Articoli

Nell'immagine, una persona sta applicando la moxibustione su un braccio. La moxibustione è una pratica della medicina tradizionale cinese che utilizza il calore generato dalla combustione dell'erba di artemisia su specifici punti del corpo. Il testo nell'immagine dice "MOXIBUSTIONE NELL'ATLETA", con il logo e il sito "scienzemotorie.com" visibili in basso.

Moxibustione nell’atleta: sostenere l’energia vitale nello sportivo

Che cosa implica fare sport? Soprattutto quando e in maniera agonistica, quando impegna le riserve energetiche e psico-fisiche della persona? Che ruolo ha la moxibustione nell’atleta? Fattore chiave: lo sportivo consuma tanta energia e tanto sangue e con esso le strutture che generano e governano le suddette sostanze. Questo concetto del consumare sangue è ben […]

Due uomini durante una sessione di moxibustione: uno è a torso nudo, mentre l’altro, con maglietta "ATS", utilizza uno strumento sul braccio del primo; in basso, la scritta "MOXIBUSTIONE" e il logo scienzemotorie.com.

Cos’è la Moxibustione?

Cos’è la Moxibustione? La Moxibustione è un metodo che attraverso l’utilizzo del calore sprigionato dall’Artemisia, una delle poche piante che una volta incendiata riesce a mantenere una temperatura di almeno 500 gradi con uno spettro infrarosso, induce un trattamento indolore e piacevole, volto a riattivare la circolazione dell’energia vitale, conosciuta come Qi, in ogni parte […]

L’immagine mostra due uomini, uno a torso nudo che estende il braccio e l’altro che tiene uno strumento per la moxibustione, una tecnica terapeutica tradizionale. Lo sfondo bianco evidenzia la scena, con il testo "MOXIBUSTIONE NELL’ATLETA" su uno sfondo rosso scuro. Il logo di ScienzeMotorie.com è presente nella parte bassa dell'immagine

Moxibustione nell’Atleta: Dolori Muscolo-Articolari e DOMS

Dolori Muscolo-Articolari e DOMS La premessa è una costante Differenziamo: L’affaticamento è una condizione di massima deplezione metabolica tipica degli sport di endurance; I Dolori Muscolo-Articolari e DOMS sono dolori ad insorgenza ritardata che compaiono anche in seguito ad attività di potenza; Nelle alterazioni muscolo articolari possiamo andare da stadi meno gravi e più comuni […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40