Articoli

Immagine divisa in due scene: a sinistra, una donna corre di notte sotto un ponte illuminato dalle luci della città; a destra, un’altra donna esegue esercizi di stretching all’aperto con il sole alle spalle. In basso, la scritta "MOMENTO GIUSTO PER ALLENARSI" accompagnata sulla destra dal logo di scienzemotorie.com

Momento giusto per allenarsi

Per momento giusto per allenarsi ci si riferisce a quale momento della giornata è migliore per: produrre maggiori benefici/risultati sul miglioramento della composizione corporea; non creare alterazioni metaboliche e ormonali avverse. Per avere il massimo dei vantaggi e non alterare in negativo l’omeostasi del corpo bisogna allenarsi nelle ore diurne. In linea generale qualsiasi orario […]

Tavola imbandita per la colazione con frutta fresca, affettati, formaggi, uova strapazzate, succo d’arancia, latte, caffè con schiuma, cereali e pane, con scritta “La colazione: pasto più importante?” e logo scienzemotorie.com.

La Colazione è il pasto più importante della giornata?

La colazione è il pasto più importante della giornata? Una recente meta-analisi suggerisce che questo potrebbe essere uno dei miti meno reali della nutrizione. L’articolo pubblicato sul British Medical Journal (BMJ)  sostiene che gli studi utilizzati per indicare che la colazione è il pasto più importante della giornata possono essere di parte. Il fatto che la colazione sia così […]

Flaconi di vetro con liquido chiaro e tappi blu accanto a diverse siringhe, con scritta "GH: L'ORMONE DELLA CRESCITA" e logo Scienze Motorie.

GH: l’ormone della crescita. Cos’è, benefici e controindicazioni

Gli ormoni della crescita (GH) possono davvero giovare all’invecchiamento? Poche persone oggi credono nelle acque miracolose, ma molti, a quanto pare, credono nella siringa della giovinezza. Invece di bere acque ringiovanenti, iniettano l’ormone della crescita umano per rallentare il battito dell’orologio. Alcuni sono motivati ​​dalle affermazioni del movimento “anti-invecchiamento”, altri dagli esempi di giovani atleti […]

Sistema endocrino e allenamento con sovraccarichi

Sistema endocrino e allenamento con sovraccarichi

Nell’allenamento contro resistenza l’intensità del lavoro riveste notevole importanza. Eseguire allenamenti con sovraccarichi ad alta intensità stimola il sistema endocrino che ha il compito principale di mantenere un corretto equilibrio omeostatico. Per mantenere l’omeostasi, è necessario dunque conoscere i tempi di adattamento da parte dell’organismo. Il cortisolo riveste una notevole importanza riguardo al fenomeno dell’overtraining, […]

BFRT-Blood-Flow-restriction-Training-Italia
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40