Articoli

Quattro immagini di un uomo in abiti sportivi con il logo di Istituto ATS e pantaloncini neri che esegue esercizi con una palla medica grigia. Il testo sopra recita "PROCESSI E FASI DELL'APPRENDIMENTO MOTORIO" e il logo di Scienze Motorie

Processi e fasi dell’apprendimento motorio

“L’apprendimento motorio sfocia nell’acquisizione di nuovi automatismi che la ripetizione permette di fissare sotto forma di condotte stabilizzate: le abilità motorie” (Le Boulch, 1989). Per poter definire un gesto funzionale, non si può non far riferimento ai centri superiori coinvolti nell’elaborazione cognitiva del gesto stesso prima ancora di essere eseguito e, nel contempo, non si […]

Immagine che mostra tre persone impegnate nel jogging su un ponte, vestite con abbigliamento sportivo. L’immagine evidenzia l’importanza delle strategie cognitive nel miglioramento delle prestazioni atletiche. In basso è presente il testo "Effetto delle strategie cognitive sulle prestazioni" accompagnato dal logo di Scienze Motorie

Effetto delle strategie cognitive sulle prestazioni di forza muscolare

Strategie cognitive sulle prestazioni di forza muscolare L’articolo esamina gli effetti delle strategie cognitive sulla forza dei muscoli e sull’allenamento conseguente. L’aspetto cognitivo è particolarmente studiato per valutare se esiste una relazione con la forza nell’atleta, visto come mediatore principale dello studio. L’articolo, quindi evidenzia la relazione che si può avere fra medici dello sport […]

Ergonomia: cos’è e Perchè è Importante

Ergonomia: cos’è e Perchè è Importante

La maggior parte delle persone non ha mai sentito parlare della scienza dell’ergonomia e molti altri pensano che i concetti di ergonomia si applichino solo a coloro che lavorano in ufficio. La parola “ergonomia” deriva dalle parole greche érgo, che significa lavoro, e nómoi, che significa leggi. Si potrebbe pensare che si applica solo al […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40