Articoli
Home /

Pilates e preparazione atletica per il surf
Il surf è uno sport affascinante. Credo non ci sia niente di meglio della sensazione adrenalinica che si prova nello scivolare sulla superficie dell’acqua. Come si svolge una sessione di surf Una sessione di surf è composta da diverse fasi: In primo luogo, il surfista rema sulla tavola in posizione prona per raggiungere l’area di […]

Balance training
Il balance, o equilibrio, è l’abilità di mantenere il centro di gravità del corpo sopra la base di supporto ed è la risultante delle azioni neuromuscolari in risposta a feedback continui che provengono dai sistemi visivi, vestibolari e somato-sensoriali. Le attività allenanti l’equilibrio vengono globalmente definite con il termine balance training. Sono numerosi i vantaggi […]

Come Allenare l’Equilibrio nella Danza?
L’equilibrio nella danza Per allenare in maniera ottimale l’equilibrio nella danza dobbiamo basarci sul lavoro individuale mirato al corretto stimolo dei canali propriocettivi. I danzatori studiano tutti i giorni davanti ad uno specchio, ciò permette di perfezionare ed armonizzare i movimenti osservando se stessi. In sala i danzatori sono soliti usare la vista come canale […]

Il Ruolo del Cervello nelle Prestazioni
Il Ruolo del Cervello nelle Prestazioni Per decenni (e forse più a lungo), l’idea di migliorare in qualsiasi cosa che richieda abilità fisiche – correre, saltare, sollevare pesi – era in gran parte basata sul concetto che bisognava concentrarsi sul potenziamento della forza e della flessibilità attraverso l’allenamento del sistema muscoloscheletrico. La sensazione era e […]

La Musica fa Bene allo Sport?
Ascoltare la musica un esempio di focalizzazione psichica su un evento piacevole e chi lo fa è convinto che utilizzando un focus positivo, sia possibile percepire meno la fatica. Se fosse così tutti i professionisti userebbero questo focus. Anche se il focus psichico positivo c’è davvero, esiste una controindicazione evidente che è quella che può […]

Allenamento propriocettivo: classificazione e utilizzo
Le teorie sulle scienze motorie sono in continua evoluzione ed aumentano progressivamente i livelli di conoscenza e gli strumenti di valutazione della buona somministrazione degli esercizi. Nella cura dei particolari ormai diffusa, siamo passati negli ultimi anni ad allenare sempre più l’aspetto propriocettivo della seduta; inizialmente come fase di recupero funzionale dopo un infortunio o un […]