Scienze Motorie TV+. Il FUTURO è OGGI

L’immagine promuove Scienze Motorie TV+, una piattaforma di streaming innovativa per professionisti del movimento. Lo slogan “Il futuro è oggi” sottolinea l’approccio moderno. Computer e smartphone mostrano contenuti didattici, evidenziando la fruizione su più dispositivi. Il pulsante rosso “Accedi Subito” invita all’azione. In basso, il logo e il sito scienzemotorie.com confermano autorevolezza.
17 ottobre 2020

Lanciato Ufficialmente Scienze Motorie TV+

Per accedere in anticipo a informazioni scientifiche, affidabili e aggiornate, accelerare moltissimo il processo di crescita professionale, la qualità dei propri servizi e delle prestazioni. Aggiornarsi nel modo più rapido e diretto con i migliori specialisti a livello internazionale.

La Piattaforma Streaming Scienze Motorie TV+ presenta una programmazione con centinaia di ore di formazione che troverai progressivamente nel tuo account e saranno sempre a tua disposizione.

  • TUTTI I WEBINAR LIVE DI SCIENZE MOTORIE che puoi vedere in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo
  • VIDEO CORSI Esclusivamente Riservati agli Abbonati
  • Solo i Migliori Professionisti, Docenti e Ricercatori e massima qualità dell’informazione disponibile
  • Non solo informazioni su Preparazione Fisica, Rieducazione, Riatletizzazione, Composizione Corporea, Nutrizione, Educazione, Ricerca… ma anche tante altre informazioni per esplorare nuove opportunità professionali e apprendere nuovi concetti
  • Un palinsesto educativo costantemente aggiornato
  • STRAORDINARI BONUS riservati agli iscritti e prodotti editoriali esclusivi
  • Scienze Motorie TV+ è una risorsa straordinariamente innovativa che ti permetterà di comprendere con chiarezza il valore della professionalità e come eccellere nel mondo delle Scienze applicate al movimento umano. Un enorme vantaggio competitivo a tua disposizione.

Abbonamento-Scienze-Motorie-TV

La più ampia offerta formativa professionale al mondo. Nata in collaborazione con Istituto ATS e Giacomo Catalani Editore, Scienze Motorie TV+ rappresenta l’innovazione assoluta e più all’avanguardia a livello internazionale.

All’interno della Piattaforma troverai progressivamente tutte le lezioni condotte dai migliori professionisti in ambito di: Salute, Performance, Rieducazione, Riatletizzazione, Nutrizione, Benessere, Educazione, Mindset e molto altro. Un progetto che ha richiesto un grande investimento da parte dei soggetti realizzatori. Anni fa sarebbe stato un sogno, oggi è alla portata di un click. Nato per offrire il meglio e condividere un momento di crescita senza precedenti con tutte le persone connesse. Nell’era dell’ iper-digitalizzazione, poter accedere a una risorsa di questa portata, permette a tanti professionisti della salute di connettersi con i i migliori specialisti, anticipare i trend e comprendere quali servizi di successo offrire.

Grazie alla collaborazione con ATS e la Piattaforma Streaming Scienze Motorie TV+ è in grado di presentare professionisti di livello internazionale. Consulenti, docenti e ricercatori diversamente difficilmente accessibili.

“Il valore dell’informazione è tutto. Nei momenti di grande cambiamento in particolar modo, fare riferimento esclusivamente a specialisti preparati e con esperienza nella propria materia d’insegnamento, determina il successo o il fallimento dei propri investimenti di tempo, energia e denaro.

La rete ci permette di creare connessioni che tempo fa avremmo potuto solamente sognare. Con un click possiamo dialogare con uno degli esponenti più autorevoli al mondo in ambito di preparazione fisica.  Antonio Squillante, residente a Los Angeles o Matt Hank, specialista in Allenamento della Velocità. Ricercatori veri come Luca Russo, Francesco Campa, Valentina Delmonte e professionisti nei più alti livelli come Salvatore Buzzelli, Romeo Cuturi, Paolo Bartolucci e moli altri. Questi professionisti quotidianamente popolano la piattaforma streaming Scienze Motorie TV+.
Allo stesso tempo, nella rete proprio per sua natura, si riversano venditori improvvisati e privi di qualsiasi preparazione necessaria a trasferire informazioni attendibili. Influencers, Youtubers, dediti a incrementare i volumi di traffico con azioni di marketing controverse e prive di qualsiasi etica professionale.

Criteri

I nostri criteri di formazione sono inflessibili dall’accuratezza nella selezione dei contenuti al trasferimento delle informazioni. Questo il motivo del grande successo anche a livello internazionale. Per questo stesso motivo i professionisti qualificati con i programmi ATS, in collaborazione con Scienze Motorie, raggiungono i migliori risultati sul mercato in termini di crescita professionale e relativo guadagno medio.
La piattaforma streaming Scienze Motorie TV+ apre un altro importante capitolo nel processo divulgativo e di crescita degli standard qualitativi della formazione in Italia. Siamo lieti di collaborare con i migliori e dialogare con tutti coloro che ambiscano ad esserlo, eccellendo nel proprio lavoro”.
Giacomo Catalani

Per scoprire la modalità di accesso alla piattaforma Scienze Motorie TV+ CLICCA QUI

Guarda l’estratto del Webinar Back Squat con Antonio Squillante, Docente e Ricercatore negli USA, Preparatore Fisico a livello internazionale e uno dei massimi esponenti al mondo in ambito di Allenamento della Forza. Autore del Libro Allenamento della Forza, dell’omonimo video corso e del Video Corso SQUAT, SPINTE e TIRATE, Trainer per la Master Class Allenamento della Forza per il Diploma Nazionale Specialista in Allenamento della Forza.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

L'immagine mostra due uomini su uno sfondo diviso. A sinistra, uno indossa un camice da medico con cravatta, mentre a destra, l'altro ha una maglietta con "ATS". La parte sinistra è in bianco e nero, quella destra a colori. In basso, una fascia rossa con il testo "IO E KENNETH H. COOPER" e il sito web "scienzemotorie.com". Sulla destra, c'è il logo "SCIENZE MOTORIE

Io e Kenneth H. Cooper. Un’esperienza di elevato spessore

 “Test di Cooper” Credo che pochissimi sportivi al mondo non conoscano il “Test di Cooper”. 12 minuti di corsa a ritmo personale, da effettuarsi preferibilmente su una pista di atletica che, in base ai metri percorsi, fornisce una valutazione indicativa della Capacità Aerobica attraverso le tabelle di riferimento a corredo, che tengono conto dell’età e […]

Il testo descrive un libro che esplora il mondo dello sport da una prospettiva innovativa, affrontando temi come scienza, formazione, politica e business. L'opera analizza l'evoluzione dello sport, le sue implicazioni culturali e i cambiamenti nel settore, offrendo una visione critica e approfondita.

Sport Science Outsiders

Il nuovo libro di Giacomo Catalani “Sport Science Outsiders” racconta la storia di una ribellione sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica. Tutto ciò per affermare il valore delle scienze motorie, della prevenzione e della disciplina del miglioramento. Una storia che attraversa continenti e prospettive molto differenti tra loro, connesse da brevi racconti aneddotici ricchi di […]

Uomo con capelli bianchi e barba, occhiali, vestito con cravatta, parla davanti a un microfono. Il nome "YURI VERKHOSHANSKY" è visibile in basso, con il logo "Scienze Motorie" sulla destra.

Yuri Verkhoshansky – Grandi Classici Scienze Motorie

Il Dr. Yuri Verkhoshansky (Mosca, 1928 – Roma, 2010) è conosciuto come il padre della pliometria. Tuttavia il contributo che ha portato al mondo delle scienze motorie va ben oltre la semplice “invenzione” del cosiddetto shock method e include alcune delle più rivoluzionarie innovazioni nel modo della periodizzazione dell’allenamento sportivo. Dal modello di periodizzazione a […]

Uomo che corre o salta su un campo verde mentre un altro lo osserva, con la scritta “DIVENTARE PREPARATORE ATLETICO” e logo scienzemotorie.com.

Come e Perchè diventare un Preparatore Atletico

Diventare un preparatore atletico può essere un lavoro davvero difficile, soprattutto perché devi essere paziente, coerente, organizzato e responsabile. Le vite degli atleti sono nelle tue mani, sia che si tratti solo di assicurarsi che gli atleti stiano bene quando si allenano in condizioni difficili come in estate o assicurandosi di fargli utilizzare le macchine in […]

Annuncio per la formazione professionale di personal trainer, con il testo "Ne facciamo una questione Personal" e Formazione Professionale Personal Trainer". Due immagini di persone che si allenano in palestra con la maglia con il logo di Istituto ATS e i loghi di SportScience e Istituto ATS in alto, con l'emblema di ScienzeMotorie.com in basso

Ne facciamo una Questione Personal

Operare in qualità di Personal Trainer è un lavoro di grande responsabilità, che molte volte a causa di un trasferimento errato di concetti fondamentali, viene interpretato erroneamente dagli stessi addetti ai lavori e di conseguenza dai clienti. Capita ancora troppo spesso, di leggere che una persona sia finita in ospedale o addirittura deceduta, per trattamenti […]

Gruppo di calciatori in maglie blu e pantaloncini neri in cerchio sul campo durante una riunione tecnica. In basso è presente il logo di ScienzeMotorie.com.

I Contratti di Lavoro nelle Associazioni Sportive Dilettantesche

Premesso che nel nostro Paese districarsi nel mondo dei contratti lavorativi è spesso molto arduo, alle Associazioni, sportive e non, viene applicata la generale disciplina sui contratti di lavoro. Ma quali sono le tipologie di prestazioni di lavoro che possono essere presenti in un’Associazione? Attività di volontariato Come si capisce dal termine stesso, l’attività di […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40