Rich Roll: come un 40 enne sovrappeso è diventato un super-atleta

Persona parla al microfono durante l’evento D.C. VegFest 2012, con il testo "DA SOVRAPPESO A SUPER-ATLETA" e il logo Scienze Motorie.
03 settembre 2018

La svolta: una scala e un respiro affannoso

Dopo essersi ritrovato a respirare a fatica per salire le scale di casa, Rich Roll, l’autore di “Finding Ultra”, ha deciso di cambiare il suo stile di vita. Abbassando il suo peso di circa 30 chili in sei mesi, questo papà fuori forma è diventato un atleta ultra-resistente a 39 anni.

Rich Roll:

Un cambiamento che va oltre il fisico

Gli sport di ultra-resistenza non mi hanno solo cambiato fisicamente; in realtà mi hanno dato una nuova vita. Durante i miei 30 anni, stavo lavorando sulla mia carriera in azienda, molto intento a realizzare l’idea tradizionale del sogno americano. Ma nel profondo, ho iniziato a mettere in discussione questo percorso su cui mi trovavo.

La crisi: abitudini distruttive e un corpo in sofferenza

Per oltre un decennio, davvero non mi ero preso cura di me stesso. Ero diventato un drogato di cibo spazzatura, avevo 50 chili di sovrappeso. Avevo un po’ di depressione e poco prima di compiere 40 anni mentre stavo salendo una semplice rampa di scale per andare a letto una sera ho dovuto fermarmi a metà strada. Ero senza fiato – ero senza fiato. Avevo il senso di oppressione al petto.

La decisione: il momento della svolta

E’ stato un momento molto preciso nel quale mi sono reso conto che non solo avevo bisogno di cambiare le mie abitudini di vita, ma che avevo la volontà. Che volevo davvero farlo.

Il percorso: alimentazione a base vegetale e trasformazione personale

Mi resi conto che avevo idee vaghe per come mangiare meglio. Avevo chiaro che lavorare un po’ o andare in palestra non avrebbero funzionato per me. Avevo bisogno di qualcosa di specifico, qualcosa di definitivo. Ho sperimentato un sacco di diete diverse, senza alcun risultato. Ho tentato anche l’esperimento di mangiare solo vegetali come l’ultima cosa che non avevo esplorato.

Non avevo una grande aspettativa che avrebbe fatto una grande differenza, ma in circa sette-dieci giorni di mangiare nient’altro che piante – niente che avesse una madre, niente che avesse una faccia – ho sperimentato questa cosa straordinaria. Come se avessi avuto questa rinascita nella vitalità, la mia acutezza mentale migliorata, il mio sonno migliorato, ho avuto questo senso di benessere ed energia che non avevo sentito da quando ero un adolescente. Non sapevo davvero cosa stavo facendo, ma in quel momento sapevo di essere coinvolto in qualcosa di importante.

Il potenziale umano e la scoperta degli sport ultra-resistenti

Questo fatto ha iniziato a farmi pensare al potenziale umano e al mio potenziale. Perché, se potevo fare un cambiamento così semplice e di base e sperimentare un risultato così eclatante, dove potevo trovare altri serbatoi di potenziale inutilizzato che potevo esplorare? E questo è ciò che mi ha interessato, in definitiva, nel mondo degli sport ultra-resistenti.

Un nuovo stile di vita: allenarsi come un atleta

Al culmine dell’allenamento, direi che mi stavo allenando circa 25 ore a settimana, quindi era quasi un secondo lavoro e all’epoca ero ancora un avvocato praticante. Ho quattro figli, sono occupato a fare molte cose e al fine di rendere il tempo necessario per prepararsi adeguatamente a questa gara, ho dovuto fare alcuni tagli significativi e guardare  davvero con attenzione come stavo spendendo il mio tempo giorno per giorno.

Riorganizzare la vita per un nuovo obiettivo

Ho dovuto sbarazzarmi della televisione a tarda notte e di una serie di incontri di lavoro che potevano essere fatti con una telefonata o con uno scambio di email per liberare il tempo necessario per presentarmi alla linea di partenza e sapere nel profondo del mio cuore cuori che avrei potuto completare questa gara.

Il risultato: connessione interiore e successo sportivo

Poi ho iniziato ad allenarmi, il che mi ha davvero collegato in modo molto profondo con me stesso e, con mia sorpresa, a molte altre persone. Ho finito per mostrare un po’ di valore in questo campo e alla fine ho iniziato a gareggiare ad un livello molto alto. In particolare, in una gara chiamata Ultraman, che è un triathlon con distanze doppie dell Ironman. Nel corso di tre giorni, circumnavighi completamente l’intera grande isola delle Hawaii.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie

Articoli Correlati

Illustrazione digitale del corpo umano semi-trasparente con sistema linfatico evidenziato in giallo-arancione, titolo e logo Scienze Motorie.

Il sistema linfatico: circolazione nascosta e dinamica del movimento

Architettura nascosta del corpo umano Il sistema linfatico rappresenta una delle architetture più sottili e affascinanti del corpo umano. È una circolazione “nascosta”, priva di un cuore che agisca da pompa centrale, ma dotata di una straordinaria efficienza che la rende indispensabile per l’omeostasi dei fluidi, per l’assorbimento dei grassi, per la sorveglianza immunitaria e, […]

Conferenza ufficiale con Donald Trump e titolo “Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition”, logo Scienze Motorie in basso a destra.

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Calciatori adulti durante un allenamento di calcio a campo ridotto invernale, con pettorine rosse e gialle su campo sintetico con brina.

Small-sided games nel calcio: area per player

Introduzione Gli Small-sided games (SSG) sono partite su campi di dimensioni minori rispetto al campo di gioco regolamentare, con un numero ridotto di giocatori e spesso utilizzando alcune specifiche regole di gioco (1). Gli SSG sono largamente utilizzati dagli staff tecnici, poiché forniscono numerosi benefici, tra cui: stimolare il processo decisionale nel calciatore in condizioni […]

Illustrazione schematica della sarcopenia con confronto tra muscolo sano e muscolo atrofico, collegati da una freccia che indica perdita di massa muscolare.

Sarcopenia: fisiopatologia, inquadramento e trattamento clinico

Introduzione La sarcopenia rappresenta una delle principali sfide nel campo della geriatria, poiché comporta una perdita di massa muscolare, forza e funzionalità con l’avanzare dell’età. Questa sindrome non solo è un indicatore di fragilità, ma aumenta anche il rischio di complicazioni nei pazienti anziani, rendendoli vulnerabili a eventi avversi come ospedalizzazioni e riduzione della qualità […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Dissezione e conservazione del cadavere

Dissezione e conservazione del cadavere

La Dissezione Anatomica si basa sulla separazione dei diversi piani e la visualizzazione dei rapporti tridimensionali tra le singole strutture, studiate con criterio prevalentemente topografico, clinico e chirurgico. Nell’attuale formazione medica si presta talvolta molta più attenzione alle analisi passive, all’acquisizione impersonale dei dati, alla diagnostica e alle terapie, piuttosto che al contatto diretto con il […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40