Umberto Miletto

Umberto Miletto ha rivoluzionato per primo il servizio di personal training utilizzando internet per connettersi a centinaia di migliaia di persone in tutta Italia e presenta i metodi di allenamento Calisthenics Freestyle e il metodo Kettlebell.

Nasce a: Carmagnola (To)
Lavora a: Torino, tutta Italia online

PERCORSO DI FORMAZIONE

Facoltà di studio:
Università degli Studi di Torino

Titoli di Studio:
Laurea in Scienze Motorie

Specializzazioni:
Laurea Specialistica in Scienze e Tecniche dell’Allenamento e dello Sport


CARRIERA PROFESSIONALE

Sport Praticati:
Ciclismo

Attuale impiego:
Titolare del Centro di Personal Training Umberto Miletto, co-fondatore di Burningate Calisthenics Evolution Skills, presidente dell’Associazione Nazionale Best-Trainer

DOMANDE PERSONALI

Quali sono o quali sono stati i tuoi mentori?
Non ho mai avuto mentori

Quali testi di studio consigli?
Tutti, ma in particolare Mel Siff Supertraining

Quali sono le tue fonti di aggiornamento?
Viaggi all’estero, siti internet di ricerca, YouTube

Visualizza il sito personale di Umberto Miletto

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
sprint curvilinei nel calcio Sprint curvilinei nel calcio
Il calcio è uno sport di squadra di tipo intermittente, in cui si alternano fasi a diverse intensità (con e senza l’attrezzo palla),... Read more » ...
allenamento e camminata nel diabete di tipo II Allenamento di forza e camminata nel diabete di tipo II
Il diabete mellito di tipo 2, diabete dell’adulto, è una malattia cronica non trasmissibile caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue ed... Read more » ...
Effetti dell’attività fisica nei pazienti oncologici
Negli ultimi anni l’incidenza del cancro è aumentata in tutto il mondo. Le statistiche sul sito del World Cancer Day stimano che nel... Read more » ...
leadership nello sport Leadership nello sport
Molto spesso nello sport di squadra la figura del leader viene identificata nell’allenatore, che assume una funzione di guida, e di riferimento per... Read more » ...
psicologia positiva La psicologia positiva e le sue applicazioni nello sport
Seligman e Csiksentmihaly, i fondatori della psicologia positiva, branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva,... Read more » ...
l'ansia agonistica L’ansia agonistica
Il controllo dell’ansia è spesso motivo di disagio da parte dello sportivo e di richiesta di intervento dello psicologo dello sport. Va detto... Read more » ...