Articoli

Persona con canotta blu assistita da un'altra mentre esegue un esercizio per l’articolazione acromio-clavicolare, con scritta “ARTICOLAZIONE ACROMIO-CLAVEARE” e logo di scienzemotorie.com.

Articolazione acromio-claveare: perchè provoca dolore?

Molto probabilmente alla fine molte persone soffriranno di dolore alla spalla. Sia che il dolore sia dovuto a un infortunio o che una persona si sia semplicemente svegliata con il dolore, molti di noi  si preoccuperanno di avere un grave problema alla spalla. La posizione del dolore alla spalla potrebbe indicarci quale potrebbe essere il […]

Persona che indossa un tutore per il ginocchio di colore scuro, con testo “Tutore per il ginocchio” e logo scienzemotorie.com.

I vantaggi del Tutore a Compressione per il ginocchio

Tra i vantaggi del tutore a compressione del ginocchio c’è la possibilità di allenarsi con meno dolore. I tutori per il ginocchio sono uno dei supporti che consentono a chi ha problemi uno stile di vita attivo, che gli consente di poter uscire dal ciclo del dolore, perdere peso e ridurre ulteriormente il carico sulle articolazioni. […]

Giocatore di tennis con maglietta e pantaloncini bianchi e fascia per capelli, pronto a servire su un campo in erba, con spettatori sullo sfondo, testo "INSTABILITÀ DELLA SPALLA" e logo "SCIENZE MOTORIE".

Instabilità della Spalla: cos’è e come si cura

Il termine “instabilità della spalla” costituisce uno spettro di disturbi che include dislocazione, sublussazione e lassità. Quando la spalla scivola parzialmente dall’articolazione, si parla di sublussazione. Una spalla lussata si verifica quando la spalla esce completamente dall’articolazione. Ci sono poi alcune persone che hanno una capsula un po’ troppo larga. Tali individui sono descritti come aventi lassità legamentosa […]

Rappresentazione anatomica del corpo umano con focus sull’anca evidenziata in arancione, scheletro blu traslucido e testo “ANATOMIA DELL’ANCA” con logo Scienze Motorie.

Anatomia dell’Anca

L’articolazione dell’anca è un’articolazione sinoviale a sfera e presa, formata da un’articolazione tra l’acetabolo pelvico e la testa del femore. Forma una connessione tra l’arto inferiore e la cintura pelvica, e quindi è progettata per la stabilità e il supporto del carico – piuttosto che una vasta gamma di movimenti. In questo articolo, esamineremo l’anatomia dell’articolazione dell’anca – le sue superfici articolari, i legamenti e […]

Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Persona inginocchiata su un percorso che tiene la caviglia con una mano, indossa scarpe da corsa rosse e nere; possibile infortunio alla caviglia.

Caviglia: Anatomia e Tipologie di Lesioni

La caviglia e il piede sono incredibilmente complessi, con una varietà di ossa, legamenti, tendini e muscoli. La caviglia è l’articolazione in cui il piede si attacca alle ossa della parte inferiore della gamba, consentendo al piede di muoversi su e giù e da un lato all’altro. È la cerniera che deve sostenere il peso […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40