Stefania Toselli

Il percorso di Stefania Toselli inizia con la Laurea in Scienze Biologiche presso la facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell’Università degli Studi di Bologna, proseguendo con un Dottorato di Ricerca in Scienze Antropologiche ed ottenendo una borsa di studio post-dottorato. È stata inoltre abilitata alla professione di biologo presso la stessa Università. Stefania è professoressa associata e ricercatrice e svolge la sua attività di docenza nei corsi di area Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Bologna. La disciplina di cui si occupa Stefania Toselli è l’Antropometria, ovvero alla valutazione del corpo umano attraverso l’utilizzo di strumenti, il cui impiego risulta utile soprattutto ai preparatori per migliorare le performance degli atleti e valutare la tipologia di allenamento più adatta ai giovani sportivi, in considerazione del loro stato maturativo. É autrice di numerose pubblicazioni internazionali su riviste con impact factor. In ATS svolge il ruolo di collaboratrice.

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
sprint curvilinei nel calcio Sprint curvilinei nel calcio
Il calcio è uno sport di squadra di tipo intermittente, in cui si alternano fasi a diverse intensità (con e senza l’attrezzo palla),... Read more » ...
allenamento e camminata nel diabete di tipo II Allenamento di forza e camminata nel diabete di tipo II
Il diabete mellito di tipo 2, diabete dell’adulto, è una malattia cronica non trasmissibile caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue ed... Read more » ...
Effetti dell’attività fisica nei pazienti oncologici
Negli ultimi anni l’incidenza del cancro è aumentata in tutto il mondo. Le statistiche sul sito del World Cancer Day stimano che nel... Read more » ...
leadership nello sport Leadership nello sport
Molto spesso nello sport di squadra la figura del leader viene identificata nell’allenatore, che assume una funzione di guida, e di riferimento per... Read more » ...
psicologia positiva La psicologia positiva e le sue applicazioni nello sport
Seligman e Csiksentmihaly, i fondatori della psicologia positiva, branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva,... Read more » ...
l'ansia agonistica L’ansia agonistica
Il controllo dell’ansia è spesso motivo di disagio da parte dello sportivo e di richiesta di intervento dello psicologo dello sport. Va detto... Read more » ...