Articoli

Uomo che si allena con delle corde in palestra, eseguendo esercizi per l'ipertrofia muscolare, con attrezzi da fitness e finestra sullo sfondo. il Logo di Scienze Motorie.com è visibile sulla destra accanto alla scritta Variabili nell’allenamento di ipertrofia muscolare

Variabili nell’allenamento di ipertrofia muscolare

Nella prima parte (clicca qui per leggerla), abbiamo analizzato i meccanismi biologici correlati all’ipertrofia muscolare, fornendo un quadro generale che ha messo in luce la complessità del fenomeno della crescita muscolare (vedi figura 1). Per generalizzare, l’ipertrofia muscolare è favorita e indotta da tre principali fattori: danno meccanico, stress metabolico, tensione muscolare (figura 2). Ora, […]

Grafico elettrocardiogramma (ECG) con linea rossa della frequenza cardiaca su sfondo a griglia, grande cuore rosso a destra e testo "Variabilità della Frequenza Cardiaca" con logo Scienze Motorie.

Chiarimenti sulla Variabilità della Frequenza Cardiaca

Originariamente utilizzato in situazioni di monitoraggio critiche negli ospedali e nell’industria aerospaziale, l’analisi della variabilità della frequenza cardiaca (HRV) è una misura sensibile e, se utilizzata con attenzione, può fornire preziose informazioni su come il tuo corpo sta affrontando l’allenamento e l’adattamento. Ora è diventato popolare tra gli atleti grazie alla disponibilità di app facili […]

Diagramma del cuore con tracciati ECG blu e rossi che illustrano la frequenza cardiaca degli atleti, con logo ScienzeMotorie.com

Gli atleti hanno una frequenza cardiaca a riposo inferiore?

Gli atleti di resistenza spesso hanno una frequenza cardiaca a riposo inferiore rispetto ad altri. La frequenza cardiaca viene misurata in battiti al minuto (bpm). La frequenza a riposo viene misurata al meglio quando si è seduti o sdraiati e siamo in uno stato di calma. Il battito cardiaco medio a riposo è in genere […]

Donna con reggiseno sportivo nero a bordi verdi, con testo “REGGISENO SPORTIVO” e logo ScienzeMotorie.com.

I Reggiseni Sportivi sono fondamentali per le donne

I reggiseni sportivi stanno diventando sempre più tecnologicamente avanzati per una buona ragione. Devono fare molto più delle loro controparti regolari; ci si aspetta che stoppino il sudore, rimangano intatti dopo frequenti lavaggi e siano abbastanza resistenti da resistere a tutti i tipi di attività. I reggiseni sportivi non sono solo pensati per reggere il […]

Giuseppe-Coratella-Libro
Frequenza Cardiaca Elevata: le Possibili Cause

Frequenza Cardiaca Elevata: le Possibili Cause

Quando si parla Frequenza cardiaca accelerata, nella maggior parte dei casi, ci si riferisce a episodi di tachicardia o palpitazioni. Nel primo caso la sensazione, avvertita per lo più a livello della gola o del torace, è quella di un’improvvisa accelerazione del ritmo cardiaco. Nel secondo, invece, molti riferiscono di un’impressione simile a quella del cuore […]

Cos’è l’allenamento Pliometrico

Cos’è l’allenamento Pliometrico

Un metodo di allenamento molto efficace L’allenamento pliometrico ha dimostrato di essere uno dei metodi più efficaci per migliorare la potenza esplosiva. Allenarsi sulla potenza può essere di beneficio a una grande varietà di atleti, in particolare se segue o coincide con un programma di allenamento della forza. Questo articolo descrive come impostare un programma […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40