Libro BIOMECCANICA di Luca Russo: Vincitore Premio Letterario CONI

Immagine della copertina del libro "Biomeccanica" scritto dal dottor Luca Russo, PhD, che ha ricevuto il prestigioso Premio Letterario CONI 2020. La foto mostra diverse copie del libro impilate e l’autore in maglietta nera con la scritta ATS, affiancato dai loghi dell’editore Giacomo Catalani e del CONI.
29 settembre 2020

La 54ª edizione del Concorso Letterario CONI, premia tra i Vincitori della Sezione Tecnica il Libro di Luca Russo:

“BIOMECCANICA. Principi di Biomeccanica e Applicazioni della Video Analisi al Movimento Umano”.

Un testo di assoluto riferimento per tutti i professionisti delle Scienze del Movimento, che possono trovare in questo supporto didattico gli insegnamenti fondamentali per iniziare a utilizzare nella pratica i principi della Biomeccanica.
Una disciplina che per sua natura risulta complessa. Fino alla pubblicazione di quest’opera, la materia era stata caratterizzata da uno studio molto teorico e poco applicativo. Il lavoro realizzato da Luca Russo, è stato fin da subito accolto con grande entusiasmo dalla comunità scientifica. Un lavoro molto apprezzato proprio per le indicazioni tecniche pratiche volte alla realizzazione nello studio dei professionisti. Di un’area dedicata all’analisi biomeccanica del movimento, attraverso l’utilizzo di strumentazione a costi contenuti ma di grande impatto per la raccolta d’informazioni.

Luca Russo

Luca Russo dedica la sua vita allo studio e all’insegnamento. Trainer ATS e Docente a Livello Internazionale. Dopo la Laurea in Scienze Motorie, ha conseguito una Laurea Magistrale, un Master, un Corso di Perfezionamento e anche il Dottorato di Ricerca. Una seconda Laurea in Tecniche Ortopediche e una terza Laurea in Podologia.  Il suo constante impegno è uno stimolo per tutti i professionisti della salut. Siamo lieti di poter condividere questa meritata menzione. Le congratulazioni di tutto l’organico di Scienze Motorie e di ATS, Istituto presso il quale Luca Russo presenta la formazione sulla Biomeccanica e collana editoriale che ha pubblicato il Libro.

Visita la Pagina di Presentazione del Libro e Scopri la Biomeccanica: CLICCA QUI e VAI ALLA PAGINA

Copertina del libro "Biomeccanica" di Luca Russo Ph.D., con sottotitolo "Principi di biomeccanica e applicazioni della videoanalisi al movimento umano" e immagine stilizzata di un atleta in movimento.

 

Questo Libro rappresenta il testo fondamentale di studio per tutti gli Operatori Certificati con il Corso Professionale Biomeccanica®. Rappresenta uno straordinario strumento di consultazione per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza dell’analisi cinematica e dinamica del movimento umano.

580 Pagine, 127 fotografie, 149 grafici, 35 disegni, 21 tabelle.

 

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Annuncio del convegno 'Memorial Davide Antoniella' organizzato dall'Accademia Funzionale del Fitness Wellness Antiaging sul tema 'La medicina funzionale e il wellness'. L'immagine mostra un uomo con una polo nera con il logo di Istituto ATS e i loghi dell'Accademia e di un'associazione medica in fondo a destra si trova il logo di Scienze Motorie.com

“Memorial Davide Antoniella”: convegno sulla medicina funzionale e il wellness

L’Accademia Funzionale del Fitness Wellness Antiaging presenta il Convegno sulla medicina funzionale e il wellness in ricordo di Davide Antoniella. L’idea è nata dalla volontà di Massimo Spattini, di Elisabetta Bernardini, di Maria Elena Spinelli e di Ciro di Cristino, per ricordare e commemorare Davide ad un anno dalla sua scomparsa. Davide era un professionista specializzato […]

Illustrazione digitale traslucida del corpo umano, con dettagli evidenziati in blu chiaro e rosso. La rappresentazione mostra il cervello in primo piano e il sistema scheletrico traslucido. Il testo in basso recita "LA SCIENZA DEL CAMBIAMENTO", con il logo di ScienzeMotorie.com in basso a destra.

La Scienza del Cambiamento

La nuova campagna video ATS, è un condensato di eccellenza morale ed estetica. La Scienza del Cambiamento, questo è il titolo autorevole dei 2 minuti d’autore che racchiudono un messaggio di grande importanza: il cambiamento avviene ogni istante e l’uomo stesso ne è protagonista. “ATS ha un progetto virtuoso, il cui primo obiettivo è la […]

Donna incinta che esegue un esercizio fisico, indossando un top sportivo nero con il logo di Istituto ATS e pantaloni neri. Accanto a lei, la copertina del libro "Ginnastica in Gravidanza" di Valentina Delmonte Ph.D. In basso, una fascia rossa con la scritta "Ginnastica in Gravidanza: Aggiornamenti e Novità" e logo del sito Scienze Motorie.com

Ginnastica in Gravidanza: aggiornamenti scientifici e novità

Ginnastica in Gravidanza: dalle origini del movimento culturale ai fondamenti scientifici Che la Ginnastica in Gravidanza sia una materia in pieno sviluppo, lo si può comprendere analizzando i cenni storici legati a questa pratica. Non esistono infatti documenti che possano confermare una particolare attenzione all’attività fisica delle donne nel periodo della gravidanza. I concetti più […]

Il testo descrive un libro che esplora il mondo dello sport da una prospettiva innovativa, affrontando temi come scienza, formazione, politica e business. L'opera analizza l'evoluzione dello sport, le sue implicazioni culturali e i cambiamenti nel settore, offrendo una visione critica e approfondita.

Sport Science Outsiders

Il nuovo libro di Giacomo Catalani “Sport Science Outsiders” racconta la storia di una ribellione sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica. Tutto ciò per affermare il valore delle scienze motorie, della prevenzione e della disciplina del miglioramento. Una storia che attraversa continenti e prospettive molto differenti tra loro, connesse da brevi racconti aneddotici ricchi di […]

L’immagine presenta un design promozionale con tre loghi: al centro, l'emblema blu "MENS FIT" con una corona d’alloro stilizzata. A sinistra, il logo rosso di Istituto ATS e a destra, il logo di Scienze Motorie In basso, una barra nera con il testo "ATS E SCIENZEMOTORIE AL MENS FIT" e il sito "scienzemotorie.com". La grafica promuove un’iniziativa che unisce sport e scienza motorie, valorizzando la ricerca accademica nel settore.

Mens Fit, evento sportivo online più grande d’Italia

Scienze Motorie e ATS sono Promotori di Mens Fit, evento sportivo online più grande d’Italia Evento Mens Fit 2020 04-05-06 Dicembre 2020 insieme a oltre 200 speakers Nato da un’idea di Gian Mario Migliaccio, promotore del progetto Mens Fit con la Scuola Regionale dello Sport della Sardegna, Mens Fit 2020 è l’evento sportivo online più […]

L’immagine mostra una donna con espressione infastidita o scettica che osserva un cucchiaio pieno di pillole, richiamando un messaggio forte e diretto: “L’esercizio fisico non è un farmaco”. In basso è visibile il logo di Scienze Motorie

L’Esercizio fisico non è un farmaco

Sempre più spesso si leggono in rete dei post, articoli e informazioni che definiscono l’esercizio fisico come un farmaco. Questo articolo desidera approfondire questo concetto, spesso travisato e poco approfondito. Gli effetti dell’esercizio fisico sulla salute In letteratura esistono molti studi che confermano gli effetti benefici dell’esercizio fisico sulle condizioni di salute dei soggetti testati. […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40