L’immunonutrizione chiave della longevità

Cesto di vimini colmo di frutta e verdura colorata con la scritta "IMMUNONUTRIZIONE" e il logo di Scienze Motorie
18 giugno 2021

Come ci nutriamo riveste un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento del nostro sistema immunitario.

L’immunonutrizione, dove si intende il fatto di un’alimentazione antinfiammatoria, è utile per la prevenzione di molte patologie.

La Risposta della Longevità e della Salute

La risposta della longevità e della salute è racchiusa nel cercare una risoluzione interna dell’organismo al danno infiammatorio.

L’immunonutrizione quindi si ritiene una pratica fondamentale perché permette di poter contare su un sistema immunitario più resiliente.

Immunonutrizione: dieta o integrazione?

Non si tratta solo di seguire una dieta o di assumere un integratore, l’immunonutrizione è una orchestrazione più complessa della risposta ormonale e genetica.

Il Processo di Risoluzione dell’Infiammazione

Fasi del Processo

Il danno scatena l’infiammazione, a quel punto l’organismo avvia una risposta di risoluzione del problema che richiede tre passi:

  1. il corpo deve ridurre per prima cosa gli eicosanoidi e le citochine;
  2. in seconda battuta deve ridurre l’infiammazione aumentando il livello degli ormoni detti resolvine;
  3. a quel punto rimediare al danno attivando un fattore di trascrizione genica detto proteina chinasi AMPK.

Così facendo il processo di guarigione può definirsi concluso.

Le Cause dell’Infiammazione

L’infiammazione nasce da molte cause, da un’invasione di batteri, dalla disfunzione intestinale, da una alimentazione scorretta, dallo stress ossidativo, da un’operazione chirurgica, dai farmaci ma anche da fattori esterni come inquinamento oltre a fattori emotivi.

L’Infiammazione e la Risoluzione

Fondamentale è che l’infiammazione indotta da una lesione sia controbilanciata dai livelli adeguati della risposta di risoluzione dell’organismo che deve farsi trovare sempre preparato.

La domanda da porci è: la nostra alimentazione in che modo crea infiammazione?

L’infiammazione avviene in due modi:

  • con livelli elevati di insulina, se c’è stress ossidativo causato da un eccesso di calorie, e
  • alterando il nostro microbiota.

L'immunonutrizione chiave della longevità

Il fondamentale equilibrio acidi grassi omega 3 e omega 6

Un aspetto molto importante da considerare è il rapporto di equilibrio che ci deve essere tra acidi grassi omega 3, che stimolano le resolvine, ormoni fondamentali per risolvere l’infiammazione, e acidi grassi omega 6 che invece inducono l’infiammazione.
Questo rapporto, che deve essere basso, ci dice se il nostro corpo è in grado di innescare una risposta positiva.

Normalmente, se non sono presenti altre patologie come l’obesità, per mantenere uno stato di benessere sono necessari circa 2,5 grammi al giorno di omega 3.

L’efficienza della risposta immunitaria del nostro organismo è strettamente legata al rapporto tra acidi grassi omega 6 e omega 3 che, se in condizioni di equilibrio, abbassa il livello delle citochine che sono delle proteine infiammatorie.

Se questo rapporto è sbilanciato alza il livello delle citochine, responsabili dell’aumento della letalità del virus.
Uno degli amminoacidi più presente nell’alimentazione è la Glutammina non è un amminoacido essenziale, lo possiamo sintetizzare ed è un regolatore dei linfociti T.

Il sistema immunitario ha un estremo bisogno di Glutammina che usa soprattutto in uno stato infiammatorio. Ma c’è un altro amminoacido non essenziale l’Arginina su cui si è concentrata la ricerca, ed è alla base della produzione dell’ossido nitrico».

La risoluzione dell’infiammazione non è un evento passivo, ma dipende soprattutto dai metaboliti dagli omega-3 e dai polifenoli, in grado di mimare la stessa azione benefica antinfiammatoria della restrizione calorica e di indurre nelle cellule l’attivazione dei mitocondri, che diminuiscono con l’invecchiamento.

L’omega 3 può essere assunto mediante alimentazione o integrazione. Alcuni prodotti d’integrazione che fanno al caso possono essere trovati all’interno del sito mylabnutrition.

Altri immunonutrienti essenziali

Tra gli immunonutrienti non possiamo dimenticare le vitamine del gruppo B e soprattutto la vitamina C, collegata alla sintesi di collagene e la vitamina D, che svolge una funzione immunomodulante proprio delle vie respiratorie che in questo periodo richiedono una protezione maggiore.

Purtroppo non esiste la bacchetta magica che può garantirci una non complicanza o aggravamento di una malattia.

Sappiamo che alcuni micronutrienti essenziali sono fondamentali per il corretto funzionamento del nostro sistema immunitario e per il mantenimento della nostra salute.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Conferenza ufficiale con Donald Trump e titolo “Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition”, logo Scienze Motorie in basso a destra.

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Selezione di alimenti ricchi di carboidrati con logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

Come usare i carboidrati per la performance migliore

Per gli atleti di resistenza i carboidrati sono fondamentali per le massime prestazioni. Se vuoi andare veloce, devi avere zucchero a bordo. Che tu abbia una grande giornata di allenamento o un evento, questi consigli sulla nutrizione dei carboidrati ti aiuteranno. Carboidrati e Glucosio È difficile sottovalutare l’importanza del glucosio per le prestazioni aerobiche. Questo […]

Donna che esegue una flessione sulle braccia in palestra con auricolari.

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Parte inferiore del corpo di una persona che allaccia le scarpe da ginnastica vicino al mare con una borraccia blu.

Integratori di Elettroliti e Resistenza

Integratori di Elettroliti popolari Secondo i ricercatori della Stanford University School of Medicine e i loro collaboratori, non si può fare affidamento sugli integratori di elettroliti popolari con i corridori di resistenza. Piuttosto, i ricercatori hanno scoperto che con distanze di allenamento più lunghe, la minore massa corporea e l’evitamento dell’iperidratazione sono fattori più importanti […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40