Articoli

Rappresentazione digitale di un profilo testa umana con cervello visibile e reti neurali blu, con barra rossa "MIGLIORAMENTI COGNITIVI" e logo Scienze Motorie.

L’attività fisica produce miglioramenti cognitivi

Chi si allena per una maratona sa che i singoli aspetti in allenamento si sommano nel tempo per ottenere un grande miglioramento della forma fisica. Quindi, non dovrebbe sorprendere che i benefici cognitivi derivanti dagli allenamenti si accumulino anche per ottenere guadagni cognitivi a lungo termine. Eppure, fino ad ora, c’era stata poca ricerca per descrivere e […]

Due pugili a torso nudo con guantoni rossi durante un incontro di boxe.

Plasticità Muscolare per il Riequilibrio Posturale

Plasticità Muscolare per il Riequilibrio Posturale Vogliamo essere dei veri professionisti delle scienze motorie? Vogliamo davvero rendere la nostra figura e la nostra professione come target evoluto nel campo del movimento? Se la risposta è REALMENTE “SI” dobbiamo elevarci rispetto ad altre figure professionale e per distinguerci dovremo SICURAMENTE conoscere alcune cose basilari del nostro […]

Uomo in palestra che si tiene la spalla dolorante con il testo "DOLORE CRONICO E RETRAINING" e il logo di ScienzeMotorie.com.

Dolore Cronico e Retraining: muoversi ma al Tempo Giusto.

Interazione tra dolore e funzione motoria L’interazione tra dolore e funzione motoria non è totalmente compresa, ma sappiamo anche per esperienza clinica che il dolore profondo influenza i movimenti. Il dolore muscolare limita le abilità motorie influenzandone il controllo (Lund et al, 1993). Nello specifico, il dolore muscolare e sub-cutaneo sono qualitativamente differenti, suggerendo che […]

Donna impegnata in un esercizio di allenamento posturale su tappetino in palestra, con attrezzi da ginnastica sullo sfondo.

ALLENAMENTO POSTURALE: UN NUOVO SPORT

Plasticità neurale e allenamento posturale La plasticità è una proprietà del Sistema Nervoso che ci accompagna durante tutta la vita.La prima persona a ipotizzare l’esistenza di meccanismi di plasticità neurale fu uno psicologo nel 1949, D. Hebb, ma fu verificata sperimentalmente solo negli anni ’70. Periodi critici e sviluppo post-natale Durante lo sviluppo post-natale esistono […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40