Articoli

Donna incinta in abbigliamento sportivo nero mentre esegue un esercizio di stretching o allenamento. In basso appare la scritta "Addominali in gravidanza: puoi allenarli?" accanto al logo di ScienzeMotorie.com

Addominali in gravidanza: puoi allenarli?

Evitare gli addominali durante la gravidanza. L’utilizzo del muscolo retto dell’addome, in particolar modo quando la pancia cresce, può aumentare la possibilità di una diastasi addominale. Inoltre, aumentano anche la pressione sulla parte bassa della schiena e possono causare lesioni. I retti dell’addome si dilatano per far posto al bambino. Gli obliqui diventano fondamentali per […]

Immagine che illustra le modifiche strutturali e posizionali del bacino umano durante la gravidanza. Mostra i cambiamenti che avvengono nelle ossa del bacino per adattarsi alla crescita del feto e facilitare il parto. La rappresentazione include il testo Modificazioni del Bacino in Gravidanza e il logo di Scienze Motorie

Modificazioni del bacino durante la gravidanza

Cambiamenti posturali I cambiamenti posturali legati alla gravidanza possono causare disfunzioni biomeccaniche a livello del bacino e della colonna vertebrale, compromettendo la normale sinergia muscolare andando a sovraccaricare determinate catene cinetiche e ad alterarne l’utilizzo. Ciò può portare a mal di schiena, sciatalgie, dolore alle articolazioni, stitichezza, diarrea, incontinenza, ipertensione, ecc. Letteratura scientifica The Association […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40