contenuti perfetti per essere indicizzati, ma privi d’informazioni scientifiche attendibili.

Questa situazione si ripete ancora una volta quando cerchi un corso di formazione che ti insegni cosa sia e come funzioni la Valutazione Antropometrica e della Composizione Corporea, e ti ritrovi con un docente che probabilmente ne sa meno di te e cerca di insegnarti a utilizzare un Plicometro di plastica.

valutzione antropometrica

Progetto Valutazione Antropometrica

La Valutazione Antropometrica non si limita certamente a utilizzare un Plicometro e nel progetto che abbiamo pubblicato ci sono 12 mesi di lavoro senza sosta che hanno impegnato due dei migliori ricercatori al mondo; ritengo tuttavia interessante porre l’attenzione su questa riflessione perchè proprio da questa dinamica si differenzia il destino di un Operatore competente, di successo, apprezzato dai propri clienti e professionalmente soddisfatto e un Operatore che rimarrà ignorante e perennemente in difficoltà.

In ATS, il nostro successo è legato al successo che raggiungerà ogni Operatore che sceglie di qualificarsi professionalmente con noi e al livello di benessere e performance che trasferirà ai propri clienti.

Eliminare le informazioni tossiche

ORA, se fino a qualche tempo fa era un piacere vedere così tanta abbondanza d’informazioni in rete, questo boomerang sta tornando indietro con particolare violenza e la condizione attuale che mi trovo spesso a descrivere parlando di formazione professionale, non è più quella di cercare un ago nel pagliaio, bensì trovare l’ago giusto in una montagna di aghi pungenti.

Hai presente quelle fastidiose telefonate su chi cerca di convincerti a investire sul trading online, come se si trattasse di fare una puntata al casinò? Questo è ciò che sta accadendo anche nel settore della salute e dello sport. Non significa che un investimento in azioni non sia un’ottima scelta, ma che debba essere considerato molto attentamente e con un broker professionista.

Costa la metà ma vale zero

In ATS, selezioniamo sempre e solo le fonti migliori, il cui costo si ripagherà con il tempo qualora l’investimento sia stato attentamente ponderato e allo stesso modo nasce ogni progetto che presentiamo.
I docenti, i professionisti e le informazioni alle quali potrai accedere sono tra i migliori nel proprio ambito operativo e soprattutto sono preparati all’insegnamento.

Il costo, per definizione dev’essere valutato in funzione di ciò che ti permetterà di raggiungere e guadagnare in futuro; apprendere le tecniche proprie della valutazione antropometrica e della composizione corporea ti permetterà di alzare e di molto la qualità dei tuoi servizi e il relativo valore. Analizzando il contenuto di questo progetto, potrai constatare autonomamente che il valore rilasciato è molto superiore al costo.

Accedi a contenuti di valore

Copertina-ATS-Libro-Valutazione-Corporea

Per tutte le informazioni sul progetto Valutazione Antropometrica CLICCA QUI

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie

Articoli Correlati

Microciclo nel calcio: nuove evidenze

Microciclo nel calcio: nuove evidenze

Nel calcio, come nella quasi totalità degli sport di squadra, in cui il periodo agonistico è di 6-10 mesi (M. Buchheit, 2021) la programmazione e periodizzazione dell’allenamento è molto più complessa e variabile rispetto agli sport individuali, in cui si ricerca l’espressione del massimo potenziale in un dato periodo (giorni o settimane). In particolare, il […]

Flywheel resistance training nel calcio

Flywheel resistance training nel calcio

Dalla rassegna della letteratura scientifica all’applicazione nel calcio Il flywheel training (allenamento al volano o isoinerziale), si basa sull’utilizzo dell’inerzia di un volano rotante per generare resistenza, concetto introdotto da Hill più di un secolo fa. Circa 30 anni fa, i dispositivi a volano furono concepiti per favorire il mantenimento della massa muscolare degli astronauti […]

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Conferenza ufficiale con Donald Trump e titolo “Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition”, logo Scienze Motorie in basso a destra.

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Illustrazione anatomica 3D del tronco umano con scheletro e muscoli del core evidenziati, titolo e logo Scienze Motorie.

Il core anatomico: torace, diaframma e addome

Nel linguaggio comune il termine core viene spesso associato agli addominali anteriori. In realtà, in anatomia e fisiologia il core è un’unità molto più complessa, che comprende muscoli, ossa, fasce e visceri. È il centro biomeccanico del corpo umano: stabilizza la colonna, mantiene la postura, regola la pressione intra-addominale (IAP) e coordina i movimenti respiratori […]

Dissezione e conservazione del cadavere

Dissezione e conservazione del cadavere

La Dissezione Anatomica si basa sulla separazione dei diversi piani e la visualizzazione dei rapporti tridimensionali tra le singole strutture, studiate con criterio prevalentemente topografico, clinico e chirurgico. Nell’attuale formazione medica si presta talvolta molta più attenzione alle analisi passive, all’acquisizione impersonale dei dati, alla diagnostica e alle terapie, piuttosto che al contatto diretto con il […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40