12 settembre 2015

Un Giorno Storico per il Tennis Italiano

(AP Photo Cover/Seth Wenig)

Ieri è stata scritta una pagina storica per lo sport e raggiunta la vetta più alta di sempre nel tennis italiano: Flavia Pennetta ha battuto la romena Simona Halep, numero due del tabellone, e in un’epica impresa ancora più eclatante, Roberta Vinci ha sconfitto Serena Williams.
Tutto questo in uno dei quattro tornei più prestigiosi al mondo, l’US Open di New York, aggiudicandosi entrambe l’accesso alla finale.

Le Parole di Roberta Vinci

Al termine del match, Roberta Vinci ci ha regalato un momento autentico e significativo, svelando il proprio approccio mentale:

“Quando ti sei svegliata stamani, cosa ti ha fatto credere che questo momento fosse possibile?”
“Quando mi sono svegliata, mi sono detta: sei in semifinale oggi, cerca di divertirti, non pensare a Serena, gioca, divertiti… non mi aspettavo di vincere.”

“Cosa hai dovuto combattere per arrivare al traguardo della vittoria, oltre a Serena dall’altra parte della rete?”
“Avevamo molta pressione, penso entrambe… e nella mia mente dicevo: butta la palla dall’altra parte nel campo e corri, non pensare e corri… alla fine ho vinto.”

“Non so se tutti hanno sentito cosa hai detto poco fa: ‘Scusate’. Perché lo hai detto?”
“Per gli americani, per Serena, per il Grande Slam. Scusate ragazzi, ma oggi è il mio giorno.”

Divertirsi Sotto Pressione

Roberta Vinci ci offre il racconto intimo e sincero di una vincente che, per trionfare, fa qualcosa di diverso dal pensare esclusivamente alla vittoria: riesce a divertirsi sotto una pressione enorme, in una semifinale contro ogni pronostico.
Una lezione preziosa per comprendere le dinamiche mentali della prestazione eccellente.

Tra Preparazione, Flow e Strategia Mentale

Molte variabili concorrono a un risultato di questo tipo:

  • una preparazione costante e programmata,

  • il supporto del team,

  • uno stato di flow che coinvolge l’atleta,

  • e soprattutto la gestione mentale della pressione.

Le “scuse” che Roberta rivolge dopo la vittoria ci fanno intuire il carico emotivo che ha affrontato, prima, durante e dopo l’incontro: contro un’avversaria imbattibile, sostenuta da tutto il pubblico americano.

Lezioni da Grandi Campioni

Anche Michael Jordan, dopo un celebre tiro vincente allo scadere, disse che riusciva a gestire lo stress immaginandosi al campetto, con gli amici, pensando solo a divertirsi.

Roberta ha creato uno “stato” interiore fatto di leggerezza, determinazione, e totale presenza. Una strategia mentale potentissima, utile non solo nello sport ma in qualsiasi ambito della vita.

“I Pensieri diventano Cose… Scegli quelli Buoni!”
— Mike Dooley

L’Esempio di Roberta Vinci

Roberta, come tutti i grandi campioni, ha mostrato concretamente come affrontare l’impossibile, con un approccio mentale vincente, positivo, e orientato all’azione.
Ha stracciato ogni previsione, dimostrando ancora una volta che “impossibile” non lo è mai.

a cura di
Giacomo Catalani

Miglior-Libro-Ginnastica-in-Gravidanza-ATS
Scienza-in-Danza-Libro-Scienze-Motorie
Tennis-Libro-Scienze-Motorie
Giuseppe-Coratella-Libro
Nutrizione-Funzionale-Scienze-Motorie

Articoli Correlati

Donna incinta che esegue un esercizio fisico, indossando un top sportivo nero con il logo di Istituto ATS e pantaloni neri. Accanto a lei, la copertina del libro "Ginnastica in Gravidanza" di Valentina Delmonte Ph.D. In basso, una fascia rossa con la scritta "Ginnastica in Gravidanza: Aggiornamenti e Novità" e logo del sito Scienze Motorie.com

Ginnastica in Gravidanza: aggiornamenti scientifici e novità

Ginnastica in Gravidanza: dalle origini del movimento culturale ai fondamenti scientifici Che la Ginnastica in Gravidanza sia una materia in pieno sviluppo, lo si può comprendere analizzando i cenni storici legati a questa pratica. Non esistono infatti documenti che possano confermare una particolare attenzione all’attività fisica delle donne nel periodo della gravidanza. I concetti più […]

Conferenza ufficiale con Donald Trump e titolo “Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition”, logo Scienze Motorie in basso a destra.

Make America Fit Again: Sport, Fitness and Nutrition

Lezione dagli USA per un’Italia che Affonda nella Demagogia In un’epoca in cui la salute pubblica è al tempo stesso emergenza concreta e bandiera da sventolare nei talk show, gli Stati Uniti lanciano un messaggio chiaro, diretto, perfino provocatorio: “Make America Fit Again”. Con un ordine esecutivo datato 31 luglio 2025, il Presidente Donald J. […]

Design informativo con segnale di avvertimento, scritta “REPORT PRATICHE MIUR e Accreditamenti” e logo MIUR su sfondo blu.

Accreditamenti MIM (ex-MIUR) Illusori: Il Marketing della Fuffa tra Estero, Fiscalità Creativa e Nomine Altisonanti

A seguito delle numerose richieste di chiarimenti che abbiamo ricevuto da parte di enti di formazione privata e docenti, pubblichiamo un’inchiesta su un sistema di consulenza estero che promuove il riconoscimento ministeriale con strategie comunicative sofisticate e strutture legali elusive. Nel settore della formazione professionale italiana, si sta diffondendo una forma di consulenza transnazionale che, […]

Il testo descrive un libro che esplora il mondo dello sport da una prospettiva innovativa, affrontando temi come scienza, formazione, politica e business. L'opera analizza l'evoluzione dello sport, le sue implicazioni culturali e i cambiamenti nel settore, offrendo una visione critica e approfondita.

Sport Science Outsiders

Il nuovo libro di Giacomo Catalani “Sport Science Outsiders” racconta la storia di una ribellione sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica. Tutto ciò per affermare il valore delle scienze motorie, della prevenzione e della disciplina del miglioramento. Una storia che attraversa continenti e prospettive molto differenti tra loro, connesse da brevi racconti aneddotici ricchi di […]

L’immagine mostra una donna con espressione infastidita o scettica che osserva un cucchiaio pieno di pillole, richiamando un messaggio forte e diretto: “L’esercizio fisico non è un farmaco”. In basso è visibile il logo di Scienze Motorie

L’Esercizio fisico non è un farmaco

Sempre più spesso si leggono in rete dei post, articoli e informazioni che definiscono l’esercizio fisico come un farmaco. Questo articolo desidera approfondire questo concetto, spesso travisato e poco approfondito. Gli effetti dell’esercizio fisico sulla salute In letteratura esistono molti studi che confermano gli effetti benefici dell’esercizio fisico sulle condizioni di salute dei soggetti testati. […]

Copertina del video corso "Patologie della Tiroide" con un'immagine stilizzata del corpo umano e la tiroide evidenziata. La fascia rossa sottostante presenta il testo “Nuovo video corso: Patologie della Tiroide” insieme al logo di Scienze Motorie.

Nuovo Video Corso di Istituto ATS: Patologie della Tiroide

Il nuovo video corso “Patologie della Tiroide” presentato da Istituto ATS, è condotto dal Dott. Marco Lombardi, Medico Specialista in Patologia Chimica e Biochimica Clinica. ATS presenta i più aggiornati e attendibili contenuti tecnico-scientifici ad uso professionale. Il ruolo della tiroide è quello di produrre particolari ormoni, definiti appunto ormoni tiroidei, che hanno un ruolo […]

Live Chat
assistance banner image
Whatsapp
Messenger
800.19.35.40