Articoli

Persona accovacciata su una strada, tenendo la parte anteriore della gamba per indicare dolore, con maglietta blu, pantaloncini neri e scarpe rosse. Banner con la scritta 'Sindrome da stress tibiale mediale' e il logo di Scienze Motorie.com

Sindrome da Stress Tibiale Mediale (Dolore allo Stinco)

La sindrome da stress tibiale mediale o Shin Splints, il termine generico per il dolore alla gamba che si verifica sotto il ginocchio o sulla parte anteriore esterna della gamba o all’interno della gamba, è la rovina di molti atleti, corridori, giocatori di tennis, persino ballerini. Spesso affligge i corridori principianti che non costruiscono il […]

Persona che tiene il ginocchio con le mani a causa di dolore, possibile infortunio da corsa.

Ginocchio del Corridore: cos’è e come si cura?

La corsa è una delle forme di allenamento più popolari e accessibili: circa 40 milioni di persone corrono regolarmente solo negli Stati Uniti e 10 milioni di persone corrono oltre 100 giorni all’anno. Detto questo, la corsa è stata purtroppo associata ad un alto rischio di lesioni. È stato riferito che ben il 79% dei […]

Mani di un adulto che sostengono delicatamente la testa di un neonato, con la scritta "IPOTONIA" e il logo di Scienze Motorie.

Ipotonia: cause, sintomi e trattamento

Ipotonia è un termine medico per indicare un basso tono muscolare. Questo è il motivo per cui è anche chiamata sindrome del bambino floscio. I medici possono diagnosticare la condizione nei primi minuti di vita. Fanno controlli di routine del tono muscolare dei neonati a 1 minuto e 5 minuti dopo la nascita. A volte l’ipotonia si presenta […]

Due persone in palestra che sollevano manubri; primo piano su un uomo con canotta blu e logo Superman, con testo “Sindrome da Sovrallenamento” e logo Scienze Motorie

Sindrome da Sovrallenamento: Sintomi e Trattamento

Ogni atleta ha bisogno di allenarsi per migliorare. L’allenamento è parte integrante del successo di un atleta e nella maggior parte dei casi, l’allenamento migliorerà le prestazioni di un atleta. Molti atleti pensano che più allenamento significhi risultati migliori. Tendono ad allenarsi di più, sollevano più pesi e si allenano tutte le volte che possono. Questo è un grosso […]

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
La Sindrome Ileotibiale: cos’è e come va Trattata

La Sindrome Ileotibiale: cos’è e come va Trattata

Di tutte le lesioni che possono insidiare i corridori, la sindrome da frizione della bandelletta ileotibiale (ITBFS) è di gran lunga una delle più comuni e frustranti. Uno scenario tipico della Sindrome Ileotibiale è in un atleta relativamente alle prime armi che, proprio quando si sta veramente abituando all’allenamento su base regolare, inizia a provare dolore al ginocchio […]

Sindrome del Piriforme: cos’è e come va Trattata

Sindrome del Piriforme: cos’è e come va Trattata

Il piriforme è un muscolo piccolo e stabilizzante che si trova in profondità all’interno dei glutei e svolge un ruolo fondamentale nel movimento della corsa, aiutandoti a ruotare esternamente i tuoi fianchi e tenerli a livello e stabilizzare il bacino. Il muscolo piriforme origina dalla faccia pelvica dell’osso sacro, dove la base della colonna vertebrale incontra […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40