Alberto Falcone

Ricercatore e Trainer

Fisioterapista, Osteopata e Chinesiologo. Si è laureato in Scienze Motorie all’Università di Roma “Foro Italico” nel 2009, ha proseguito poi gli studi laureandosi in Fisioterapia all’Università “La Sapienza” di Roma nel 2015 e diplomandosi Osteopata presso la Fisiomedic Academy Omts nel 2019. Durante questi anni si è inoltre specializzato in rieducazione posturale con l’AIFiMM, rieducazione funzionale, riatletizzazione e miglioramento della performance. Ha conseguito corsi di perfezionamento in Riequilibrio Posturale Fasciale e nell’utilizzo delle tecniche manuali miofasciali per il riequilibrio dei disordini muscolo-scheletrici della colonna vertebrale e delle disfunzioni dell’ATM, in Posturologia, Massaggio Sportivo®, Decontratturante mio-fasciale, Linfodrenaggio manuale, Taping Elastico®, Esercizio correttivo®,Tecniche Manuali Integrate®, Coppettazione® e Moxibustione®. È docente presso l’Università di Catania dal 2017 al Master in “Posturologia e Scienza dell’esercizio fisico”. Svolge la sua attività come libero professionista e in ATS è Docente per Taping Elastico®, Ginnastica Posturale®, Coppettazione® Massaggio Sportivo® e Moxibustione® e autore di libri e articoli scientifici in ambito di salute.

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie
Visualizza il Sito Professionale di Alberto Falcone
Visualizza il Libro Ginnastica Posturale
Visualizza il Libro Esercizio Correttivo®
Visualizza il libro Massaggio Sportivo
Visualizza il Libro Taping Elastico® Manuale Fondamentale
Visualizza il Libro Coppettazione®

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
sprint curvilinei nel calcio Sprint curvilinei nel calcio
Il calcio è uno sport di squadra di tipo intermittente, in cui si alternano fasi a diverse intensità (con e senza l’attrezzo palla),... Read more » ...
allenamento e camminata nel diabete di tipo II Allenamento di forza e camminata nel diabete di tipo II
Il diabete mellito di tipo 2, diabete dell’adulto, è una malattia cronica non trasmissibile caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue ed... Read more » ...
Effetti dell’attività fisica nei pazienti oncologici
Negli ultimi anni l’incidenza del cancro è aumentata in tutto il mondo. Le statistiche sul sito del World Cancer Day stimano che nel... Read more » ...
leadership nello sport Leadership nello sport
Molto spesso nello sport di squadra la figura del leader viene identificata nell’allenatore, che assume una funzione di guida, e di riferimento per... Read more » ...
psicologia positiva La psicologia positiva e le sue applicazioni nello sport
Seligman e Csiksentmihaly, i fondatori della psicologia positiva, branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva,... Read more » ...
l'ansia agonistica L’ansia agonistica
Il controllo dell’ansia è spesso motivo di disagio da parte dello sportivo e di richiesta di intervento dello psicologo dello sport. Va detto... Read more » ...