Articoli

Sessione di ginnastica correttiva con due persone. Una persona è sdraiata su un lettino, mentre l'altra esegue un esercizio. Entrambe indossano magliette con il logo di Istituto ATS. Sullo sfondo, c'è una tendina nera e un banner verticale con il logo ATS. Il testo inferiore recita "GINNASTICA CORRETTIVA E CATENE MIOFASCIALI" ed è accompagnato dal logo di ScienzeMototire.com

Ginnastica Correttiva e catene miofasciali: come, quando intervenire e limiti

Parlando di interventi in ambito di Ginnastica Correttiva e catene muscolari è necessario introdurre il concetto di postura e di cosa essa rappresenta; le definizioni possono essere svariate, ma quella riportata da ATS è sicuramente una delle più complete, perché racchiude al suo interno tutti gli aspetti essenziali per poter svolgere una corretta valutazione. “La […]

Persona sdraiata su un lettino medico in posizione prona, con la parte superiore del corpo sollevata e sostenuta dalle braccia. L'individuo indossa una maglietta arancione e pantaloncini scuri. Accanto, un'illustrazione stilizzata in blu di una figura umana con braccia tese lateralmente. il tutto accompagnato dalla scritta "Catena statica-dinamica anteriore" e il logo di ScienzeMotorie.com

Catena statica-dinamica anteriore: anatomia, valutazione ed esercizi

Cos’è la catena statica-dinamica anteriore e che funzione ha? La catena statica-dinamica anteriore è quella catena muscolare che permette al nostro corpo di flettersi su se stesso in maniera attiva e coadiuva l’estensione in modalità eccentrica. È coinvolta in molteplici attività, ha un’importante funzione di contrasto dell’estensione, gestendola e frenandola, soprattutto in quegli sport dove […]

Tre sezioni: un diagramma anatomico del corpo umano evidenziato in blu, una persona esegue un esercizio a terra con le gambe sollevate contro una porta, e un'altra immagine della stessa persona in posizione accovacciata con le mani dietro la testa. le immagini sono accompagnate dalla scritta "Catena statica-dinamica posteriore" e dal logo di ScienzeMotorie.com

Catena statica-dinamica posteriore: anatomia, valutazione ed esercizi

Cos’è la catena statica-dinamica posteriore e che funzione ha? La catena statica-dinamica posteriore è quella catena muscolare che permette al nostro corpo di mantenere l’equilibrio nella posizione ortostatica bipodalica, e coadiuva la flessione in modalità eccentrica. È fortemente coinvolta negli sport e in quelle attività che comportano un’attivazione statica del corpo in ortostatismo e in […]

Sequenza di quattro immagini che illustrano esercizi di equilibrio e mobilità. A sinistra, un'illustrazione anatomica evidenzia aree specifiche del corpo. Nelle altre immagini, una persona esegue esercizi con una palla da ginnastica e una piattaforma di equilibrio. le immagini sono accompagnate dalla scritta "Catena statica laterale" e dal logo di ScienzeMotorie.com

Catena statica laterale: anatomia, valutazione ed esercizi

Cos’è la catena statica laterale e che funzione ha? La catena statica laterale è quella catena muscolare che permette al nostro corpo di mantenere l’equilibrio, sia statico che dinamico, nella posizione ortostatica, con predominanza della componente monopodalica. È fortemente coinvolta negli sport e in quelle attività che comportano uno spostamento o un temporaneo caricamento su […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40