Articoli

Cucchiai di legno con alimenti ricchi di magnesio come mandorle, nocciole, semi di girasole, cacao, cioccolato fondente e grano saraceno; al centro la scritta "Mg" e in basso “MAGNESIO” con logo Scienze Motorie.

Magnesio: benefici e dosaggi

Il magnesio è un minerale vitale per il corretto funzionamento del corpo che però non è in grado di produrre, quindi devi ottenerlo dalla dieta. Per ottenere una quantità sufficiente di questo nutriente essenziale, si raccomanda che gli uomini e le donne ottengano 400-420 mg e 320-360 mg al giorno, rispettivamente e in base all’età. […]

Illustrazione medica della colonna vertebrale umana vista di lato evidenziata in rosa su figura blu, con testo “Fisiologia della Colonna Vertebrale” e logo Scienze Motorie.

Colonna Vertebrale, fisiologia

La colonna vertebrale è una delle parti più vitali del corpo umano, supporta i nostri tronchi e rende possibili tutti i nostri movimenti. La sua anatomia è estremamente ben progettata e svolge molte funzioni. Tutti gli elementi della colonna vertebrale e delle vertebre servono allo scopo di proteggere il midollo spinale, che fornisce comunicazione al […]

Rappresentazione anatomica del corpo umano con focus sull’anca evidenziata in arancione, scheletro blu traslucido e testo “ANATOMIA DELL’ANCA” con logo Scienze Motorie.

Anatomia dell’Anca

L’articolazione dell’anca è un’articolazione sinoviale a sfera e presa, formata da un’articolazione tra l’acetabolo pelvico e la testa del femore. Forma una connessione tra l’arto inferiore e la cintura pelvica, e quindi è progettata per la stabilità e il supporto del carico – piuttosto che una vasta gamma di movimenti. In questo articolo, esamineremo l’anatomia dell’articolazione dell’anca – le sue superfici articolari, i legamenti e […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40