Articoli

Due esercizi per migliorare la mobilità del rachide e del bacino: a sinistra, una persona inginocchiata con le braccia distese su una palla da esercizio con il logo di Istituto ATS; a destra, la stessa persona con un braccio disteso sul tappetino. l'immagine è accompagnata dal logo di Scienze Motorie

Rigidità del rachide e del bacino: esercitazioni

Per comprendere appieno i mezzi con cui è possibile contrastare la rigidità del rachide e del bacino, è necessario soffermarsi sulla composizione e sui movimenti effettuati dagli stessi. Il rachide Il rachide o colonna vertebrale è costituito da curve sagittali che hanno la funzione di assorbire i carichi in maniera elastica permettendo un’enorme variabilità di […]

Immagine che illustra le modifiche strutturali e posizionali del bacino umano durante la gravidanza. Mostra i cambiamenti che avvengono nelle ossa del bacino per adattarsi alla crescita del feto e facilitare il parto. La rappresentazione include il testo Modificazioni del Bacino in Gravidanza e il logo di Scienze Motorie

Modificazioni del bacino durante la gravidanza

Cambiamenti posturali I cambiamenti posturali legati alla gravidanza possono causare disfunzioni biomeccaniche a livello del bacino e della colonna vertebrale, compromettendo la normale sinergia muscolare andando a sovraccaricare determinate catene cinetiche e ad alterarne l’utilizzo. Ciò può portare a mal di schiena, sciatalgie, dolore alle articolazioni, stitichezza, diarrea, incontinenza, ipertensione, ecc. Letteratura scientifica The Association […]

Mano che tiene un piede visto dalla pianta con il titolo “Piedi piatti e fascite plantare” e logo rotondo “Scienze Motorie” a destra.

Piedi Piatti e Fascite Plantare: Cause e Trattamenti

Una valutazione e un allenamento adeguati della muscolatura del piede sono fondamentali per una salute ottimale. Dato che i piedi sono il nostro fondamento e interagiscono quotidianamente con il nostro ambiente, se hanno problemi possono creare complicazioni a tutto il corpo. L’American Orthopaedic Foot and Ankle Society classifica i problemi di piede e caviglia per area […]

Infografica di una persona con dolore alla parte inferiore della schiena evidenziata in rosso, testo "SINDROME DEL PIRIFORME" e logo ScienzeMotorie.com in basso a destra, con dettagli anatomici del bacino in trasparenza.

Sindrome del Piriforme: cos’è e come va Trattata

Il piriforme è un muscolo piccolo e stabilizzante che si trova in profondità all’interno dei glutei e svolge un ruolo fondamentale nel movimento della corsa, aiutandoti a ruotare esternamente i tuoi fianchi e tenerli a livello e stabilizzare il bacino. Il muscolo piriforme origina dalla faccia pelvica dell’osso sacro, dove la base della colonna vertebrale incontra […]

Giuseppe-Coratella-Libro
Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40