Articoli
Home /

Resistenza nella Danza, come allenarla?
Allenamenti nella preparazione fisica Per allenare la resistenza nella danza si deve svolgere un lavoro di training specifico secondo le peculiarità del danzatore. Consideriamo le principali tipologie di allenamento utilizzate nella preparazione fisica classica per capire quale di queste possa essere più indicata per il tersicoreo Esse si possono dividere in due grandi categorie: 1. […]

Cos’è il Killer Instinct? Si può allenare?
Partiamo dal presupposto che momenti di rilassamento anche durante le prestazioni non solo sono normali, ma consigliati! È impossibile per chiunque essere sempre al 100% fisicamente o a livello di concentrazione. Il killer instinct è proprio quella capacità di estrarre il 100% del potenziale nei momenti che contano e si può allenare. Come allenare il […]

Trigger Points: cosa sono e come curarli
I trigger points (TP) o “nodi” muscolari sono punti sensibili nei tessuti molli e quando si presentano in numero elevato si definisce “sindrome del dolore miofasciale“. Solitamente vengono descritti come micro-crampi , ma la scienza è ancora poco chiara e la loro natura è controversa. Un trigger point può essere descritto come un punto in un muscolo […]

Migliorare il movimento con Esercizio Correttivo®
L’inattività e la sedentarietà tipiche di questi ultimi decenni, unitamente a stili di vita poco salutari (utilizzo terminali elettronici, smartphone e altra tecnologia quotidiana) portano necessariamente a un peggioramento delle qualità fisiche con un naturale effetto negativo sia sugli aspetti metabolici che sugli allineamenti posturali e quindi sull’ergonomia e sulla funzionalità quotidiana oltre che sport […]

Conoscere l’Atleta per migliorare le prestazioni
Conoscere l’Atleta La comunicazione è fondamentale in ogni relazione allenatore – atleta. L’allenatore deve conoscere informazioni preziose dai suoi atleti per pianificare le sessioni di allenamento per prepararsi alle competizioni, e viceversa. Quali sono alcuni degli importanti esempi di informazioni che potrebbero portare al successo per tutti i soggetti coinvolti? Come possiamo conoscere l’atleta nel […]