Master Ginnastica Correttiva

Poster promozionale per il master in "Ginnastica Correttiva e Catene Miofasciali" con immagini di esercizi fisici, sagome umane e un'illustrazione anatomica del busto umano evidenziando muscoli e catene miofasciali. Il logo di Istituto ATS e SportScience.com sono in alto mentre il logo di ScienzeMotorie.com è in basso e accompagna la scritta "MASTER GINNASTICA CORRETTIVA E CATENE MIOFASCIALI" in una fascia rossa
01 febbraio 2023

Alta Formazione Professionale per le Scienze del Movimento Umano

Analisi e Valutazione delle Catene Miofasciali per impostare i protocolli d’intervento con la Ginnastica Correttiva.

Tra le competenze fondamentali di ogni professionista che opera nel campo delle Scienze Motorie e del movimento umano, c’è quella di saper analizzare le azioni e le interazioni delle catene miofasciali al fine d’impostare i protocolli di Ginnastica Correttiva. A tal proposito. non esiste un metodo elitario rispetto ad altri, è piuttosto la combinazione degli stessi che permette la generazione di un intervento applicato con logica e individualità. In base al profilo professionale di chi lo applica. Per questo motivo, risulta essenziale l’acquisizione di competenze, che permettano agli operatori di riconoscere le condizioni del soggetto in esame e la conseguente programmazione di un piano calibrato sulle esigenze.

Nel tempo, abbiamo assistito a una maturazione delle informazioni basate su evidenze scientifiche, tuttavia, trattandosi di un argomento particolarmente complesso, il dibattito sulle dinamiche di un intervento correttivo nel contesto del movimento, risulta ancora particolarmente acceso.

Il Master in Ginnastica Correttiva e Catene Miofasciali, è frutto di un lavoro sofisticato e approfondito, il cui piano didattico offre riferimenti pratici e competenze applicabili per la creazione di un servizio di alto livello, particolarmente richiesto sul mercato. Sviluppato da Istituto ATS e Sport Science™ insieme a ScienzeMotorie.com, il Master è condotto da docenti con ampia esperienza pratica: il Dott. Gianluca Bartoli con il Dott. Andrea Delvecchio, in un percorso di 9 moduli formativi, dopo aver esaminato i fondamenti e i concetti più aggiornati e attendibili riferiti alla Ginnastica Correttiva, presentano numerosi ed esaustivi approfondimenti per ogni catena miofasciale e un caso studio per ciascun modulo.

Un’opera senza precedenti nata in seno alla principale piattaforma educativa nel contesto delle Scienze Motorie: SportScience.com che da oltre un anno, presenta sessioni tecniche nella categoria Ginnastica Correttiva, seguite da migliaia di professionisti dell’ambito rieducativo, riabilitativo e della performance.

Questo Master, presenta il più completo e approfondito studio per apprendere informazioni e competenze pratiche, agire in sicurezza e con affidabili punti di riferimento. Fortemente connessi all’approccio dell’Esercizio Correttivo, i nove moduli del Master in Ginnastica Correttiva e Catene Miofasciali, offrono una sequenza chiara e completa sulle modalità d’intervento, utile ad impostare un’offerta risolutiva ai propri clienti ed emergere nel contesto professionale.

Render-Ginnastica-Correttiva

Istituto ATS e SportScience.com rappresentano il punto di riferimento più autorevole e innovativo a livello internazionale.
Per l’aggiornamento e la formazione tecnica per le scienze del movimento umano.

Una volta concluso il Master in Ginnastica Correttiva, i professionisti possono accedere all’International Sport Science Register e al Registro Professionale ATS, rendendo visibile la qualifica e la professionalità conseguita. Tale  possibilità è riservata anche ai Dottori in Scienze Motorie, all’interno del Registro Scienze Motorie.

Educazione, innovazione, autorevolezza e professionalità. La partecipazione al Master Ginnastica Correttiva, permette ai professionisti la costruzione di servizi fortemente richiesti in molti ambiti: studi privati, centri specialistici, palestre, società sportive, scuole, aziende.

  • 9 Moduli Formativi
  • 8 Esami online di Certificazione
  • 1 Esame Finale

per il conseguimento del Diploma di Master Professionale in Ginnastica Correttiva e Catene Miofasciali. Il più alto livello di formazione oggi disponibile e accessibile attraverso l’innovativa e tecnologica piattaforma educativa sportscience.com.

Master Ginnastica Correttiva

Cosa fa e come si propone dunque lo Specialista in Ginnastica Correttiva?

  • Offre il proprio servizio in ambito di benessere, salute, postura e performance;
  • È in grado di effettuare una valutazione e una raccolta dati finalizzata alla programmazione di un piano correttivo.
  • Prepara atleti e sportivi al raggiungimento del migliore condizionamento fisico, con un’ottica improntata sulla prevenzione;
  • Presenta servizi professionali in ambito rieducativo, della riatletizzazione e del miglioramento della postura;
  • Analizza il movimento e ne identifica gli squilibri;
  • Interviene correggendo la postura;
  • Educa e rieduca al corretto movimento;
  • È in grado di valutare i compensi e le aree di debolezza;
  • Collabora con tutti i professionisti della salute, indirizzando i clienti dove reputa che sia necessario approfondire la valutazione individuale.

Moduli Ginnastica Correttiva

Visita Adesso www.ginnasticacorrettiva.com >

Docenti

Gianluca Bartoli: Trainer e Autore ATS, Laurea Magistrale in Scienza e Tecnica dell’Attività Motoria Preventiva e Adattata. Master in Psicomotricità Neurofunzionale. Si occupa come Chinesiologo di ginnastica Correttiva, valutazione posturale, rieducazione funzionale per patologie muscolo-scheletriche e riatletizzazione post infortunio. Come Psicomotricista si occupa di Attività Motoria Adattata per bambini con Disturbo dello Spettro Autistico e Deficit dello Sviluppo Motorio. Rivolto al miglioramento e potenziamento delle abilità grosso e fino motorie.

Andrea Delvecchio: Trainer e Autore ATS, Laurea in Scienze Motorie presso la Facoltà di Rimini Scienze Motorie e Chinesiologo. Si occupa del percorso di ginnastica posturale presso la società Fisio Essere a partire dalla valutazione posturale del soggetto e programmazione del percorso annesso. Svolge metodi di rieducazione sportiva post traumatica di cui la parte specifica di riatletizzazione.

Certificazioni Professionali e Master Professionale in Ginnastica Correttiva

Al termine di ogni modulo, è possibile sostenere un esame per il conseguimento della Certificazione Professionale. Riconosciuta da ATS e Sport Science e valida anche per il ricevimento del Diploma ACSI/CONI. Al termine del Master è possibile sostenere l’esame per il conseguimento del Diploma di Master Professionale in Ginnastica Correttiva.

Ginnastica Correttiva

 

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Donna che esegue una flessione sulle braccia in palestra con auricolari.

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Bambini che eseguono esercizi di stretching su tappetini colorati in palestra, seguiti da un istruttore, con attrezzature sportive sullo sfondo.

Perchè i bambini DEVONO fare esercizio fisico?

L’obiettivo del programma di fitness e di esercizio dei bambini è quello di promuovere l’idea che l’esercizio fisico e la forma fisica non siano solo divertenti ma importanti per la loro salute e benessere. Nonché per instillare un amore permanente per l’attività fisica. La ricerca ha dimostrato che i bambini e i giovani che incorporano […]

Giacomo Catalani in laboratorio Cadaver Lab con camice verde, sorridente in primo piano; sullo sfondo corsisti in camice e mascherina. Presente il logo di Scienze Motorie.

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Donna in posizione yoga del guerriero II con canotta grigia e leggings scuri davanti a un muro di mattoni bianchi, con scritta "Errori e correzioni posturali" e logo Scienze Motorie.

Schiena e Correzioni Posturali

È improbabile che migliorare la tua postura affronti la causa principale del tuo dolore, ma può aiutarti anche molto ad alleviare la tensione muscolare. La correzione della postura può sembrare difficoltosa in un primo momento, perché il tuo corpo è così abituato a stare seduto e in piedi in un modo particolare che il cambiamento […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40