Valutazione Antropometrica: Plicometria e Plicometro

L’immagine è suddivisa in due parti: a sinistra, un plicometro verde, strumento comunemente utilizzato in ambito sportivo e nutrizionale per misurare lo spessore delle pliche cutanee, parametro utile nella valutazione della composizione corporea. A destra, viene mostrata l’applicazione pratica della plicometria, con una persona che utilizza il plicometro su un soggetto a torso nudo, evidenziando il contesto di valutazione antropometrica. In basso, compare il testo "PLICOMETRIA E PLICOMETRO" accompagnato dal logo di Scienze Motorie
04 febbraio 2021

Scienze Motorie promuove il grande progetto editoriale presentato da ATS, relativo al Libro + Video Corso VALUTAZIONE ANTROPOMETRICA e DELLA COMPOSIZIONE CORPOREA PER LA SALUTE E LA PERFORMANCE.

Stefania Toselli e Francesco Campa, Autori di questa straordinaria opera, hanno approfondito numerose tematiche professionalmente utili. Una di queste, relativa alla scelta del Plicometro e del Bioimpedenziometro ideale. Ancora una volta possiamo riflettere sul valore delle informazioni di qualità e la scelta di fonti affidabili.

Plicometri costosi o economici?

Al giorno d’oggi, se vuoi acquistare un Plicometro, apri Google ed esegui una ricerca. I risultati sono una miriade di Plicometri il cui costo varia da 1€ a 500€.

Un operatore alle prime armi, potrebbe essere orientato ad acquistare un prodotto a basso costo, per prendere confidenza con lo strumento e fare pratica.

Un professionista preparato, sa che acquistare un Plicometro di plastica è la scelta sbagliata e significherebbe solamente buttare via dei soldi.

Questo perché esistono dei Plicometri accreditati per misurazioni che siano validate.

Questa situazione si ripete quando esegui una ricerca online più in generale sulla Plicometria, i primi risultati che potresti trovare sono creati da giornalisti, web content editor e specialisti della SEO, che popolano i blog di contenuti perfetti per essere indicizzati, ma privi d’informazioni scientifiche attendibili.

Questa situazione si ripete ancora una volta quando cerchi un corso di formazione che ti insegni cosa sia e come funzioni la Valutazione Antropometrica e della Composizione Corporea, e ti ritrovi con un docente che probabilmente ne sa meno di te e cerca di insegnarti a utilizzare un Plicometro di plastica.

valutzione antropometrica

Progetto Valutazione Antropometrica

La Valutazione Antropometrica non si limita certamente a utilizzare un Plicometro e nel progetto che abbiamo pubblicato ci sono 12 mesi di lavoro senza sosta che hanno impegnato due dei migliori ricercatori al mondo; ritengo tuttavia interessante porre l’attenzione su questa riflessione perchè proprio da questa dinamica si differenzia il destino di un Operatore competente, di successo, apprezzato dai propri clienti e professionalmente soddisfatto e un Operatore che rimarrà ignorante e perennemente in difficoltà.

In ATS, il nostro successo è legato al successo che raggiungerà ogni Operatore che sceglie di qualificarsi professionalmente con noi e al livello di benessere e performance che trasferirà ai propri clienti.

Eliminare le informazioni tossiche

ORA, se fino a qualche tempo fa era un piacere vedere così tanta abbondanza d’informazioni in rete, questo boomerang sta tornando indietro con particolare violenza e la condizione attuale che mi trovo spesso a descrivere parlando di formazione professionale, non è più quella di cercare un ago nel pagliaio, bensì trovare l’ago giusto in una montagna di aghi pungenti.

Hai presente quelle fastidiose telefonate su chi cerca di convincerti a investire sul trading online, come se si trattasse di fare una puntata al casinò? Questo è ciò che sta accadendo anche nel settore della salute e dello sport. Non significa che un investimento in azioni non sia un’ottima scelta, ma che debba essere considerato molto attentamente e con un broker professionista.

Costa la metà ma vale zero

In ATS, selezioniamo sempre e solo le fonti migliori, il cui costo si ripagherà con il tempo qualora l’investimento sia stato attentamente ponderato e allo stesso modo nasce ogni progetto che presentiamo.
I docenti, i professionisti e le informazioni alle quali potrai accedere sono tra i migliori nel proprio ambito operativo e soprattutto sono preparati all’insegnamento.

Il costo, per definizione dev’essere valutato in funzione di ciò che ti permetterà di raggiungere e guadagnare in futuro; apprendere le tecniche proprie della valutazione antropometrica e della composizione corporea ti permetterà di alzare e di molto la qualità dei tuoi servizi e il relativo valore. Analizzando il contenuto di questo progetto, potrai constatare autonomamente che il valore rilasciato è molto superiore al costo.

Accedi a contenuti di valore

Copertina-ATS-Libro-Valutazione-Corporea

Per tutte le informazioni sul progetto Valutazione Antropometrica CLICCA QUI

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Confronto visivo tra un fegato sano e un fegato affetto da steatosi epatica, con dettagli cellulari e accumuli di grasso evidenziati. In basso a destra è presente il logo di ScienzeMotorie.com

Steatosi epatica

La steatosi epatica, patologia detta anche ‘fegato grasso ‘ è la condizione che si verifica quando la percentuale di grasso nel fegato supera il 5% senza la presenza di altre patologie di danno epatico. La malattia è caratterizzata da infiltrazione di grasso nel fegato, principalmente sotto forma di trigliceridi, che viene accumulato all’interno delle cellule […]

Dottoressa con stetoscopio ascolta la schiena di una bambina con i capelli legati in una coda di cavallo e una sciarpa. In basso, la scritta 'Quando finisce l'infanzia?' e il logo di scienze motorie.com

Infanzia: quando finisce? E l’adolescenza?

Quando finisce l’infanzia? E quando finisce l’adolescenza? Infanzia e Adolescenza Quando finisce l’infanzia? Questa è la domanda che i ricercatori internazionali si stanno ponendo cercando di indicare le linee per i limiti di età per i servizi pediatrici in tutto il mondo. Quando finisce l’infanzia? E quando finisce l’adolescenza? Nel mondo ci sono chiare differenze sui limiti che […]

Persona con testa appoggiata, vestita di scuro, che riposa in un ambiente neutro, concetto di sonno e prestazioni atletiche.

Il sonno può migliorare le prestazioni degli atleti?

Il ruolo cruciale del sonno per gli atleti I migliori atleti e giocatori del mondo trascorrono tutti innumerevoli ore sul campo di allenamento, migliorando le tecniche, aumentando le prestazioni aerobiche, ripetendo i modelli di gioco, aumentando anche la forza in palestra o riprendendosi dalle lesioni del fisioterapista. Eppure uno degli elementi più vitali della routine […]

Atleta in abbigliamento rosso in corsa con effetto di velocità, stadio gremito e logo scienzemotorie.com in basso a destra.

La velocità di picco è la causa o il “vaccino” per gli infortuni?

Lesioni muscolari negli sport di squadra Le lesioni muscolari sono tra gli infortuni più frequenti negli sport di squadra. Data la loro lunga durata di recupero e l’elevato tasso di recidiva, la loro prevenzione è fondamentale. Come discusso in precedenti articoli, migliorare la forza dei muscoli posteriori della coscia può ridurre gli infortuni in quest’area. […]

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40