Gilles Ferraresi

FORMAZIONE:
Gilles Ferraresi è laureato in Scienze Motorie all’Università di Ferrara.

PERCORSO:
Gilles Ferraresi ha sempre voluto fare quello che più amava e per questo dopo le scuole superiori ha scelto di iscriversi a Scienze Motorie a Ferrara per seguire la sua passione per lo sport. Non appena laureato ha cominciato a lavorare in qualche palestra nei pressi di casa sua, ma avendo molto tempo a disposizione e assecondando l’altra sua passione per l’informatica ha aperto un sito web, dedicato ai personal trainer.

Il sito in questione è www.my-personaltrainer.it, il più importante del settore che da anni è il punto di riferimento in Italia per quanto riguarda contenuti che riguardano la salute e il benessere. Oggi my-personaltrainer.it è divenuto un portale di informazione a 360 gradi, punto di incontro tra i professionisti del benessere e i loro clienti. my-personaltrainer.it si propone come un mediatore tra le due filosofie di pensiero, portavoce di un nuovo modo di concepire il fitness.

Dal libro Scienze Motorie:

“Dopo aver scritto un buon numero di articoli ho capito che con internet c’era la possibilità di guadagnare qualche soldo e allora ho iniziato a informarmi su come poter fare. Dopo i primi successi e le prime entrate decisi di iscrivermi a un secondo corso di laurea per avere più tempo per il mio progetto…Dal 2008 mi sono strutturato come azienda, assumendo le prime persone e iniziando a delegare alcuni aspetti. Goccia dopo goccia, grazie a un lavoro certosino, ho visto arrivare i risultati .“

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
sprint curvilinei nel calcio Sprint curvilinei nel calcio
Il calcio è uno sport di squadra di tipo intermittente, in cui si alternano fasi a diverse intensità (con e senza l’attrezzo palla),... Read more » ...
allenamento e camminata nel diabete di tipo II Allenamento di forza e camminata nel diabete di tipo II
Il diabete mellito di tipo 2, diabete dell’adulto, è una malattia cronica non trasmissibile caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue ed... Read more » ...
Effetti dell’attività fisica nei pazienti oncologici
Negli ultimi anni l’incidenza del cancro è aumentata in tutto il mondo. Le statistiche sul sito del World Cancer Day stimano che nel... Read more » ...
leadership nello sport Leadership nello sport
Molto spesso nello sport di squadra la figura del leader viene identificata nell’allenatore, che assume una funzione di guida, e di riferimento per... Read more » ...
psicologia positiva La psicologia positiva e le sue applicazioni nello sport
Seligman e Csiksentmihaly, i fondatori della psicologia positiva, branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva,... Read more » ...
l'ansia agonistica L’ansia agonistica
Il controllo dell’ansia è spesso motivo di disagio da parte dello sportivo e di richiesta di intervento dello psicologo dello sport. Va detto... Read more » ...