Tutti gli Ospiti

Marco De Angelis
docente, ricercatore e creatore dell'applicazione super op
Medico specializzato in Medicina dello Sport, docente presso il Corso di Laurea in Scienze Motorie dell'Università dell'Aquila, ricercatore a livello internazionale, creatore dell'applicazione Super OP (Spercompensation Optimizer)



Marco Giovannelli
preparatore fisico
Dottore in Scienze Motorie, cultore della materia nell’ambito dell’insegnamento di Medicina dello Sport presso la Facoltà di Scienze Motorie e della Salute dell’Università degli studi “Carlo Bo” di Urbino e preparatore atletico di società di calcio professionistiche.





Mario Picconi
medico specializzato in medicina tradizionale cinese
Mario è nato il 24 marzo 1966, laureato presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze, specializzato in agopuntura e maestro di wushu della Scuola del Fiume. Oggi è direttore del Centro Sinergie e della Scuola Panakeia, scuola per operatori delle discipline bionaturali.

Mario Vella
Osteopata D.O. ROI, Chinesiologo professionista iscritto all’UNC
Mario nasce a Rovigo, culla del rugby italiano, che pratica a livello agonistico. Il suo percorso formativo parte dopo il diploma con l'iscrizione all'università di ingegneria informatica, che trova il coraggio di lasciare poco prima della tesi rendendosi conto che quello che cercava nella vita era altro che stare dietro a una scrivania.





Massimo Rinaldi
Medico Chirurgo specializzato in Oncologia e Medicina Tradizionale Cinese
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli, specializzandosi poi in Chirurgia Oncologica presso la stessa Università e successivamente presso l'Istituto Tumori di Milano. Si è diplomato in Ipnosi Clinica Sperimentale presso il C.I.C.S. di Torino e in Agopuntura presso la Società di Agopuntura di Firenze. Si specializza ulteriormente in Medicina Tradizionale Cinese fino ad approdare all'Ospedale di Pitigliano (Grosseto), unico nosocomio in Europa dove si pratica la Medicina Integrata (agopuntura, omeopatia, fitoterapia).


Matteo Bertucco
ricercatore e docente
Matteo Bertucco si occupa principalmente di studi in controllo motorio, apprendimento motorio e neuromeccanica. Il suo approccio è quello di combinare principi di neuroscienze, ingegneristici e computazionali per comprendere le basi del movimento umano e come il sistema nervoso centrale controlla e apprende i movimenti.


