Articoli

Profilo di una persona con una mano vicino alla testa, da cui esce una scia astratta di inchiostro che si dissolve nell'acqua. La fascia rossa in basso recita 'APPROCCIO EMDR', con il logo di ScienzeMotorie.com

EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)

L’EMDR (dall’inglese Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un approccio terapeutico nato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico. Oggi è riconosciuto come metodo evidence based per il trattamento dei disturbi post traumatici, approvato, tra gli altri, dall’American Psychological Association […]

Calciatore seduto su un campo da calcio con espressione di dolore, tenendo una mano sul volto dopo un infortunio. In primo piano un pallone da calcio. Testo "TECNICHE MENTALI PER RIPRESA INFORTUNIO" e logo di ScienzeMotorie.com

Tecniche mentali per la ripresa da un infortunio sportivo

Sempre più ricerche hanno dimostrato l’utilità e la grande efficacia delle tecniche mentali per la gestione del post-infortunio. Autori importanti come Weinberg, Gould (2010) e Scherzer (2001) in particolare evidenziano, come gli atleti che utilizzano tali tecniche abbiano un recupero più rapido, una riabilitazione più completa e un ritorno allo sport più sicuro ed efficace […]

Uomo con maglietta bianca e fascia sulla fronte, con una racchetta da tennis in mano. Sullo sfondo strutture coperte e alberi. Testo "COMPETIZIONE E STATO EMOTIVO" e il logo di ScienzeMotorie.com in basso.

Competizione e stato emotivo

La competizione può mettere a dura prova l’atleta; spesso è l’approccio mentale che fa la differenza. Gli psicologi dello sport e chi si occupa dello sport lavorano sull’aspetto mentale della performance che non è sia innato ed immutabile; infatti un allenamento mentale continuo e strutturato può avere un impatto sulla prestazione come quello fisico. Lo […]

Scritta "Psicologia dello sport" con la descrizione "Formazione e aggiornamento professionale". In basso, il messaggio "Sport Mental Coach: Formazione professionale" con uno sfondo di neuroni o cellule cerebrali e il logo di "Scienze Motorie".

Sport Mental Coach: Formazione Professionale

La Psicologia dello Sport offre informazioni e competenze applicabili, indispensabili e molto efficienti per il raggiungimento degli obiettivi. Il Coaching è la branca di studio che permette ai Professionisti dello sport, Preparatori Fisici, Personal Trainer e Istruttori, di comprendere le dinamiche mentali che determinano successi e limiti in ambito sportivo e per il miglioramento della […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
L'immagine ritrae un uomo seduto, in abbigliamento sportivo bianco, in un atteggiamento riflessivo, chinato in avanti con lo sguardo rivolto verso il basso. Sullo sfondo si notano una borsa da palestra e un bastone da baseball, elementi che richiamano l'ambiente sportivo. Nella parte inferiore dell'immagine compare un banner rosso con il testo "IL MODELLO IZOF" e il logo di ScienzeMotorie.com

Il modello IZOF

Il modello IZOF (modello delle Zone Individuali di Funzionamento Ottimale) cerca di spiegare la prestazione sportiva dal punto di vista dell’atleta indagando le emozioni che garantiscono prestazioni migliori e quali dovrebbero essere i giusti livelli di ansia prima di una gara. Una reazione affettiva intensa con insorgenza acuta e di breve durata determinata da uno […]

Due uomini in una palestra, uno seduto afflitto vicino a un tapis roulant, mentre l'altro, un professionista, lo conforta. In basso a destra è visibile il logo di ScienzeMotorie.com

Infortunio sportivo dal punto di vista psicologico

Infortunio Sportivo dal Punto di Vista Psicologico L’infortunio sportivo dal punto di vista psicologico lo possiamo definire come un evento multifattoriale, di tipo bio-psico-sociale, e necessita di un approccio olistico e multidisciplinare, comprensivo sia delle funzioni fisiche sia dei fattori emotivi e cognitivi (Wiese-Bjornstal, Myers e Gardetto-Heller, 2012; Mitchell, Evans, Rees e Hardy, 2014 e […]

L'immagine raffigura il profilo di una testa umana con la parte superiore trasparente, mettendo in evidenza un cervello stilizzato in tonalità giallo-arancio. La grafica trasmette l'idea di connessione tra mente e corpo nell'ambito dell'allenamento. Nella parte inferiore è presente una fascia rossa con la scritta "ALLENAMENTO INTEGRATO", accompagnata dal logo di Scienze Motorie

Allenamento integrato: psicologia e preparazione

Psicologico-mentale e sport L’aspetto psicologico-mentale è un ambito su cui si concentra sempre più l’attenzione di chi lavora con sportivi. Partendo dal presupposto che i migliori atleti presentano spesso motivazioni psicologiche alte e costanti, ciò che fa la differenza in campo è spesso la capacità di gestire adeguatamente i momenti di tensione e difficoltà.   […]

Sessione di allenamento calcistico con esercizi di agilità su ostacoli gialli, sotto la supervisione di un allenatore, con logo scienzemotorie.com.

Approccio Psicocinetico al Calcio

Aspetti pedagogici a cura di Armando Calligaris Dottore in Scienze MotoriePreparatore Fisico Professionista Calcio, Pallacanestro, TennisPsicomotricista FunzionaleDocente di Teoria e Metodologia dell’allenamento presso CovercianoResponsabile area motoria Scuola Calcio Genoa Motivazioni e apprendimento nell’insegnamento del calcio Parlando d’insegnamento del calcio, ci si addentra in un delicato problema pedagogico che, in questi ultimi anni, ha creato tra […]

Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40