Articoli

Varietà di alimenti su sfondo scuro, inclusi carne rossa, salmone, uova, formaggio, verdure come broccoli e avocado, frutta come mirtilli e lamponi, noci e frutti di mare. In alto, scritta "COSA È LA CHETOSI?" con l'emblema di Scienze Motorie

Cosa è la chetosi?

La chetosi consiste in un aumento della produzione di corpi chetonici a fronte di un digiuno prolungato, di una dieta ipocalorica (che contempla un apporto calorico severamente restrittivo) oppure a dinanzi ad un’attività fisica molto prolungata. Perché si formano i corpi chetonici? In tali condizioni aumenta la mobilizzazione delle riserve energetiche tra cui anche i […]

Alimenti ricchi di grassi sani su un tavolo: filetto di salmone, mezzo avocado, noci, mandorle, semi di zucca e sesamo, con la scritta "CHETOGENESI E METABOLISMO".

Chetogenesi e metabolismo: approfondimenti scientifici

Per parlare di chetogenesi e metabolismo non si può non menzionare il ciclo di Krebs. Lo scopritore delle 8 reazioni che fanno parte del ciclo di Krebs fu Hans Adolf Krebs nel 1937, un biochimico anglo-tedesco che definì tutte le 8 reazioni complete cicliche del ciclo di Krebs. Beta-ossidazione degli acidi grassi (bruciamo i grassi […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40