Articoli

L'immagine mostra una rappresentazione medica stilizzata dell'anca umana. Si vede l'articolazione dell'anca in cui l'osso della coscia si unisce al bacino. La zona è evidenziata con colori che passano dal giallo all'arancione, probabilmente per indicare un'area di attenzione o dolore. Lo sfondo è di un blu scuro, che enfatizza il soggetto principale. l'immagine è accompagnata dalla scritta "Rigidità articolare dell’anca" e dal logo di ScienzeMotorie.com

Rigidità articolare dell’anca

Rigidità dell’anca L’anca è l’articolazione tramite quale l’arto inferiore si congiunge al cingolo pelvico o bacino. È detta anche articolazione coxo-femorale poiché la testa del femore si inserisce all’interno dell’acetabolo dell’osso iliaco. L’anca è interessata da diversi muscoli che permettono, di conseguenza, di muovere il femore in varie direzioni. È bene sottolineare infatti che qualsiasi […]

Persona che esegue un esercizio di stretching posturale usando un rullo di schiuma sotto la gamba, con abbigliamento sportivo nero e scarpe da ginnastica. Sotto l'immagine, è presente il testo "PROTOCOLLO CHINESIOLOGICO CORRETTIVO" accompagnato sulla destra dal logo di Scienze Motorie

Protocollo chinesiologico correttivo

La Chinesiologia o Cinesiologia è la Scienza che studia il movimento umano grazie ad una visione globale dell’uomo. Il seguente metodo di lavoro è ispirato al libro “Esercizio Correttivo®”. Un ideale Protocollo Chinesiologico Correttivo dovrebbe avere questo ipotetico decorso: Valutazione posturale chinesiologica MFR e SMFR Esercizi di flessibilità muscolare Esercizi di mobilità articolare Esercizi di […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40