Roberto Benis

Nasce a: Bergamo
Lavora a: Bergamo

PERCORSO DI FORMAZIONE

Facoltà di studio:
Università degli Studi di Milano e Torino

Titoli di Studio:
Laurea in Scienze Motorie

Specializzazioni:

  • PhD in Sport Sciences,
  • Bachelor of Science in Osteopathy

Eventuali altre esperienze:

  • Master universitario di 1° livello in Posturologia,
  • Master universitario di 1° livello in Osteopatia,
  • Perfezionamento in Chinesiologia


CARRIERA PROFESSIONALE

Sport Praticati:
Calcio e Pallavolo

Esperienze Lavorative:

  • Preparatore fisico di volley e basket a livello nazionale e internazionale
  • Insegnante per diversamente abili e di scienze motorie nelle scuole secondarie di primo e secondo grado

Attuale impiego:

  • Osteopata,
  • Preparatore fisico per la Metalleghe Montichiari di volley ,
  • Cultore di materia per corso di teoria e metodologia dell’allenamento presso l’Università del Sacro Cuore di Milano

Eventuali competizioni o studi di ricerca a cui hai preso parte:

  • Acute effects of whole-body cryotherapy on sit-and-reach amplitude in women and men
    Cryobiology xxx (2015) 1-3 http://dx.doi.org/10.1016/j.cryobiol.2015.10.148
  • Authors and Institutional Affiliation:
    Massimo De Nardi a, Antonio La Torre b, Roberto Benis b, Nejc Sarabon c, d, Borut Fonda c, *
    a Krioplanet Ltd., Treviglio, Italy
    b Department of Sport, Nutrition and Health Sciences, University of Milan, Italy
    c S2P, Science to Practice Ltd., Laboratory for Motor Control and Motor Behaviour, Ljubljana, Slovenia
    d University of Primorska, Andrej Marusic Institute, Department of Health Study, Koper, Slovenia
  • Body weight neuromuscular training improves performance on Lower Quarter Y-Balance Test™ in female National basketball players
    Journal of Athletic Trainer (JAT) Date 2016
  • Authors and Institutional Affiliation:
    Benis, R., M, Bonato., La Torre, A.
    Department of Sport, Nutrition and Health Sciences, University of Milan, Italy
  • Hand grip strength and anthropometric characteristics in Italian female national basketball teams
    The Journal of Sports Medicine and Physical Fitness Date: 2016
  • Authors and Institutional Affiliation:
    Luisa Pizzigalli1*, Margherita Micheletti Cremasco2, Antonio La Torre3, Alberto Rainoldi1, Roberto Benis3
    1Motor Science Research Center, School of Exercise & Sport Sciences, SUISM, Department of Medical Sciences, University of Torino, Torino, Italy
    2Department of Life Sciences and Systems Biology, University of Torino, Torino, Italy
    3 Department of Biomedical Sciences for Health , University of Milano, Milano, Italy
  • Anterior cruciate ligament injury profile in in female elite Italian basketball league
    The Journal of Sports Medicine and Physical Fitness Date 2016
  • Authors and Institutional Affiliation:
    Benis, R., M, Bonato., La Torre, A.
    Department of Sport, Nutrition and Health Sciences, University of Milan, Italy
  • Anterior cruciate ligament injury profile in Italian serie A1-A2 women’s volleyball league
    The Journal of Sports Medicine and Physical Fitness Date 2016
  • Authors and Institutional Affiliation:
    Devetag ,F; Mazzilli, M; Benis, R., M, Bonato., La Torre, A.
    Department of Sport, Nutrition and Health Sciences, University of Milan, Italy

DOMANDE PERSONALI

Quali sono o quali sono stati i tuoi mentori?
Il Prof. La Torre

Quali testi di studio consigli?
Ce ne sarebbero troppi. Se devo scegliere, il vecchio libri di metodologia dell’allenamento e quelli di ATS…

Quali sono le tue fonti di aggiornamento?
Libri di testo, corsi di aggiornamento e la rete

Cosa pensi delle Scienze Motorie oggi e cosa pensi dovrebbero essere in futuro?
Penso che sia un corso che formi i nuovi allievi a patto che nel piano di studi ci sia tanta parte pratica

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Sito Professionale di Roberto Benis PhD

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
modelli prestativi e sport da combattimento Modelli prestativi e sport da combattimento
Gli sport da combattimento e le arti marziali presentano sempre molti attriti dal punto di vista della componente per quanto riguarda la periodizzazione.... Read more » ...
sprint curvilinei nel calcio Sprint curvilinei nel calcio
Il calcio è uno sport di squadra di tipo intermittente, in cui si alternano fasi a diverse intensità (con e senza l’attrezzo palla),... Read more » ...
allenamento e camminata nel diabete di tipo II Allenamento di forza e camminata nel diabete di tipo II
Il diabete mellito di tipo 2, diabete dell’adulto, è una malattia cronica non trasmissibile caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue ed... Read more » ...
Effetti dell’attività fisica nei pazienti oncologici
Negli ultimi anni l’incidenza del cancro è aumentata in tutto il mondo. Le statistiche sul sito del World Cancer Day stimano che nel... Read more » ...
leadership nello sport Leadership nello sport
Molto spesso nello sport di squadra la figura del leader viene identificata nell’allenatore, che assume una funzione di guida, e di riferimento per... Read more » ...
psicologia positiva La psicologia positiva e le sue applicazioni nello sport
Seligman e Csiksentmihaly, i fondatori della psicologia positiva, branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva,... Read more » ...