Laura Petrioli

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Anno 1973

Laurea in Scienze Motorie (I.S.E.F.) presso Università di Perugia

ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dal 1974 al 2009

Docente di ruolo di Educazione Fisica nella Scuola Media Superiore

Dal 1985 al 1997

Esperienza e sperimentazione nel settore posturale e kinesiterapico presso la Palestra “GEM” Via Flaminia 8 Spoleto

Dal 1997 al 2009

Responsabile del settore posturale e kinesiterapico presso la Palestra “La Sorgente” Madonna di Lugo Spoleto

Dal 2009 ad oggi 2020

Responsabile del settore posturale e kinesiterapico presso il Centro Fitness Club “ Body dream” Via Cacciatori delle Alpi 1, 0649 Spoleto

Visualizza il Profilo Professionale sul Registro Professionisti Scienze Motorie

Visualizza il Libro Pubblicato

Altri Articoli

Gli ultimi articoli nel mondo delle Scienze Motorie
Effetti dell’attività fisica nei pazienti oncologici
Negli ultimi anni l’incidenza del cancro è aumentata in tutto il mondo. Le statistiche sul sito del World Cancer Day stimano che nel... Read more » ...
leadership nello sport Leadership nello sport
Molto spesso nello sport di squadra la figura del leader viene identificata nell’allenatore, che assume una funzione di guida, e di riferimento per... Read more » ...
psicologia positiva La psicologia positiva e le sue applicazioni nello sport
Seligman e Csiksentmihaly, i fondatori della psicologia positiva, branca della psicologia, hanno affermato “la possibilità di una psicologia focalizzata sulla positività dell’esperienza soggettiva,... Read more » ...
l'ansia agonistica L’ansia agonistica
Il controllo dell’ansia è spesso motivo di disagio da parte dello sportivo e di richiesta di intervento dello psicologo dello sport. Va detto... Read more » ...
Coordinazione motoria Coordinazione motoria
L’insieme delle competenze che permettono di organizzare, regolare e controllare il movimento è dato dal sistema nervoso che, a sua volta, manda input... Read more » ...
rpe metodo valutativo RPE: metodo valutativo per la consapevolezza corporea
La RPE (Rating of Perceived Exertion) è una misura soggettiva di quanto intensa una persona ha percepito l’attività fisica svolta (session RPE). La... Read more » ...