Articoli
Home /

La velocità di picco è la causa o il “vaccino” per gli infortuni?
Lesioni muscolari negli sport di squadra Le lesioni muscolari sono tra gli infortuni più frequenti negli sport di squadra. Data la loro lunga durata di recupero e l’elevato tasso di recidiva, la loro prevenzione è fondamentale. Come discusso in precedenti articoli, migliorare la forza dei muscoli posteriori della coscia può ridurre gli infortuni in quest’area. […]

Sistema nervoso e impulso nervoso
Il sistema nervoso è costituito da SNC (sistema nervoso centrale) e SNP (sistema nervoso periferico). Il SNC è costituito da cervello, cervelletto, tronco encefalico e midollo spinale, il SNP è costituito invece dai gangli simpatici e parasimpatici e i plessi nervosi extra e intra-viscerali. In base a questa suddivisione, il sistema complesso di pianificazione, programmazione […]

Obesità sarcopenica
Per obesità sarcopenica si intende la contemporanea coesistenza di obesità e poca massa muscolare/forza muscolare. Gli studi che hanno tentato di definire l’obesità sarcopenica hanno usato due parametri morfologico-antropometrici: massa muscolare scheletrica e superficie corporea (Stenholm et al., 2008). Conseguenza dell’obesità sarcopenica Se la perdita di massa muscolare e l’obesità considerati singolarmente condizionano negativamente lo […]

Come viene graduata la forza muscolare
La graduazione della forza muscolare In questo articolo spiegheremo come viene graduata la forza muscolare.Quando lo stimolo sulla membrana postsinaptica è abbastanza grande da portare alla nascita del potenziale di azione, si verifica un’attivazione simultanea di tutte le fibre muscolari che appartengono alla stessa unità neuromotoria. La contrazione di una fibra è solo massimale, non […]

Talk Show Puntata 2 – Carlo Varalda
Carlo Varalda Dott. in Scienze Motorie, Allenatore, Docente e Direttore Sportivo Nazionale Federazione Italiana Pesistica, Docente presso lo IUSM di Roma. Puntata del Talk Show In questa eccezionale puntata Carlo Varalda ci racconta l’importanza delle esperienze sportive per poter trasferire sui suoi atleti i corretti metodi di allenamento ma anche quanto è determinante, per costruire […]