Articoli

Illustrazione di un braccio piegato con muscoli in evidenza e un diagramma muscolare in sezione trasversale. A destra, un uomo anziano esegue un esercizio di flessibilità per toccare i piedi, con il testo 'Sarcopenia senile, fragilità ed esercizio' e il logo Scienze Motorie.com

Sarcopenia senile, fragilità ed esercizio fisico

La sarcopenia è una condizione prevalentemente geriatrica, caratterizzata da una perdita graduale della massa e della funzione muscolare. È uno dei principali problemi di salute degli anziani e aumenta il rischio di disabilità, cadute e lesioni correlate, ospedalizzazione, limitazione dell’indipendenza e mortalità. I fattori di rischio per la sarcopenia includono l’età, il sesso, il livello […]

Uomo anziano che fa esercizi fisici sotto la supervisione di un allenatore, sollevando un braccio sopra la testa. Il testo in basso recita "Esercizi nell'anziano con problematiche e patologie" con il logo di Scienze Motorie.com

Esercizi nell’anziano con problematiche e patologie

Invecchiamento, problematiche e attività fisica Il processo di invecchiamento è inevitabile. Ogni funzione fisiologica viene continuamente ridotta con l’avanzare dell’età. Spesso nelle persone anziane insorgono problematiche di vario genere e patologie. Esistono solide prove scientifiche sui benefici della PA (Physical Activity) e dell’esercizio fisico nella prevenzione e nel trattamento di molte malattie croniche come ad […]

L'immagine mostra tre rappresentazioni di tessuto muscolare a diverse età: 30, 50 e 80 anni. A 30 anni, il muscolo appare pieno e compatto. A 50 anni, si notano segni di riduzione e la presenza di spazi vuoti nel tessuto. A 80 anni, il muscolo è ulteriormente ridotto e frammentato. Sotto le immagini, c'è la scritta "SARCOPENIA", che indica la perdita di massa e forza muscolare legata all'invecchiamento. Questo fenomeno è particolarmente rilevante in ambito medico e riabilitativo. nell'immagine è presente il logo di ScienzeMotorie.com

Sarcopenia

Con la parola sarcopenia (dal greco sarx = carne e penia = perdita) ci si riferisce alla perdita di massa muscolare. Secondo il NHANES (the National Health And Nutrition Examination Survey) per misurare la presenza ed il grado di sarcopenia bisogna far riferimento all’SMI (Skeletal Muscle Index) e cioè all’indice di massa muscolare scheletrica (Janssen […]

Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

Fragilità ed Esercizio Fisico negli anziani

La fragilità è una condizione di salute tipica che aumenta i rischi di cadute, invalidità e morte negli anziani. I segni di fragilità includono debolezza, perdita di peso, bassa velocità di deambulazione e bassi livelli di attività. Con l’invecchiamento della nostra popolazione, gli scienziati si aspettano che sempre più persone avranno bisogno di affrontare la fragilità e le relative preoccupazioni per […]

Ginnastica-Posturale-scienze-Motorie
Uomo anziano che esegue uno squat con bilanciere in palestra, indossa maglietta gialla. Testo in basso: "FRAGILITÀ ED ESERCIZIO FISICO NEGLI ANZIANI" accompagnata dal logo di ScienzeMotorie.com

I rischi dell’esercizio fisico per gli anziani

Il rischio di un’emergenza cardiaca aumenta notevolmente quando una persona si sta esercitando intensamente. Alcuni medici hanno sostenuto che le persone anziane che intendono esercitarsi dovrebbero sottoporsi a uno screening preliminare esauriente, che include un elettrocardiogramma sotto sforzo. Questo screening può essere auspicabile se la persona anziana intende intraprendere un programma di allenamento molto faticoso, […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40