BFRT - Blood Flow Restriction Training
BFR-T o BFR, acronimo di Blood Flow Restriction Training, è una tecnica innovativa, il cui meccanismo di azione produce validi risultati in ambito riabilitativo e rieducativo. Proposto in origine dal Dr. Yoshiaki Sato (Tokyo – Giappone) con il nome di Kaatsu Training, è una modalità di allenamento che consiste nella restrizione parziale del flusso sanguigno, attraverso l’applicazione di un manicotto che induce restrizione del flusso sanguigno e conseguente adattamento fisiologico dei tessuti in oggetto del trattamento.
Docenti: Dott. Nicky Kirk

Home /
Alta Formazione per l’Ottimizzazione Clinica in ambito Professionale
Corso di Formazione Professionale Avanzata
Apprendi i Protocolli Clinici‑Professionali e migliora i tempi di Riabilitazione, Rieducazione e Recupero.
Attraverso questo corso, apprenderai come applicare in modo sicuro ed efficace il Blood Flow Restriction Training (BFRT) in ambito riabilitativo e sportivo. Questa tecnica innovativa, sempre più utilizzata da Fisioterapisti, Osteopati, Chiropratici, Medici dello Sport e Chinesiologi, è spesso oggetto di informazioni frammentarie o fuorvianti, che possono comprometterne l’efficacia e la sicurezza. Capirai quando, come e perché utilizzare correttamente questa metodica, e quando evitare, grazie a contenuti scientificamente aggiornati e presentati in modo chiaro e pratico dal Dott. Nicky Kirk, Medico Chiropratico e Professore presso Parker Institute nei programmi di laurea post-graduate in Advanced Strength and Conditioning, Cardiovascular Health e Exercise and Health. Oltre 20 anni di esperienza diretta con atleti di alto livello in ambito internazionale in varie discipline, con particolare attenzione alla performance e alla riabilitazione.
In Collaborazione con
Scienze Motorie collabora con i più prestigiosi e innovativi provider educativi in ambito nazionale e internazionale. Istituto ATS e Sport Science, sono poli d'eccellenza per la formazione professionale in ambito scientifico per la formazione riconosciuta.

Istituto ATS
Istituto di Ricerca e Formazione Professionale in Ambito Scientifico. ATS pubblica i testi di riferimento accademico nel contesto Medico-Sanitario, delle Scienze Motorie, della Nutrizione e dello Sport.

Sport Science
Istituto di Formazione e Alta Specializzazione nel mondo Sport Science. Il più alto livello di piattaforma educativa digitale oggi disponibile a livello internazionale. Formazione, Post-Graduate e Aggiornamento.

Scienze Motorie
Corsi di Laurea, Post-Graduate, Corsi di Laurea Magistrale e Formazione Professionale riconosciuta. Punto di riferimento in Italia per le Scienze Motorie. I migliori Docenti, Professionisti e Ricercatori, con esperienza pratica.
Certificazione Riconosciuta
Specialista in Video Analisi dello Sport
- 01 Corso di Formazione On-Demand
- 02 Esame Online
- 03 Certificazione Ufficiale
- 04 Iscrizione al Registro Professionisti

Accesso ai Registri Nazionali e Internazionali
Conseguendo le Qualifiche Professionali ATS, avrai accesso ai Registri Professionali con la creazione del tuo profilo personale. Il riferimento più autorevole per i Professionisti della salute e dello sport, per entrare in contatto con Società, Clienti e Partner.

Registro Professionisti ATS
Conseguendo le Qualifiche Professionali ATS, avrai accesso al Registro Professionale con la creazione del tuo profilo personale. Il riferimento più autorevole per i Professionisti della salute e dello sport per entrare in contatto con i propri clienti.

Registro Sport Science
ISSR – International Sport Science Register. Registro Internazionale dei Professionisti dello Sport. Accedi con il tuo profilo professionale e connettiti a società, clienti e partner. Il riferimento più autorevole per le Sport Science.

Registro Nazionale Chinesiologi
Un punto di riferimento per la qualificazione, la valorizzazione e la connessione con i Chinesiologi. Il Registro Nazionale Chinesiologi nasce con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la professionalità dei laureati in Scienze Motorie.

Albo Nazionale CONI ACSI
Riconoscimento ufficiale per Operatori, Tecnici e Istruttori Sportivi. L’Albo Nazionale CONI ACSI è lo strumento ufficiale che certifica e valorizza la qualifica di Operatori qualificati in base al sistema SNAQ. Albo Nazionale Partner Scienze Motorie.
