Articoli

L'immagine mostra una persona muscolosa a torso nudo impegnata nel sollevamento di un manubrio con una mano. Lo sfondo è scuro e sfumato, mettendo in risalto la figura dell’atleta e l’azione del sollevamento pesi. In basso, una fascia rossa contiene il testo "UNDERTRAINING INTENZIONALE" accompagnato dal logo di Scienze Motorie

Undertraining Intenzionale. Cos’è?

Undertraining Intenzionale: cos’è e quali sono i vantaggi Molti frequentatori di palestra e atleti si sovrallenano. Spesso lasciandosi affaticati o peggio si infortunano. Suona familiare? Questo articolo ti aiuterà a comprendere i vantaggi dell’undertraining intenzionale. Il concetto di undertraining intenzionale non è nuovo ed è stato esplorato in relazione alla gestione dei carichi di allenamento. […]

Persona che esegue leg extension in palestra con fasce per la restrizione del flusso sanguigno sulle cosce, testo "RESTRIZIONE DEL FLUSSO SANGUIGNO" e logo di scienzemotorie.com in basso a destra.

La restrizione del flusso sanguigno è davvero utile?

Molti di noi probabilmente hanno sentito la parola “restrizione del flusso sanguigno” o “BFR” ad un certo punto. Un crescente numero di evidenze supporta ora l’uso della limitazione del flusso sanguigno combinato con un allenamento di resistenza a basso carico per migliorare le risposte ipertrofiche e di forza nei muscoli scheletrici. L’allenamento con restrizione del flusso […]

Le Basi per la Pianificazione dell’Allenamento

Le Basi per la Pianificazione dell’Allenamento

Abbiamo sempre sentito parlare della pianificazione dell’allenamento, ne conosciamo l’importanza e siamo perfettamente consapevoli del rapporto diretto che ha con il successo sportivo. Ma pianificare bene è complicato. In realtà, la pianificazione è una scienza, o meglio, un compendio di diverse scienze in cui la fisiologia, la nutrizione e la psicologia vanno di pari passo alla […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40