PlayBook Metodologia dell'Allenamento e Calcio Modulato
Il PlayBook presenta i metodi migliori per presentare le esercitazioni nelle varie età ed avrà lo scopo di fornire tantissimi esercizi e schede pratiche utilizzabili sia per la singola seduta che mixando le esercitazioni per ricreare nuovi allenamenti.
Home /
Programmazione Pratica
Schede di Allenamento, Attività di Base, Pre-Agonismo e Agonismo
Il calcio moderno richiede una preparazione che vada oltre l’aspetto tecnico, includendo componenti fisiche, cognitive ed emozionali. Questo playbook nasce come guida metodologica per allenatori, preparatori e formatori che operano nel settore giovanile e nell’attività agonistica, con l’obiettivo di proporre un percorso strutturato e modulato in base all’età, al livello e agli obiettivi della squadra.
Insegnamento Analitico e Situazionale
L’allenamento analitico si concentra sull’esecuzione del gesto tecnico in forma isolata, al fine di migliorarne precisione, ripetitività e automatismo. È particolarmente utile nelle fasi iniziali dell’apprendimento e nei momenti in cui si desidera correggere aspetti specifici.
L’allenamento situazionale mette il giocatore all’interno di contesti di gioco realistici, in cui le scelte tattiche, la pressione dell’avversario e la variabilità degli spazi diventano fattori determinanti. È il metodo più vicino al calcio reale, utile a sviluppare capacità decisionali e adattabilità.

Schede di Allenamento
Le schede di allenamento rappresentano lo strumento operativo che guida la programmazione quotidiana. Ogni scheda deve contenere obiettivi chiari, tempi, spazi, materiali e varianti, permettendo all’allenatore di modulare l’attività in base all’età, al livello e al momento della stagione. Una scheda ben strutturata garantisce continuità metodologica e facilita la valutazione dei progressi individuali e collettivi.
Attività di Base
Le attività di base comprendono esercizi di base, indispensabili per lo sviluppo delle capacità coordinative, della tecnica individuale e della familiarità con il pallone. Attraverso giochi motori, conduzioni, passaggi e mini-duelli, i giovani calciatori apprendono i gesti essenziali e costruiscono le basi per affrontare livelli successivi. L’aspetto ludico rimane centrale, favorendo apprendimento e motivazione.
Pre-Agonismo
Nella fase pre-agonistica l’attenzione si sposta dall’apprendimento tecnico individuale ai primi principi di gioco collettivi. L’allenamento integra esercizi analitici e situazionali, sviluppando collaborazione, gestione degli spazi e capacità decisionali. Il carico fisico viene introdotto gradualmente, privilegiando l’intensità e la varietà delle proposte per stimolare concentrazione e spirito di squadra.
Agonismo
La fase agonistica mira a consolidare le competenze tecnico-tattiche e a ottimizzare la prestazione. L’allenamento assume una dimensione strategica: cicli di lavoro programmati, partite a tema, gestione delle transizioni e preparazione mentale diventano elementi chiave. L’obiettivo è sviluppare un giocatore completo, capace di adattarsi a diversi contesti di gara e di mantenere alta la performance lungo l’intera stagione.
Autore
Mattia Giacobone
Acquista Adesso
PlayBook Metodologia dell'Allenamento e Calcio Modulato
Il PlayBook presenta i metodi migliori per presentare le esercitazioni nelle varie età ed avrà lo scopo di fornire tantissimi esercizi e schede pratiche utilizzabili sia per la singola seduta che mixando le esercitazioni per ricreare nuovi allenamenti.
Acquisto disponibile con pagamenti rateali:
Transazione sicura