Articoli
Home /

Test di Conconi
Il test di Conconi Il test di Conconi ha come obiettivo quello di identificare a quale livello di intensità – espressa in funzione della massima frequenza cardiaca (Hrmax) o del massimo consumo di ossigeno (VO2Max) – si collochi la soglia del lattato. Il punto di accumulo di lattato ematico – onset of blood lactate accumulation […]

Danza e DOMS
Danza e DOMS DOMS (delayed onset muscle soreness) è l’acronimo inglese che indica i dolori muscolari presenti tra le 14 e le 72 ore successive ad un’intensa attività muscolare. Questi dolori limitano i movimenti e, a volte, provocano una riduzione dell’escursione articolare. Generalmente, il danzatore vive questo momento dopo lezioni conseguenti a un periodo di […]

Acido Lattico: cos’è e come ridurlo
Molti di noi hanno scoperto il famigerato “muro” durante l’allenamento, tutti abbiamo più volte sperimentato sui noi stessi la sensazione di “averle finite”. Succede quando i muscoli si sentono come se avessero raggiunto il loro limite. Se pedaliamo, le nostre gambe si rifiutano di spingersi oltre. Se stiamo sollevando dei pesi, dobbiamo fermarci perché i […]

Lattato: Veleno o Cura?
I preparatori atletici e gli atleti di elite pensano che il lattato sia la causa dell’affaticamento muscolare, delle prestazioni ridotte e del dolore. Nuove ricerche suggeriscono che non è sempre così vero. Nella rivista ” Cell Metabolism” , George Brooks, professore di biologia integrativa all’Università della California, Berkeley, passa in rassegna la storia dell’incomprensione del lattato, spesso chiamato […]