09 aprile 2017

Un evento straordinario a Bologna

Una giornata memorabile tra professionisti del fitness e scienze motorie

Un nuovo e straordinario evento quello che si è svolto a Bologna l’8 di Aprile nella prestigiosa sede dell’Hotel Carlton. La presenza e il contribuito dei migliori specialisti nel settore del Fitness e delle Scienze Motorie e la partecipazione di professionisti motivati a rivoluzionare un settore, hanno contribuito a una giornata indimenticabile.

Ha aperto il Fitness Business Summit Giacomo Catalani, fondatore della Casa Editrice Giacomo Catalani Editore e specialista in comunicazione strategica, neuromarketing e strategia d’impresa.
Giacomo ha parlato di come in Italia esistono professionisti con una preparazione tecnico-scientifica eccellente, ma pochissimi sono coloro che riescono a esprimersi professionalmente, rendendo accessibile ai clienti la propria competenza.

Un intervento intenso che ha subito messo in chiaro il valore del Fitness Business Summit, che a fine giornata sarà stato per tutti i presenti molto superiore a quello economico.

I protagonisti del Fitness Business Summit

Interventi di valore e strategie vincenti

A seguire è salito sul palco Umberto Miletto, pioniere del Personal Training in Italia, che ha parlato a un pubblico attentissimo di come diventare un Personal Trainer di successo.

Umberto ha spiegato come ha pensato e utilizzato le strategie che gli hanno permesso di emergere: dall’analisi della concorrenza all’importanza dello sviluppo continuo delle tecniche e delle competenze, fino ad arrivare a come utilizzare in modo professionale i canali di comunicazione, in particolare i Social Media e Youtube sul quale è protagonista assoluto già da molti anni.

Subito dopo Umberto Miletto è salito sul palco Andrea Biasci, professionista e divulgatore scientifico, fondatore di Project Invictus.

Andrea, con l’approccio istrionico e ficcante che lo contraddistingue, ha coinvolto il pubblico in un percorso che ha catturato l’attenzione di tutti, andando a toccare tutti quei temi che solitamente non appaiono nella sua comunicazione ma che ne sono invece le fondamenta.

Strategie digitali e comunicazione nel fitness

Dal personal branding ai portali di riferimento

A partire dal personal branding per spiegare cosa è e come si può utilizzare il neuromarketing, dall’importanza dei video alle migliori tecniche per produrli, Andrea Biasci ha spiegato per la prima volta alcuni dei motivi che lo hanno portato a essere quello che è oggi: un riferimento del settore.

A seguire è stato il turno di Gilles Ferraresi, fondatore del sito My-personaltrainer.it, primo portale italiano per la divulgazione in ambito della salute e del fitness.

Come trasformare un lettore in un cliente: è stato questo il titolo dell’intervento di Gilles e nessuno meglio di lui poteva spiegare quali strategie si possono utilizzare per ottenere una grandissima visibilità e poi tramutarla in denaro. Come ha portato milioni di lettori su My-personaltrainer.it e come è riuscito a sviluppare un business di questo valore non era mai stato spiegato prima e probabilmente non succederà più.

Il quarto Speaker della giornata è stato Riccardo Borgacci, divulgatore e blogger, uno dei più autorevoli professionisti del copywriting in Italia in ambito scientifico.

Un intervento dal valore tecnico inestimabile quello di Riccardo, che ha spiegato a una sala concentratissima e sempre con la penna in mano, come si scrive e si parla di Scienze Motorie su Internet.
Copywriting, chiavi di ricerca, indicizzazione, posizionamento, tecniche di scrittura e moltissime altre informazioni specifiche sono stati gli argomenti di questo eccezionale contributo che ha svelato alcuni dei motivi per cui i suoi articoli sono sempre tra i più letti in Italia.

Subito dopo una meritata pausa pranzo è salito sul palco un ospite speciale: Claudio Pelizzeni. Lui si definisce “bancario per caso, mentre sono sempre stato un viaggiatore per passione”.

Un contributo “diverso” ed emozionante che ha toccato da vicino il pubblico, attentissimo a cogliere tutte le sfumature di un esperienza unica come quella di Claudio: lasciare tutto e partire per il Giro del Mondo in 1000 giorni Senza Aerei. Una testimonianza autentica che tutto è possibile, una lezione di vita che ha lasciato il segno in tutti i presenti in sala.

Testimonianze ed esperienze trasformative

Dal giro del mondo al fitness outdoor

Subito dopo una meritata pausa pranzo è salito sul palco un ospite speciale: Claudio Pelizzeni. Lui si definisce “bancario per caso, mentre sono sempre stato un viaggiatore per passione”.

Un contributo “diverso” ed emozionante che ha toccato da vicino il pubblico, attentissimo a cogliere tutte le sfumature di un esperienza unica come quella di Claudio: lasciare tutto e partire per il Giro del Mondo in 1000 giorni Senza Aerei. Una testimonianza autentica che tutto è possibile, una lezione di vita che ha lasciato il segno in tutti i presenti in sala.

Dopo le emozioni che ha portato Claudio Pelizzeni è toccato a Fabio Inka salire sul palco del Fitness Business Summit. Fabio è un Preparatore Fisico Professionista, presenter televisivo e fondatore del metodo Impacto Training.

Come tutti gli Speakers dell’evento, anche Fabio Inka ha parlato concretamente di casi reali, di come si fa business nel settore del fitness e quali sono state le chiavi vincenti per il suo successo. Da come è nata l’idea alle sfide che ha dovuto affrontare e superare per far diventare il suo progetto Impacto Training una realtà unica e di grande successo nel panorama del fitness italiano.

Fabio infatti, allena ogni anno migliaia di persone e lo fa sempre e solo all’aperto. Una rivoluzione che è stata di ispirazione per tutti i presenti, testimoniato dalle numerose domande che sono piovute su Fabio al termine dell’intervento.

Conclusioni e visione per il futuro

Le startup che stanno cambiando il settore

Penultimo a salire sul palco è stato Frank Casillo, collaboratore e autore per numerose riviste tecniche e siti di riferimento in Italia e USA, è uno dei più noti e richiesti Personal Trainer Italiani.

Il contributo di Frank è stato senza dubbio il più scientifico della giornata. Un sapere enciclopedico che gli ha permesso di diventare uno specialista della “trasformazione corporea” e che ancora una volta ha lasciato nelle menti e negli appunti di chi ha avuto la fortuna di ascoltarlo, un segno importante per capire quale sia la direzione giusta per emergere in un settore con una competizione così alta.

Per chiudere una giornata così intensa e ricca di straordinari spunti sono intervenuti Damiano Rossi e Matteo Musa, fondatori di una StartUp che molti hanno già conosciuto e tutti gli altri conosceranno molto presto, perché sta rivoluzionando il modo di fare business dei professionisti del Fitness e delle Scienze Motorie: FitPrime

Due interventi unici che tutti i presenti hanno seguito con massima attenzione e che ha dato l’ultima conferma concreta che il messaggio del Fitness Business Summit è già un successo.

Matteo Musa ha raccontato il percorso che ha portato FitPrime da essere un’idea a diventare un’azienda che riceve finanziamenti importanti e che sta rivoluzionando un settore.

Cos’è un incubatore di azienda? Cosa sono gli acceleratori di Start-Up? Come si accede ai finanziamenti? Sono solo alcune delle domande a cui Matteo ha risposto e che certamente hanno acceso molte lampadine nelle menti di chi ascoltava.

Damiano Rossi ha chiuso gli interventi con un argomento decisivo: i numeri del mercato del fitness in Italia e in Europa. Numeri importanti che non lasciano scelta a tutti coloro che erano presenti a questo superlativo Fitness Business Summit: è il momento di muoversi e prendersi un vantaggio rispetto ai competitors.

Il FITNESS BUSINESS SUMMIT è un evento unico e irripetibile, ogni edizione è e sarà diversa dalla precedente. Facciamo questo perché vogliamo che rimanga una giornata indelebile nella vita di chi lo vive e porti a un nuovo livello la propria crescita personale.

SE IL TUO SETTORE È IL FITNESS E LE SCIENZE MOTORIE, SI TRATTA DI UN’OPPORTUNITÀ IMPERDIBILE.

In attesa dell’edizione 2018 non perderti il prossimo grande evento: SUMMIT SCIENZE MOTORIE 2017
http://www.summitscienzemotorie.com/

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Immagine divisa in tre sezioni: persone che praticano ginnastica posturale e stretching, una rappresentazione grafica della colonna vertebrale evidenziata e un uomo con mal di schiena seduto al computer. In basso, testo che promuove i centri di ginnastica posturale in Italia con il logo "Ginnastica Posturale Metodo Scientifico"

Centri di Ginnastica Posturale: Campagna di Comunicazione

“Centri di Ginnastica Posturale”: la Campagna di Comunicazione che sta facendo parlare le Scienze Motorie. Per la prima volta nella storia del settore Scienze Motorie, una campagna video promozionale su scala nazionale, è volta a promuovere la Ginnastica Posturale. Un’azione mirata a stimolare la popolazione verso una decisione concreta per la propria salute, una scelta consapevole […]

Donna incinta che esegue un esercizio fisico, indossando un top sportivo nero con il logo di Istituto ATS e pantaloni neri. Accanto a lei, la copertina del libro "Ginnastica in Gravidanza" di Valentina Delmonte Ph.D. In basso, una fascia rossa con la scritta "Ginnastica in Gravidanza: Aggiornamenti e Novità" e logo del sito Scienze Motorie.com

Ginnastica in Gravidanza: aggiornamenti scientifici e novità

Ginnastica in Gravidanza: dalle origini del movimento culturale ai fondamenti scientifici Che la Ginnastica in Gravidanza sia una materia in pieno sviluppo, lo si può comprendere analizzando i cenni storici legati a questa pratica. Non esistono infatti documenti che possano confermare una particolare attenzione all’attività fisica delle donne nel periodo della gravidanza. I concetti più […]

Annuncio del convegno 'Memorial Davide Antoniella' organizzato dall'Accademia Funzionale del Fitness Wellness Antiaging sul tema 'La medicina funzionale e il wellness'. L'immagine mostra un uomo con una polo nera con il logo di Istituto ATS e i loghi dell'Accademia e di un'associazione medica in fondo a destra si trova il logo di Scienze Motorie.com

“Memorial Davide Antoniella”: convegno sulla medicina funzionale e il wellness

L’Accademia Funzionale del Fitness Wellness Antiaging presenta il Convegno sulla medicina funzionale e il wellness in ricordo di Davide Antoniella. L’idea è nata dalla volontà di Massimo Spattini, di Elisabetta Bernardini, di Maria Elena Spinelli e di Ciro di Cristino, per ricordare e commemorare Davide ad un anno dalla sua scomparsa. Davide era un professionista specializzato […]

Scienze-Motorie-Quotidiano-Il Giorno-Potere-segreto-alimenti

Il quotidiano “Il Giorno” racconta Istituto ATS e Giacomo Catalani: Scienza, Nutrizione, Sport e Benessere.

Domenica 4 maggio 2025, il quotidiano nazionale Il Giorno, ha dedicato un’intera pagina al Dott. Giacomo Catalani, figura di riferimento nel panorama editoriale e divulgativo italiano. L’articolo, firmato da Jessica Muller Castiglione e intitolato “I segreti del mangiar bene (e sano)”, esplora l’attività di Giacomo Catalani nella promozione della cultura scientifica della nutrizione e nel […]

Accreditamenti-MIUR-MIM-Pratiche-MIUR

Accreditamenti MIM (ex-MIUR) Illusori: Il Marketing della Fuffa tra Estero, Fiscalità Creativa e Nomine Altisonanti

A seguito delle numerose richieste di chiarimenti che abbiamo ricevuto da parte di enti di formazione privata e docenti, pubblichiamo un’inchiesta su un sistema di consulenza estero che promuove il riconoscimento ministeriale con strategie comunicative sofisticate e strutture legali elusive. Nel settore della formazione professionale italiana, si sta diffondendo una forma di consulenza transnazionale che, […]

Make-America-Fit-Again

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40