Centering: allenamento della concentrazione

L'immagine mostra un atleta in posizione di partenza su una pista di atletica, pronto a iniziare una corsa. Indossa abbigliamento sportivo e appare concentrato, pronto ad allenarsi. Lo sfondo presenta una pista di atletica e alberi. In basso, il testo "CENTERING: ALLENAMENTO DELLA CONCENTRAZIONE" si trova insieme al logo di Scienze Motorie.com
08 marzo 2023

L’allenamento della concentrazione avviene tramite esercitazioni che aumentano l’abilità a prestare attenzione in compiti di carattere generale e in compiti specifici per lo sport praticato. I primi riguardano le esercitazioni mentali che servono a potenziare l’abilità stessa di visualizzare o l’abilità a mantenere l’attenzione focalizzata su poche informazioni in condizioni che variano per complessità e difficoltà.

Esercizi d’incremento dell’abilità a immaginare sono, ad esempio, quelli in cui l’atleta immagina i suoi oggetti preferiti, il suo posto preferito, la sua tuta, il suo equipaggiamento sportivo o il luogo dove abitualmente si allena.

È importante potenziare anche la componente cinestetica dell’immaginazione, relativa quindi alle sensazioni provenienti dal corpo. Per allenare questa abilità l’atleta può immaginarsi di stare sul campo e di fare stretching ad esempio , concentrandosi via-via sulle diverse parti del corpo o può respirare profondamente e al termine dell’espirazione mantenere il più a lungo possibile la sensazione di pesantezza e/o di calma che sta provando.

È, inoltre, possibile utilizzare le capacità immaginative in una direzione ancora più ampia: visualizzando le prestazioni migliori e rivivendone non solo le sensazioni, ma anche le emozioni.

Esercizi sport-specifici di visualizzazione tesi allo sviluppo ulteriore dell’attenzione vanno realizzati in funzione del tipo di disciplina in cui si lavora.

Questa modalità di prestare attenzione si chiama centering.

È un’attività da svolgere prima di iniziare una determinata azione, poco prima l’inizio di una gara o di un allenamento o ad esempio prima di effettuare il servizio nel tennis o quando si è distratti o poco sicuri di riuscire in un compito.

Esecuzione: prima parte

Fai 3 respiri profondi mentre sei seduto. Prendi aria…senti i muscoli che si contraggono mentre i polmoni si dilatano….manda fuori l’aria lentamente e sentirai che il corpo diventa pesante….senti il contatto con la sedia che è più solido, senti il corpo che è più pesante….

Ora attribuisci un punteggio 1-10 al tuo grado di pesantezza se hai dato 5 fa un altro respiro per mantenere al grado 5 la pesantezza…

Ora prova ad aumentare il grado di rilassamento che stai provando, metti una mano sul plesso solare e concentrati su esso, avvertirai un senso di calore e ti sentirai più rilassato.

Esecuzione: seconda parte

In piedi, ginocchia leggermente piegate e un piede leggermente più avanti dell’altro.

Fai un respiro profondo e quando mandi fuori l’aria senti i muscoli della spalle rilassati, il collo è rilassato, fai un secondo respiro e senti che lo stomaco è rilassato, fai un terzo respiro e senti le cosce e i polpacci rilassati….

Senti che sei ben piantato terra…sei solido sulle gambe e stabile, prova a dondolarti molto lentamente e senti al stabilità nelle tue gambe e sui piedi.

Questo è essenziale la tua mente sente che sei solido e stabile. Immaginati mentre stai eseguendo ….concentrati sugli elementi essenziali del colpo o il gesto motorio…sei solido e stabile.. con i piedi ben piantati a terra

Preparati a …e esegui!!!

Bibliografia

  • Cei, A (2013) Concentrarsi sotto stress. Area 51 Publishing.

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Cadaver-Lab-Scienze-Motorie-2025
BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia

Articoli Correlati

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca durante l’esercizio intenso Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana […]

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Integrazione tra biomeccanica e sviluppo della forza per l’ottimizzazione della performance nel football americano

Il football americano è uno degli sport più seguiti negli Stati Uniti, con oltre 70.000 atleti collegiali negli ultimi cinque anni. Negli ultimi tempi sta guadagnando popolarità anche in Europa, con 17 squadre nella European Football League e 12 team iscritti al campionato italiano di prima divisione. Spesso percepito come uno sport basato esclusivamente sulla […]

Donna che esegue una flessione sulle braccia in palestra con auricolari.

Come usare la musica per l’allenamento?

Ogni atleta ha allenamenti duri che lo mettono spesso molto vicino al limite delle sue possibilità. A volte tutto ciò di cui ha bisogno per arrivare a quel traguardo che si è imposto è una motivazione in più. Questa motivazione in più potrebbe essere più facile da trovare di quanto si pensi. Si può aumentare […]

Mani guantate che maneggiano attrezzature scientifiche in laboratorio.

L’intelligenza Artificiale

L’intelligenza Artificiale, un nuovo potente Antibiotico Utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico, i ricercatori del MIT hanno identificato un nuovo potente composto antibiotico. In test di laboratorio, il farmaco ha ucciso molti dei batteri più problematici che causano malattie, tra cui alcuni ceppi resistenti a tutti gli antibiotici noti. Ha anche eliminato le infezioni in due diversi […]

Tre figure di donna che mostrano postura scorretta, intermedia e corretta, con logo Scienze Motorie.

Importanza di una Buona Postura

Qual è la buona postura comunque e perché è così importante? Fondamentalmente la postura si riferisce all’allineamento e al posizionamento del corpo rispetto alla forza gravitazionale, che è sempre presente. “Stai diritto!”, “Non ciondolare!” Sono sicuro che abbiamo tutti sentito queste parole più di una volta da nostra madre quando eravamo ancora piccoli. E la […]

Conferenza ufficiale con Donald Trump e titolo “Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition”, logo Scienze Motorie in basso a destra.

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40