Alfredo Stecchi

FORMAZIONE:
Alfredo Stecchi è laureato in Scienze Motorie all’Università di Tor Vergata con Master di 2° livello in “Metodologia dell’allenamento”

PERCORSO:
Alfredo Stecchi Ph.D è Docente presso l’Università di Tor Vergata nel corso di laurea in Scienze Motorie. È un super professionista che attualmente lavora negli sport motoristici e ha un lungo passato di grandi successi. Ha avuto una significativa esperienza in NBA con i Chicago Bulls di Michael Jordan e Phil Jackson ed è autore di 9 libri di cui alcuni in vetta nelle classifiche editoriali di settore.

Alfredo Stecchi ha svolto agonisticamente diversi sport come il tennis, il calcio e la corsa facendo quindi i conti soprattutto con la fatica che sarà il tema principale della sua carriera professionale. Ha cominciato il percorso di studi ottenendo il diploma di ISEF dove già iniziava a occuparsi specialmente di basket.

L’incontro con il professor Carmelo Bosco, il più grande fisiologo dello sport, è stato determinante nel suo percorso perché iniziando a collaborare con lui in maniera continuativa è arrivata, nel 1997, l’occasione di andare a Chicago dove c’era una delle squadre più importanti di sempre, i Chicago Bulls di Michael Jordan, e uno dei training center più importanti del mondo.

Grazie a questa straordinaria esperienza e al rapporto molto stretto con il professor Bosco per alcuni anni Alfredo si è occupato soprattutto di basket, mentre continuava a formarsi ottenendo la laurea in Scienze Motorie prima e poi svolgendo un master in Scienza dello Sport.

Negli anni seguenti ha iniziato a lavorare con alcuni piloti di motocross e motard e in breve tempo ha deciso di concentrare le sue attenzioni su questo settore in particolare, fino a fondare il Centro Nazionale di Preparatori Piloti a Roma che sta gestendo in prima persona da qualche anno.

Visualizza il Sito Professionale di Alfredo Stecchi

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

 

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
sprint curvilinei nel calcio Sprint curvilinei nel calcio
Il calcio è uno sport di squadra di tipo intermittente, in cui si alternano fasi a diverse intensità (con e senza l’attrezzo palla),... Read more » ...
allenamento e camminata nel diabete di tipo II Allenamento di forza e camminata nel diabete di tipo II
Il diabete mellito di tipo 2, diabete dell’adulto, è una malattia cronica non trasmissibile caratterizzata da elevati livelli di glucosio nel sangue ed... Read more » ...
Effetti dell’attività fisica nei pazienti oncologici
Negli ultimi anni l’incidenza del cancro è aumentata in tutto il mondo. Le statistiche sul sito del World Cancer Day stimano che nel... Read more » ...
leadership nello sport Leadership nello sport
Molto spesso nello sport di squadra la figura del leader viene identificata nell’allenatore, che assume una funzione di guida, e di riferimento per... Read more » ...
psicologia positiva La psicologia positiva e le sue applicazioni nello sport
Seligman e Csiksentmihaly, i fondatori della psicologia positiva, branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva,... Read more » ...
l'ansia agonistica L’ansia agonistica
Il controllo dell’ansia è spesso motivo di disagio da parte dello sportivo e di richiesta di intervento dello psicologo dello sport. Va detto... Read more » ...