

Idratazione: tre punti chiave
Idratazione: tre punti chiave Lo stato di idratazione dell’atleta dipende dalla idratazione iniziale (Wingo et al., 2004) ma anche dall’assunzione di liquidi durante e dopo una sessione di allenamento o… Read more »
Idratazione: tre punti chiave Lo stato di idratazione dell’atleta dipende dalla idratazione iniziale (Wingo et al., 2004) ma anche dall’assunzione di liquidi durante e dopo una sessione di allenamento o… Read more »
Sia che si beva in bottiglia o di rubinetto, molto probabilmente l’acqua che beviamo contiene tracce di elettroliti, come sodio, potassio, magnesio e… Read more »
Sommario: La terapia di immersione in acqua fredda sta diventando un protocollo di recupero sempre più popolare e ha dimostrato di poter migliorare… Read more »
Puoi leggere la prima parte di questo articolo QUI. Adattamenti acuti e cronici Poiché si ritiene che la l’immersione in acqua fredda acceleri… Read more »
Non esiste una dieta perfetta per ogni persona, tantomeno per ogni atleta. In effetti, il piano nutrizionale giornaliero di tutti dovrebbe essere unico… Read more »
Puoi leggere QUI la prima parte dell’articolo Iperidratazione Considerando che i problemi da avvelenamento da acqua sono ben noti in medicina da lungo… Read more »
Alle quattro del mattino soldati ben addestrati e adattati al calore della Forza di Difesa Nazionale sudafricana hanno iniziato a percorrere 50 chilometri di percorso in modalità completa… Read more »
In direzione opposta, l’acqua corporea può essere persa attraverso le feci, le urine (almeno 700 mL al giorno), la respirazione e ovviamente la… Read more »
In questa prima parte presenteremo alcuni risultati su quelli che sono i fattori che influenzano il consumo spontaneo di bevande, ponendo particolare attenzione… Read more »
QUALCOSA DI NUOVO NELL’ACQUA? Nel corso degli anni, l’attenzione nei confronti dell’ idratazione per lo sportivo si è fatta più vivida, grazie anche… Read more »
Commenti recenti