Articoli

Persona seduta su un letto con una mano sulla parte bassa della schiena, accompagnata da un'illustrazione della colonna vertebrale con un'area evidenziata in rosso, indicando dolore da ernia del disco. Testo: 'ERNIA DEL DISCO' e logo di Scienze Motorie.

Ernia del disco

Prima di trattare l’ernia del disco è molto importante conoscere l’anatomia di questo distretto. Innanzitutto, la colonna vertebrale umana è composta da 33-34 vertebre ed è suddivisa in 5 regioni distinte. Sono presenti 7 vertebre cervicali, 12 toraciche, 5 lombari, 5 sacrali e 4-5 coccigee. Fra ogni vertebra è interposto un disco intervertebrale (Chiamato anche […]

L’immagine mostra un’illustrazione medica che evidenzia la spondilolistesi, una condizione in cui una vertebra scivola in avanti rispetto alla vertebra sottostante. L’area interessata della colonna vertebrale inferiore e il bacino sono ben visibili. Nella parte inferiore dell’immagine, un testo recita “Spondilolistesi e intervento chinesiologico,” accompagnato dal logo di Scienze Motorie

Spondilolistesi e intervento chinesiologico

La parola spondilolistesi deriva dal greco spondylos–listhesis (vertebra–sottostante). Consiste nello scivolamento in avanti del corpo vertebrale, conseguenza della frattura della lisi istmica su base degenerativa o traumatica. La localizzazione di tale patologia è essenzialmente lombare, molto raramente cervicale, ma mai dorsale. La patologia interessa particolarmente la vertebra L5. Per l’inclinazione del piatto sacrale, la L5 […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40