Articoli
Home /

Scoliosi e respirazione diaframmatica
La scoliosi è una curva tridimensionale anomala del rachide caratterizzata da un movimento di torsione vertebrale e una riduzione delle curve sagittali. È un dismorfismo nel quale è presente: deviazione rachidea sul piano frontale che evidenzia una curva espressa in gradi attraverso l’angolo di Cobb; torsione di un tratto rachideo che evidenzia una gibbosità o […]

Scoliosi e cifosi nell’adolescente
Secondo l’ISICO oltre l’80% delle scoliosi viene diagnosticato durante l’adolescenza. Riguarda in 7 casi su 10 il sesso femminile e colpisce circa il 3% della popolazione, anche se è grave in circa lo 0,5 per mille. È definita nell’80-85% dei casi idiopatica, parola che indica che non se ne conoscono le cause; negli altri casi […]

Scoliosi
Si intende per scoliosi una deviazione permanente laterale e rotatoria del rachide a eziopatogenesi multipla, ma più spesso ignota, alla quale conseguono gravi alterazioni estetiche e funzionali. Essa si aggrava in corrispondenza delle crisi di sviluppo staturale e tende ad arrestarsi nella sua evoluzione quando cessa l’attività delle cartilagini di accrescimento dei corpi vertebrali. Tale […]