Articoli
Home /

Ginnastica Correttiva e catene miofasciali: come, quando intervenire e limiti
Parlando di interventi in ambito di Ginnastica Correttiva e catene muscolari è necessario introdurre il concetto di postura e di cosa essa rappresenta; le definizioni possono essere svariate, ma quella riportata da ATS è sicuramente una delle più complete, perché racchiude al suo interno tutti gli aspetti essenziali per poter svolgere una corretta valutazione. “La […]

Catena statica-dinamica anteriore: anatomia, valutazione ed esercizi
Cos’è la catena statica-dinamica anteriore e che funzione ha? La catena statica-dinamica anteriore è quella catena muscolare che permette al nostro corpo di flettersi su se stesso in maniera attiva e coadiuva l’estensione in modalità eccentrica. È coinvolta in molteplici attività, ha un’importante funzione di contrasto dell’estensione, gestendola e frenandola, soprattutto in quegli sport dove […]

Catena statica-dinamica posteriore: anatomia, valutazione ed esercizi
Cos’è la catena statica-dinamica posteriore e che funzione ha? La catena statica-dinamica posteriore è quella catena muscolare che permette al nostro corpo di mantenere l’equilibrio nella posizione ortostatica bipodalica, e coadiuva la flessione in modalità eccentrica. È fortemente coinvolta negli sport e in quelle attività che comportano un’attivazione statica del corpo in ortostatismo e in […]

Catena statica laterale: anatomia, valutazione ed esercizi
Cos’è la catena statica laterale e che funzione ha? La catena statica laterale è quella catena muscolare che permette al nostro corpo di mantenere l’equilibrio, sia statico che dinamico, nella posizione ortostatica, con predominanza della componente monopodalica. È fortemente coinvolta negli sport e in quelle attività che comportano uno spostamento o un temporaneo caricamento su […]